[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Della serie non vogliamo adeguarci ad un motore standard. Chapeau [emoji106]
Beh, allora non dovrebbero nemmeno montare delle sospensioni Fox, delle trasmissioni Sram, dei freni Sram, dei componenti Shimano ecc ecc...che schifo, li usano tutti!
Quella del “un marchio di nicchia dovrebbe montare un motore proprio” mi sembra una grande pirlata. Mentre invece (come già evidenziato) è assolutamente sensato dire che lo schema attuale di sospensione Yeti poco si presta all’inserimento di un motore.
 
D

Deleted member 781

Guest
Beh, allora non dovrebbero nemmeno montare delle sospensioni Fox, delle trasmissioni Sram, dei freni Sram, dei componenti Shimano ecc ecc...che schifo, li usano tutti!
Quella del “un marchio di nicchia dovrebbe montare un motore proprio” mi sembra una grande pirlata. Mentre invece (come già evidenziato) è assolutamente sensato dire che lo schema attuale di sospensione Yeti poco si presta all’inserimento di un motore.
Forse mi hai frainteso, oltretutto il paragone a fox o sram non ci sta a dire niente, perché a catalogo hanno prodotti da 100 a passa mila euro. I motori citati sopra sono quelli, con i propri pregi o difetti. O lo personalizzi come ha fatto qualcuno o ti adatti alle loro misure. Detto ciò mi non mi stupirei una personalizzazione di un buon motore cinese, che nulla ha da invidiare ai sempre sopra citati. Tempo al tempo [emoji6]
 
  • Like
Reactions: Auanagana

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Mah, ho risposto alla tua frase ma la risposta era generica e rivolta a tutti quelli che considerano poco in linea coi marchi di nicchia l’adozione di un motore standard. Ma allora appunto perché non si fanno tutto in casa (coi risultati che potremmo immaginare)? Che poi come dici tu i cataloghi Fox o Sram spazino dal prodotto economico a quello di alta gamma è assolutamente vero. Ma a differenziare una Yeti da un’altra mtb non è certo una forca Kashima, visto che la stessa viene montata su centinaia di modelli. Quindi non vedo perché dovrebbero schifare un motore Brose piuttosto che Shimano o altro.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
903
644
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Visto che l'ho fatta io, l'intervista, ti posso dire che hanno detto una cosa importante: non hanno voglia di ficcare il nome yeti su un motore e una batteria, visto che è la moda del momento. E mi sembra anche un'idea molto sensata per non finire nel calderone dei vari "bosch, shimano, brose", dove conta più il motore che il resto.
Domani alle 11, articolo già pronto
Beh, Marco...sappiamo che non hai particolarmente in simpatia l’elettrico, ma da qui a definirlo “moda del momento”...
Se poi invece per “moda del momento” intendi prendere un motore a attaccarlo su alla bell’e meglio a un telaio già esistente allora ti potrei dare ragione. Però mi sembra che quella sia una moda ormai tramontata da qualche anno, la maggior parte delle e-mtb attuali nasce da un foglio di carta bianca.
 
  • Like
Reactions: Giocody and lucabi

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Domani alle 11 tutti sintonizzati!
Ma se il buongiorno si vede dal mattino, e mi riferisco a quella focus ‘presentata’ prima del tempo...
...mi auguro che quella focus da 23 ‘tonnellate’ e mezzo sia una fake bufala... :laughing:
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Beh i titolari di Yeti hanno ammesso di avere un prototipo pronto, se ho capito bene, quindi un motore glielo avranno pure dovuto mettere. Naturalmente sanno benissimo che NON è una moda passeggera, e che ci possono fare parecchi soldini....... Poi fare Emtb oltre alle MTB non lo ha ordinato il dottore, possono benissimo fare i puristi e continuare solo con le muscolari......
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Naturalmente sanno benissimo che NON è una moda passeggera, e che ci possono fare parecchi soldini....... Poi fare Emtb oltre alle MTB non lo ha ordinato il dottore, possono benissimo fare i puristi e continuare solo con le muscolari......

È come per le autovetture la moda passeggera dei SUV che ora è la fascia di riferimento per tt i costruttori.
Fino a qualche anno fa il solo pensare che Brand blasonati potessero produrre un SUV, faceva rabbrividire ora se non lo fai sei fuori dal mercato.
Porsche, Lamborghini, RR, Bentley, Jaguar e a breve Ferrari......
Ora è il turno dell’ibrido e tra qualche anno l’elettrico totale.
Il progresso non si ferma, ma chi si ferma rischia di restare fuori per sempre, guarda FIAT!!
E chi sta nel mercato lo sa, questi avranno nel cassetto una serie di progetti e di prototipi altro che uno (adesso va bene tutto, e con rispetto, ma stiamo pur sempre parlando di una bicicletta, mica di un’astronave a propulsione nucleare per un viaggio interplanetario verso Marte) e semplicemente stanno aspettando il momento per loro più propizio in termini di tecnica e di attesa per fare il passo.
Sono bravi, hanno un brand da difendere, da non svendere e sputtanare con qlcsa di abbozzato e quindi si muovono con attenzione, ma di sicuro sia loro sia i colleghi di Santa Santissima state sicuri che arriveranno.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
È come per le autovetture la moda passeggera dei SUV che ora è la fascia di riferimento per tt i costruttori.
Fino a qualche anno fa il solo pensare che Brand blasonati potessero produrre un SUV, faceva rabbrividire ora se non lo fai sei fuori dal mercato.
Porsche, Lamborghini, RR, Bentley, Jaguar e a breve Ferrari......
Ora è il turno dell’ibrido e tra qualche anno l’elettrico totale.
Il progresso non si ferma, ma chi si ferma rischia di restare fuori per sempre, guarda FIAT!!
E chi sta nel mercato lo sa, questi avranno nel cassetto una serie di progetti e di prototipi altro che uno (adesso va bene tutto, e con rispetto, ma stiamo pur sempre parlando di una bicicletta, mica di un’astronave a propulsione nucleare per un viaggio interplanetario verso Marte) e semplicemente stanno aspettando il momento per loro più propizio in termini di tecnica e di attesa per fare il passo.
Sono bravi, hanno un brand da difendere, da non svendere e sputtanare con qlcsa di abbozzato e quindi si muovono con attenzione, ma di sicuro sia loro sia i colleghi di Santa Santissima state sicuri che arriveranno.
C’è però una bella differenza: la ebike apre un mondo nuovo, e dà accesso ad emozioni altrimenti inimmaginabili per molti! :heart_eyes:
...il SUV non serve proprio ad un cas*o, se non a fare i fighetti condannati a tirarsi dietro un cassa da morto gigantesca, con zero spazio interno, che consuma benzina e gomme larghe come rulli... :imp:
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Mah.....l'auto cerco di non usarla, ma quando sono costretto a percorrere in giornata più di 500 km mi sento più sicuro e comodo con la Q5 che con la panda.
 
  • Like
Reactions: Matrixlegend

White Dago

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2017
200
65
28
56
Malo Vicenza
Visita Sito
Bici
Cube SL 140 ,Haibike nduro 7.0
C’è però una bella differenza: la ebike apre un mondo nuovo, e dà accesso ad emozioni altrimenti inimmaginabili per molti! :heart_eyes:
...il SUV non serve proprio ad un cas*o, se non a fare i fighetti condannati a tirarsi dietro un cassa da morto gigantesca, con zero spazio interno, che consuma benzina e gomme larghe come rulli... :imp:
Le gomme larghe come rulli che consumano le montano anche le emtb
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.962
3.716
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Beh, Marco...sappiamo che non hai particolarmente in simpatia l’elettrico, ma da qui a definirlo “moda del momento”...
Se poi invece per “moda del momento” intendi prendere un motore a attaccarlo su alla bell’e meglio a un telaio già esistente allora ti potrei dare ragione. Però mi sembra che quella sia una moda ormai tramontata da qualche anno, la maggior parte delle e-mtb attuali nasce da un foglio di carta bianca.

Per "moda del momento" mi riferivo al fatto che i costruttori di ebike hanno de facto delegato il vero sviluppo tecnologico ai produttori di motori e batterie. È una sorta di motore-batteria col telaio intorno, per parafrasare una vecchia pubblicità, quando invece dovrebbe essere il contrario.

Questo è il succo del discorso di yeti, che posso capire completamente dal punto di vista di un marchio di bici così di nicchia come il loro.