Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.438
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Dovrebbe essere una 60 che in teoria è più robusta della 120.
Ecco io sta cosa non l'ho mai capita, come fa ad essere più resistente una 60tpi che si strappa più facilmente?
ho avuto anche delle continental da 180 TPI, l'unica volta che ho bucato ho preso una spina affilata come un rasoio e dura come l'acciaio, tolta a fatica con le pinze, su quelle entrerebbe come nel burro.
adesso devo cambiare le bontrager (chissà quale cinese le fa) sulla rail che sono a 120tpi, ci ho fatto di tutto e stanno meglio dei cerchi
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.438
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ecco io sta cosa non l'ho mai capita, come fa ad essere più resistente una 60tpi che si strappa più facilmente?
ho avuto anche delle continental da 180 TPI, l'unica volta che ho bucato ho preso una spina affilata come un rasoio e dura come l'acciaio, tolta a fatica con le pinze, su quelle entrerebbe come nel burro.
adesso devo cambiare le bontrager (chissà quale cinese le fa) sulla rail che sono a 120tpi, ci ho fatto di tutto e stanno meglio dei cerchi
come è spiegato nel link che ho inserito:
"Più è basso il numero dei TPI più la gomma risulta rigida (ideale per utilizzi FR – DH 60 tpi), mentre se la trama dei fili è più fitta (numero di TPI più alto tipo 120 tpi) la gomma sarà più flessibile e dunque adatta ad utilizzi XC e bici da corsa."

120 ci sono più fili ma sono più piccoli e sottili.
60 ci sono meno fili ma più grossi e quindi robusti e c'è più gomma.
 
  • Like
Reactions: tostarello

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
come è spiegato nel link che ho inserito:
"Più è basso il numero dei TPI più la gomma risulta rigida (ideale per utilizzi FR – DH 60 tpi), mentre se la trama dei fili è più fitta (numero di TPI più alto tipo 120 tpi) la gomma sarà più flessibile e dunque adatta ad utilizzi XC e bici da corsa."

120 ci sono più fili ma sono più piccoli e sottili.
60 ci sono meno fili ma più grossi e quindi robusti e c'è più gomma.
Si ho capito ma non concordo, se hai pochi fili con gomma in mezzo qualsiasi cosa appuntita si infila in mezzo e fa leva a strappare, se si trova un muro di fili è molto più difficile, statisticamente almeno per me è così.
poi che sia più morbida e meno sostenuta la gomma è un'altro discorso....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.928
11.964
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
  • Wow
Reactions: MISTER HYDE

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
piu' fili nella stessa stessa area significa che i fili hanno un diametro inferiore. cioe' il tuo "muro di fili" sara' meno spesso e quindi piu' fragile.
purtroppo avere pochi e grandi fili impatta sulle prestazioni ; riducendo scorrevolezza e deformabilita' , cioe' riducendo il grip. per questo la gomma deve essere la piu' leggera possibile senza sconfinare nel fragile per il proprio utilizzo.
piu' che ai fili secondo me conviene guardare al peso. nulla impedisce di fare una gomma di qualita' con tanti fili e poi' rinforzarla/appesantirla con strati ulteriori aventi il solo scopo protettivo e non anche quello strutturale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Poco importa che tu non sia d'accordo.
La realtà non si basa sulle convinzioni, o sulle opinioni, ma su dati di fatto.
Ma il dato di fatto qual è?
60tpi sono 60 fili per pollice che significherebbe fili da 0,42mm, se va bene sono la metà di spessore, il fatto è che ce n'è meno.
 
Ultima modifica:

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera
Dopo varie uscite sono sempre più soddisfatto della E-Martello al posteriore...bella trazione su fondo coperto di foglie e su terreno allentato, bello mordente in frenata e scorre veramente bene. Peso in linea con la concorrenza con una spalla bella tosta.
La tengo 1.4 e peso in assetto 80 kg
 
  • Like
Reactions: Ganfo

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Io monto Martello TLR 29 2.35 Dietro, e un E-Mazza TLR 2.35 Davanti.
Ottimo grip in tutte le condizioni e mi trovo molto meglio rispetto alla Nobby-Nic. L'unica cosa è che il maggior peso si sente, ma nulla di stravolgente.
 
  • Like
Reactions: Ganfo

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Allora mi sa che prenderò due Martello per il momento.
Un'ultima domanda: non ho mai provato un copertone Vittoria, le dimensioni sono "reali" o "barano" come qualche altro concorrente?
 

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Ad ogni modo mi sa che l'acquisto slitta: se il Friuli mi diventa zona rossa, più che gomme da fango mi servono i rulli...
Tra l'altro il garage con gli attrezzi è fuori dal mio comune di residenza, quindi nisba...:sweat: