ce lop aveva mio papà! lo guiadvo a ragazzino ma non era il 125 mi sa 175cc
tonando in topic bella la fanitc, colori a parte
ce lop aveva mio papà! lo guiadvo a ragazzino ma non era il 125 mi sa 175cc
Non avevo notato.. ad occhio sembrava esile .. meglio cosila forca è una lyric da 35 direi ottima
peccato il motore brose.... avesse avuto lo shimano... o il bosch....
Mah, si certo, sono tutte carine, tutte integrate ecc ecc ma l'unica che fa la differenza sembra sia ancora la BMZ che su Brose abbina batterie da oltre 630w, e non è poco.
Personalmente interessa molto la silenziosità e quindi due punti in più, inoltre un mio amico ha il Brose su Fantic e va benone, non picchi di potenza in turbo come il Bosch
ma tanto usiamo sempre eco e Tour (trail)...
La fantic è l'unica inoltre con quella gobba tipo Moustache. Sarà per la batteria maggiorata o nasconde una batteria tradizionale solo più grossa e in parte integrata?
i Puch 125/250 montavano lo stesso motore Rotax della SWM che, quando usci nel 1977, fece invecchiare di colpo tutte la tre motopremetto che non me ne intendo perniente pero mio padre aveva un Puch 75 frigerio e ci noto una certa somiglianza...forse per i colori solo? comunque bellissima!
Certo che le alettature servono, ma tutto dipende dalla loro forma e da quanto aumentano la superficie di scambio metallo/aria. Così basse e squadrate non servono praticamente a un tubo (prova a guardare le alettature di un motore raffreddato ad aria o di qualche dissipatore per componenti elettronici a noterai anche tu la differenza)forse non fara tanto. ma le alettatture hanno un raffreddamento nettamente piu veloce , di una superfice pari di uguale spessore ... vedi cilindri moto raffreddati ad aria, altrimenti li farebbero senza alette con un costo nettamente inferiore
Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!peccato il motore brose.... avesse avuto lo shimano... o il bosch....
vero però francamente una batt da 630 o da 500 a me personalmente cambia poco.... nel senso che me ne serve comunque una seconda... e allora a quel punto preferisco non avere una batteria a sbarra tipo levo.Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!![]()
630W ce l'ha la Fantic, leggi quanti ne ha la Rotwild, integrata.vero però francamente una batt da 630 o da 500 a me personalmente cambia poco.... nel senso che me ne serve comunque una seconda... e allora a quel punto preferisco non avere una batteria a sbarra tipo levo.
raddoppiata? la superficie in più è il contorno delle parti sporgenti..direi che siamo ben lontaniBeh no. Senz'altro non hanno la resa di alette di maggiori dimensioni (che qui non ci starebbero) ma anche con queste piccole alette la superficie di scambio è almeno raddoppiata.
Rispetto a niente, qualcosa di sicuro lo fanno.