[Gossip/news] nuovi modelli 2018

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.897
3.573
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Tornando alla batteria, per me che ho ancora la 400, una da 630 è ciccia che cola. Nei tour lunghi finora io ho dovuto portare una seconda batteria nello zaino occupando spazio utile
e aumentando il peso sulla schiena da portare a lungo. Quasi sempre ho dovuto attaccare la seconda batteria mentre il mio amico con la Fantic e batteria da 630 ha sempre consumato la metà, senza patema d'animo di guardare sempre le tacche consumate. E' dunque vero che Bosch permette di avere 1000 watt attaccati alla bici ma a che prezzo di peso posticcio!
 
  • Like
Reactions: e-runza70

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La batteria da 660wh della rotwild sarebbe il top secondo me,
Attenzione però.. il listino è alto ma lo street price è decisamente interessante... girano sconti a due cifre in cui la prima è maggiore di 1........

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per essere appetibili come rapporto qualità prezzo lo sconto dovrebbe essere con la prima cifra superiore a 2..
 
  • Like
Reactions: Magic

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
mi spiego meglio io nei miei giri lunghi ora uso una 400 e una 500 e torno a casa con il 5% di entrambe..... quindi a me 630 non bastano sicuro
Anche io una volta facevo in questo modo, ora preferisco metterci più gamba e non avere 3kg nello zaino..

La batteria da 660wh della rotwild sarebbe un sogno..

Guarderò i montaggi definitivi e poi deciderò..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.899
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Tornando alla batteria, per me che ho ancora la 400, una da 630 è ciccia che cola. Nei tour lunghi finora io ho dovuto portare una seconda batteria nello zaino occupando spazio utile
e aumentando il peso sulla schiena da portare a lungo. Quasi sempre ho dovuto attaccare la seconda batteria mentre il mio amico con la Fantic e batteria da 630 ha sempre consumato la metà, senza patema d'animo di guardare sempre le tacche consumate. E' dunque vero che Bosch permette di avere 1000 watt attaccati alla bici ma a che prezzo di peso posticcio!
Vedila così: se tu prendessi una Bosch nuova con in più la seconda batteria, che non sarebbevpiubposticcia di quella della Cube, il tuo amico con la 630 dovrebbe cominciare a guardare i consumi, perché tu avresti 1000 wh, e potresti fare giri più lunghi di lui.
Alla fine il problema è dei compagni di uscita, si dovrà per forza adeguarsi a chi ne avrà di meno.
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
908
648
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Esatto, il contorno delle parti sporgenti, che almeno raddoppia la superficie interna in foglio di alluminio. Ma stiamo spaccando il capello in quattro.
Il punto è che non ho idea di quanto questa cover contribuisca al raffreddamento del motore (1%, 10%, 20%?), occorrerebbe qualche prova in laboratorio; e non ho nemmeno idea di quanto questo raffreddamento apporti in termini di autonomia. Ma sicuramente, poco o tanto, è migliorativa rispetto alla precedente, al costo di alcuni grammi in più.
Sul discorso del capello in quattro non posso che darti ragione. Comunque si, abbassando la temperatura di un motore elettrico si migliorano il rendimento e l'affidabilità (in particolare dei componenti elettronici di contorno, cioè l'inverter). Ovvio che per pochi gradi in meno le differenze sono minime
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Anche io una volta facevo in questo modo, ora preferisco metterci più gamba e non avere 3kg nello zaino..

La batteria da 660wh della rotwild sarebbe un sogno..

Guarderò i montaggi definitivi e poi deciderò..
mai messa nello zaino.... mi son fatto fare una scansione 3d del telaio e un supporto su misura in nylon per fissare la 2 batt al telaio
 
  • Like
Reactions: micio72

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
mai messa nello zaino.... mi son fatto fare una scansione 3d del telaio e un supporto su misura in nylon per fissare la 2 batt al telaio
Meglio che averla nello zaino, ma poi la bike quanto ti arriva a pesare?
Oltre 25kg sicuro..

Io son del parere che una bella rotwild con 660wh e magari peso sui 21/22kg è la quadratura del cerchio..

Poi ognuno ha i propri gusti sia chiaro.. ;)
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.897
3.573
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Credo che debba esserci un rapporto ragionevole tra peso e capacità batteria e lunghezza dei percorsi. Per quello che faccio io penso che 630 possa essere ragionevole. Non bastasse risolverei con ricarica in baita o nar in pausa pranzo. Un intervallo ci sta. Mica pettiniamo sempre le bambole!...
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Meglio che averla nello zaino, ma poi la bike quanto ti arriva a pesare?
Oltre 25kg sicuro..

Io son del parere che una bella rotwild con 660wh e magari peso sui 21/22kg è la quadratura del cerchio..

Poi ognuno ha i propri gusti sia chiaro.. ;)
ehhh non va mai bene nulla..... batt nello zaino no... sul telaio no.... e due batt pesano troppo.... pedalate allora...
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Ho provato la riese e Muller che ha due batterie Bosch da 500 e il peso in più si sente. Non esageratamente ma un po' si sente. Probabile che con le nuove batterie Bosch integrabili sia nel tubo obliquo che nel tubo orizzontale o verticale, qualche costruttore provi a fare un bici, tipo riese e Muller, a doppia batteria, integrandole entrambe. Il peso a mio avviso resterà comunque un problema. Una sola batteria da 860 certamente non sarà di molto più leggera delle due da 500 di Bosch. Fino a che non miglioreranno le celle di cui le batterie sono composte la scelta sarà tra il minore dei mali tra il troppo peso e la scarsa autonomia.
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
io uso due batterie nel triangolo, giordano anche e credo tanti altri.

il peso si sente c'è poco da fare, in discesa devi tenere un'andatura più turistica, però è decisamente meglio che nello zaino.
 
  • Like
Reactions: lazzaro54

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
È un vantaggio del bosch che ha la batteria più piccola, la 2a yamaha nel triangolo ci sta solo nelle front. Se riesco sabato verifico se ci sta sotto al tubo obliquo, senza interferenze con la ruota con la sospensione a fondo corsa.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Credo che debba esserci un rapporto ragionevole tra peso e capacità batteria e lunghezza dei percorsi...
Oltre la lunghezza, direi anche il tipo di percorso.
Stiamo paragonando una Rotwild da Am-Enduro ad una Riese&Muller che è praticamente una Touring. E tale diventa una mtb alla quale si aggiunge il duplicato di batteria.
Si può fare fuoristrada impegnativo con l'aggiunta di una zavorra che sconvolge l'equilibrio dinamico? Soprattutto, con che soddisfazione si sfruttano le potenzialità di una full da 150/160/180mm che diventa un tir?
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Credo che debba esserci un rapporto ragionevole tra peso e capacità batteria e lunghezza dei percorsi. Per quello che faccio io penso che 630 possa essere ragionevole. Non bastasse risolverei con ricarica in baita o nar in pausa pranzo. Un intervallo ci sta. Mica pettiniamo sempre le bambole!...
se usata nel modo giusto, con 630 WH ti stanchi prima tu che finire la batteria ...... con la mia BULLS da 650 WH faccio alcune uscite di 2500-2700D+, 50-60 km tutti su strade sterrate con punti anche oltre il 25% e sentieri impegnativi e ti garantisco che quando torno a casa sono cotto .... assistenza sempre in Eco tranne i punti estremamente ripidi .... però così la bici pesa il giusto e sui sentieri mi diverto. Ho anche una FAT con motore Bafang e doppia batteria ma pesa 25 kg , la uso per uscite molto lunghe in modalità explo ma in quel caso la velocità e la maneggevolezza poco importano ...............
 

capellone24

Ebiker pedalantibus
7 Maggio 2017
135
110
43
47
l'Aquila
Visita Sito
Bici
Haibike xduro allmnt rc 2015
Sarebbe una buona idea accoppiare alla batteria da 500 nel telaio una da circa 250 esterna da meno di 2 chili e a basso
Profilo ,tipo la power pack 300....
Penso che 750-800w basterebbero più o meno a tutti ,ci sarebbe in più la possibilita di girare più leggeri nelle uscite corte (tipo focus).
 

Allegati

  • IMG_6180.JPG
    IMG_6180.JPG
    24,8 KB · Visite: 29

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.899
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
se usata nel modo giusto, con 630 WH ti stanchi prima tu che finire la batteria ...... con la mia BULLS da 650 WH faccio alcune uscite di 2500-2700D+, 50-60 km tutti su strade sterrate con punti anche oltre il 25% e sentieri impegnativi e ti garantisco che quando torno a casa sono cotto .... assistenza sempre in Eco tranne i punti estremamente ripidi .... però così la bici pesa il giusto e sui sentieri mi diverto. Ho anche una FAT con motore Bafang e doppia batteria ma pesa 25 kg , la uso per uscite molto lunghe in modalità explo ma in quel caso la velocità e la maneggevolezza poco importano ...............

Ma il peso della tua Bulls non sarà molto distante dalla Fat, saremo attorno ai 23 kg, per cui i 2 kg di differenza non so quanto incidano. Alla fine la differenza di peso del mettere la seconda batteria sulle nuove bici col Bosch dovrebbe essere supergiù quella, circa 2.5-2.8 kg, ma messi in posizione decisamente più favorevole che per esempio sulla Riese-Muller. Sarà da provare.