[Gossip/news] nuovi modelli 2019

harlock_cap

Ebiker pedalantibus
21 Maggio 2018
244
97
28
56
Berghem
Visita Sito
Bici
Olmo Granpasso 02
Giuio invece di fare sempre battute idiote.....
Hai letto il comunicato stampa ufficiale Toshiba??? O anche quello l'ha scritto tuo cuggggino????

Tutto quello che vuoi, ma per caricare più velocemente una batteria, a parità di capacità della stessa, serve più corrente nell'unità di tempo.
Le nuove tecnologie porteranno batterie che sopportano correnti di carica maggiori, ma saranno SEMPRE richiesti caricatori tipo centrale elettrica se le si vuole caricare in poco tempo.
 
  • Like
Reactions: Gelindo

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Io comprai una delle prime levo ... fighissima peccato che in discesa i tempi rispetto alla muscolare erano vergognosi , non sono un pro però le mie giornate sui Bike park me le sono passate e i drop da 1 o più mi me li faccio.
Ho provato a modificare i settaggi, cambiare le coperture, tutto per renderla più leggera e reattiva ,,, ma nulla rimaneva un carro armato.
Sono ritornato a una enduro muscolare , una Trek Remedy, 13,7 kg circa ... ma non c’è paragone scendo e ritorno a levarmi lo zaino per riprendere i compagni che arrivano ( com’è sempre stato), prima facevo fatica a seguirli !
Poi ho visto il fazua sulla front, 14 kg circa, fighissimo ... aspettavo la full, se rimangono sotto i 17 kg la prendo.
Certo non spinge come un Bosch o Shimano o brose .... ma spinge ... eccome se spinge rispetto una muscolare !
Sento ancora assurdità ... provate a tirarla su a pedali e poi vedete come anche il più rutto dei motori aiuta.
Il futuro sono pesi inferiori non potenze superiori, discorso trito e ritrito ma chi vuole più spinta o suda o va in moto.

Toh, guarda chi si rivede.... la mezzasega!!!:joy::joy:;)
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Tutto quello che vuoi, ma per caricare più velocemente una batteria, a parità di capacità della stessa, serve più corrente nell'unità di tempo.
Le nuove tecnologie porteranno batterie che sopportano correnti di carica maggiori, ma saranno SEMPRE richiesti caricatori tipo centrale elettrica se le si vuole caricare in poco tempo.
Ho paura che sia vero.
A meno che non scoprano che Einstein e Gauss erano due cretini, le favole su batterie leggere e dalla ricarica ultraveloce resteranno favole.
 
  • Like
Reactions: windmillking

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Tutto quello che vuoi, ma per caricare più velocemente una batteria, a parità di capacità della stessa, serve più corrente nell'unità di tempo.
Le nuove tecnologie porteranno batterie che sopportano correnti di carica maggiori, ma saranno SEMPRE richiesti caricatori tipo centrale elettrica se le si vuole caricare in poco tempo.

Io non ho auto elettriche, ma basta andare in internet per vedere che ci sono già batterie per auto DA 40/50 kWh in 40 minuti alle apposite colonnine.....
I tempi di ricarica con punti di ricarica domestici sono di 4 ore......
Autonomia centinaia di km.....

Le batterie delle ebike però sono da 500 Wh e la bici pesa 20 kg e non 2.000 (se in 40 minuti do centinaia di km di autonomia ad un mezzo che pesa 2.000 kg, è logico immaginarsi che un mezzo che pesa 100 volte di meno, con una batteria molto più piccola e con un’autonomia chilometrica molto inferiore, si possa ricaricare con una certa velocità)......

Pensare che la batteria della nostra ebike possa caricarsi in poche decine di minuti in un futuro non molto lontano onestamente non mi sembra fantascienza.....
 
Ultima modifica:

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Io non ho auto elettriche, ma basta andare in internet per vedere che ci sono già batterie per auto DA 40/50 kWh in 40 minuti alle apposite colonnine.....
I tempi di ricarica con punti di ricarica domestici sono di 4 ore......
Autonomia centinaia di km.....

Le batterie delle ebike però sono da 500 Wh e la bici pesa 20 kg e non 2.000......

Pensare che la batteria della nostra ebike possa caricarsi in poche decine di minuti in un futuro non molto lontano onestamente non mi sembra fantascienza.....
Ti sembra che le colonnine di ricarica siano uguali alla spina della corrente che hai in casa ?
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
So leggere, piuttosto tu hai guardato le dimensioni dei cavi che ci sono su un'auto elettrica? È evidente che con le auto si può ricaricare con tensioni che per le bici sono impensabili. E lo dico senza aver frequentato la scuola radioelettra di Torino .
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
È comunque tutta questa esigenza di grande autonomia e ricarica veloce riguarda solo gli enduristi che pretendono di utilizzare le e-bike in turbo e pedalare pochissimo. Una sparuta minoranza. Il resto degli utenti e-bike che la utilizzano prevalentemente in eco e tuor per semplice svago oppure gli utenti di city bike che la utilizzano come mezzo di trasporto casa ufficio,delle attuali batterie da 500 Wh ne hanno più che a sufficienza. Fatevene una ragione.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Appunto....
Rapportiamo tutto alle bici.....la batteria di una ebike è 100 volte meno capiente di quella di un’auto....
E funziona a tensioni inferiori......
La bici pesa 100 volte di meno.....
L’autonomia di una batteria di una ebike è di qualche decina di km.....

Se Toshiba dice di essere pronta con una tecnologia di ricarica per auto che da carica totalmente in 10 minuti (immagino con colonnine dedicate), forse pensare che fra mica tanto la batteria della nostra ebike si potrà caricare in mezz’oretta direi che non è fantascienza.....
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Appunto....
Rapportiamo tutto alle bici.....la batteria di una ebike è 100 volte meno capiente di quella di un’auto....
E funziona a tensioni inferiori......
La bici pesa 100 volte di meno.....
L’autonomia di una batteria di una ebike è di qualche decina di km.....

Se Toshiba dice di essere pronta con una tecnologia di ricarica per auto che da carica totale in 10 minuti (immagino con colonnine dedicate), forse pensare che fra mica tanto la batteria della nostra ebike si potrà caricare in mezz’oretta direi che non è fantascienza.....
Si ma richiede investimenti che nessuno farà per andare incontro all'esigenza di pochi. Ripeto in Cina hanno 35 milioni di e-bike ma nessuno la usa in turbo vestito da motocross per buttarsi giù a balla per un bosco.
 
  • Like
Reactions: mcd1960

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Più che profezie sono considerazioni di buon senso. Settimana scorsa ero in Cina e ho verificato che Giant fa un miliardo e seicentomilioni all'anno di fatturato. Secondo te quanto di questo miliardo e seicentomilioni è generato dagli enduristi e-bike che scrivono su questo forum? Se il mercato richiederà certi investimenti le grandi aziende li faranno , altrimenti ve ne dovrete fare una ragione .
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Discorso diverso per la levo, e qui non posso parlare:mask:

Almeno dicci qualcosina sulla levo 2019[/QUOTE]Cambia Telaio.. come la stump..

Comunque io non capisco appieno tutto sto confronto con le muscolari.. sono bici diverse.. con una ebike non vai a fare competizione con i muscolari ne in discesa ne ovviamente in salita..
Il peso influisce enormemente... ovvio..
Solo passare da alluminio levo 2017 Expert a carbonio levo 2018 sworks ho notato grandi differenze.. penso più dovute ai cerchi che non al telaio.. ma resta sempre una ebike da 21kg su per giù.. e non è che se ne prendi una da 20kg migliori più di tanto.. bisognerebbe arrivare a 15-16kg ma non ci sono..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Più che profezie sono considerazioni di buon senso. Settimana scorsa ero in Cina e ho verificato che Giant fa un miliardo e seicentomilioni all'anno di fatturato. Secondo te quanto di questo miliardo e seicentomilioni è generato dagli enduristi e-bike che scrivono su questo forum? Se il mercato richiederà certi investimenti le grandi aziende li faranno , altrimenti ve ne dovrete fare una ragione .

Ciò su cui ti sbagli sono proprio questi fantomatici mega investimenti.....
Saranno sostanzialmente dei copia e incolla di tecnologie usate e sviluppate per altri ambiti (auto) con qualche necessaria modifica........

Non mi aspetto che questi sviluppi si basino sulle esigenze degli enduristi delle ebike.....ma stai tranquillo che quella tecnologia arriverà anche a noi....magari non l'anno prossimo, ma sereno che arriva......
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Ciò su cui ti sbagli sono proprio questi fantomatici mega investimenti.....
Saranno sostanzialmente dei copia e incolla di tecnologie usate e sviluppate per altri ambiti (auto) con qualche necessaria modifica........

Non mi aspetto che questi sviluppi si basino sulle esigenze degli enduristi delle ebike.....ma stai tranquillo che quella tecnologia arriverà anche a noi....magari non l'anno prossimo, ma sereno che arriva......
Probabile che si. Quando i costi di ricerca e sviluppo saranno ammortizzati e i costi di produzione saranno bassissimi. Ricordi i TV a cristalli liquidi di 10 anni fa? O l'aria condizionata in auto 20 anni fa? Avevano costi poco accessibili per la maggior parte degli utenti. Se anche arrivassero tra pochi mesi al momento avrebbero costi che non molti vorrebbero sostenere. In futuro boh. Chi ce l'ha la sfera di cristallo? Magari non si venderanno più e-bike. Anche gli occhiali con Google o gli SmartWatch sembravano il futuro pochi anni fa e adesso non li vuole più nessuno
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
L'elettrico è il presente-futuro della mobilità.....sia esso legato alla mobilità personale cittadina (city bike), alla mobilità su più vasta scala (automobili) e alla mobilità ludico/ricreativa (emtb ecc)......

L'hai detto anche tu.....
In Cina ci sono 35 milioni di bici elettriche......e i fatturati sono di miliardi di euro......
La direzione che ha preso questo settore mi sembra sufficientemente evidente......
 
Ultima modifica:

harlock_cap

Ebiker pedalantibus
21 Maggio 2018
244
97
28
56
Berghem
Visita Sito
Bici
Olmo Granpasso 02
Ma sai leggere o che roba???
Con un punto di ricarica casalingo oggi nelle stesse 4 ore in cui si ricarica il Powepack Bosch da 500 Wh, si ricarica una batteria da 40 kWh per auto.....
Impossibile, con i 3 KW/h domestici, che tralaltro non puoi dedicare tutti alla ricarica, 40KWh di batteria li ricarichi come minimo in 20 ore...

Nessun problema per le batterie delle e-bike, chiaro.
 
Ultima modifica: