[Gossip/news] nuovi modelli 2018

Tars

Ebiker normalus
2 Marzo 2017
72
37
18
42
Bologna
Visita Sito
Bici
Moustache Trail 8 2018
Aggiungerei un particolare interessante preso dalla pagina FB di Fantic.

2n9aw53.png
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ai tempi di quelle moto lì correvo anch'io (con il Fantic), comunque la Puch 75 era bellissima ma non c'entra niente con quelle pubblicate.
La Fantic (bici) è davvero molto bella, sapevo che stava per uscire qualcosa. Però il mono a molla? Mah...
Motore Brose e va bene, ma la batteria? Sembra una Shimano esterna. Speriamo che Fantic mantenga la possibilità di batteriona da 650w.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
peccato il motore brose.... avesse avuto lo shimano... o il bosch....

Sai CORSARO andrebbe provata con quel motore anche se sappiamo non è un mostro, magari non essendoci in mezzo tante diavolerie tipo Levo forse e sottolineo forse va un po' meglio comunque è abbastanza bella il la prenderei finalmente una bici con escursione da enduro e italiana mah vedremo
[emoji6]
 

Tars

Ebiker normalus
2 Marzo 2017
72
37
18
42
Bologna
Visita Sito
Bici
Moustache Trail 8 2018
Non voglio passare la giornata a copiaincollare post di altre persone da feisbuc... ma vedo anche 3 belle KTM Bosch con batteria integrata :D
Come era prevedibile, la corsa al 2018 non sarà sulle innovazioni ma principalmente sull'estetica\integrazione.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Mah, si certo, sono tutte carine, tutte integrate ecc ecc ma l'unica che fa la differenza sembra sia ancora la BMZ che su Brose abbina batterie da oltre 630w, e non è poco.
Personalmente interessa molto la silenziosità e quindi due punti in più, inoltre un mio amico ha il Brose su Fantic e va benone, non picchi di potenza in turbo come il Bosch
ma tanto usiamo sempre eco e Tour (trail)...
La fantic è l'unica inoltre con quella gobba tipo Moustache. Sarà per la batteria maggiorata o nasconde una batteria tradizionale solo più grossa e in parte integrata?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Che ancora la migliore mi sembra Moustache, ma con le nuove batterie bosch la cosa migliora, rimane il motore un po' ingombrante. Non so se la KTM in secondo piano sia lo stesso modello, ma da quell'angolazione non ne esce molto bene!!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Mah, si certo, sono tutte carine, tutte integrate ecc ecc ma l'unica che fa la differenza sembra sia ancora la BMZ che su Brose abbina batterie da oltre 630w, e non è poco.
Personalmente interessa molto la silenziosità e quindi due punti in più, inoltre un mio amico ha il Brose su Fantic e va benone, non picchi di potenza in turbo come il Bosch
ma tanto usiamo sempre eco e Tour (trail)...
La fantic è l'unica inoltre con quella gobba tipo Moustache. Sarà per la batteria maggiorata o nasconde una batteria tradizionale solo più grossa e in parte integrata?

La batteria della Fantic è da 630 Wh, per cui ottima!
 
  • Like
Reactions: albertoalp

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
premetto che non me ne intendo perniente pero mio padre aveva un Puch 75 frigerio e ci noto una certa somiglianza...forse per i colori solo? comunque bellissima!
i Puch 125/250 montavano lo stesso motore Rotax della SWM che, quando usci nel 1977, fece invecchiare di colpo tutte la tre moto
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
908
648
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
forse non fara tanto. ma le alettatture hanno un raffreddamento nettamente piu veloce , di una superfice pari di uguale spessore ... vedi cilindri moto raffreddati ad aria, altrimenti li farebbero senza alette con un costo nettamente inferiore
Certo che le alettature servono, ma tutto dipende dalla loro forma e da quanto aumentano la superficie di scambio metallo/aria. Così basse e squadrate non servono praticamente a un tubo (prova a guardare le alettature di un motore raffreddato ad aria o di qualche dissipatore per componenti elettronici a noterai anche tu la differenza)
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Beh no. Senz'altro non hanno la resa di alette di maggiori dimensioni (che qui non ci starebbero) ma anche con queste piccole alette la superficie di scambio è almeno raddoppiata.
Rispetto a niente, qualcosa di sicuro lo fanno.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!:p:p:p
vero però francamente una batt da 630 o da 500 a me personalmente cambia poco.... nel senso che me ne serve comunque una seconda... e allora a quel punto preferisco non avere una batteria a sbarra tipo levo.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Brh, certamente, ognuno ha le proprie esigenze. Per me un 630w dovrebbe andar bene per la maggior parte delle volte. Se poi, come penso, la batteria semiintergrata della Fantic
è anche intercambiabile con più leggera da 460, la seconda batteria rientrerebbe facilmente nello zaino per giri esagerati. In ogni caso con una da 630 anche in montagna fai il giro al mattino,
poi nella pausa panino la ricarichi al rifugio e riparti per il giro del pomeriggio. Ce n'è da strafogarsi...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
vero però francamente una batt da 630 o da 500 a me personalmente cambia poco.... nel senso che me ne serve comunque una seconda... e allora a quel punto preferisco non avere una batteria a sbarra tipo levo.
630W ce l'ha la Fantic, leggi quanti ne ha la Rotwild, integrata.
Il 50% in più, ti basta o è meglio portarsi dietro un altro siluro??!;)
 
Ultima modifica:

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
908
648
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Beh no. Senz'altro non hanno la resa di alette di maggiori dimensioni (che qui non ci starebbero) ma anche con queste piccole alette la superficie di scambio è almeno raddoppiata.
Rispetto a niente, qualcosa di sicuro lo fanno.
raddoppiata? la superficie in più è il contorno delle parti sporgenti..direi che siamo ben lontani