Dipende, da cosa si cerca..in realtà il Fazua non è affatto un motore da citybike , ma la sua applicazione più recente è su una Focus front da Xc, ho letto alcune prove, spinge pochino ma consuma anche poco...Zesty veramente notevole......16 kg......
Però motore Fazua (adatto a city bike ma non particolarmente a mtb) e batteria da 330Wh........
Direzione molto interessante, ma non certo quella "definitiva".......
.
Va però visto come si comporta nella fase di percorso tecnico in salita..se la spinta è sufficiente a superare ostacoli divertendosi...di certo non paragonabile al divertimento di un Bosch o di uno Shimano...
Diciamo che resta da capire quanti di quei "fino a 60Nm" di coppia sono disponibili. A manetta (di assistenza), andrà comunque più di un "Eco" qualsiasi...Dipende, da cosa si cerca..in realtà il Fazua non è affatto un motore da citybike , ma la sua applicazione più recente è su una Focus front da Xc, ho letto alcune prove, spinge pochino ma consuma anche poco...
Alla fine questa rischia di essere una bici da enduro molto performante se il rider è allenato , soprattutto molto versatile vuoi per il peso totale vuoi per la possibilità di lasciare a casa motore e batteria e girare da muscolare e con compagni con la bici tradizionale..
Va però visto come si comporta nella fase di percorso tecnico in salita..se la spinta è sufficiente a superare ostacoli divertendosi...di certo non paragonabile al divertimento di un Bosch o di uno Shimano...ma di un Brose settato basso forse si..![]()
E' assolutamente una bici da pedalatori , e comunque da chi cerca una certa prestazione dinamica anche in discesa, magari non su drittoni da Dh ma nel tortuoso...Diciamo che resta da capire quanti di quei "fino a 60Nm" di coppia sono disponibili. A manetta (di assistenza), andrà comunque più di un "Eco" qualsiasi...
Una bici per pedalatori, che amplia ed estremizza la Raven2.
E bravi francesi, buon per tutti che la scelta si amplifichi!
Hai perfettamente ragione...è un oggetto di nicchia , a me personalmente più che la durata batteria, che non mi inquieta più di tanto visto che ne uso poca comunque nei miei giri, mi interessa la spinta sugli ostacoli e il divertimento...se fosse sufficiente potrebbe essere ampiamente compensata da peso e reattività ..dipende dall'utilizzo che uno ne deve fare...Zesty spettacolo, in discesa dovrebbe essere spettacolare!
Però alla fine bisognerebbe capire se la limitata batteria e il motore fiacco facciano pendere l'ago della bilancia verso il minor divertimento complessivo..
Come sappiamo una ebike ti fa sorridere da inizio salita a fine discesa, quindi se la salita si trasforma in un calvario, NO GRAZIE!![]()
Infatti se il motore fosse cattiveria potrebbe essere una gran bike..Ha perfettamente ragione...è un oggetto di nicchia , a me personalmente più che la durata batteria, che non mi inquieta più di tanto visto che ne uso poca comunque nei miei giri, mi interessa la spinta sugli ostacoli e il divertimento...se fosse sufficiente potrebbe essere ampiamente compensata da peso e reattività ..dipende dall'utilizzo che uno ne deve fare...
Comunque vedo che la gamma "am enduro" di Lapierre risulta ulteriormente ampliata...rimane la Carbon come la mia con batteria sdraiata in due allestimenti..si aggiunge la Carbon integrata su base Am Bosch, rimane la Am Alu Bosch integrata, c'è la Shimano Integrata Snake Battery ed adesso anche la Zesty leggera con Fazua...
Una buona scelta un pò per tutti...![]()
Beh..i motori son quelli..il peso minimo raggiunto credo siano i 19.90 dichiarati di Pivot ( anche focus jam carbon sotto i 20 , forse, ma con meno batteria)..Infatti se il motore fosse cattiveria potrebbe essere una gran bike..
Ma se per risparmiare peso limitano sia batteria che performance motore la vedo più che altro una valida alternativa ad una mtb tradizionale..
Chi è abituato ai motori che spingono credo che il fazua vada bene su sentieri con moderata pendenza, se non erro spinge al max come un tour di bosch..
Si, ma il sentiero tecnico e smosso lo fai bene xche innesti la mappatura e-mtb..Beh..i motori son quelli..il peso minimo raggiunto credo siano i 19.90 dichiarati di Pivot ( anche focus jam carbon sotto i 20 , forse, ma con meno batteria)..
Qua c'è un approccio da muscolare , non pendenze estreme prolungate ma piuttosto sentieri tecnici mossi ..è senz'altro più una alternativa alla mtb tradizionale che a una e-bike classica...![]()
Eh sì,quando ti diverti,come da bambino,poi scendere dalla giostra è dura !! Ma poi,perché scendere?Personalmente a una modalità Turbo o emtb di Bosch non rinuncio.....
Come potenze i motori vanno bene così.....io, come molti altri, di un motore che alla sua potenza massima spinge come un Bosch in modalità tour abbinato a una batteria da 300 Wh, non so proprio che farmene.....
Pensa che io invece se non sento la gamba che lavora mi sento in colpa...emtb solo sul tecnicissimo , e il turbo su un trail l' avro' usato 3 volte in 3 anni che ho un Bosch...Personalmente a una modalità Turbo o emtb di Bosch non rinuncio.....
Come potenze i motori vanno bene così.....io, come molti altri, di un motore che alla sua potenza massima spinge come un Bosch in modalità tour abbinato a una batteria da 300 Wh, non so proprio che farmene.....
Idem,viaggio al 80,90% in eco. Ma quando sparo dentro EMTB lì si che ci si divertePensa che io invece se non sento la gamba che lavora mi sento in colpa...emtb solo sul tecnicissimo , e il turbo su un trail l' avro' usato 3 volte in 3 anni che ho un Bosch...![]()