Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Mah... non sono d'accordo, rispetto al modello da te citato sono passati 5 anni !!!! nel 2018 le emtb avevano la doppia corona , batteria esterna ruote da 3 pollici. Ora abbiamo cambio , sospensioni a controllo elettronico, app che modificano la risposta del motore, batteria con celle da 21700 tipo automotive !!!!
Ma figurati, nel 2017 la Focus jam2 aveva monocorona, batteria interna da 378wh (esterna opzionale uguale) e ruote 27,5. Quella del 2019 in più anche cambio elettronico Di2...e dal 2018 con l'app e-tube il motore era settabile.
Che questa Giant sia interessante non lo nego, mi piace molto, ma non fatela diventare la nuova e-bike dei due mondi...
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Non lo so, mi lascia un po' perplesso, batteria da 400 su una fullpower mi dà l'idea di durare molto poco, diciamo 1000mdsl grazie al peso ridoddo? Di positivo però c'è che con extender arrivi a 650/700 e quindi una batteria normale con un peso di circa 22 kg che comunque non è male, in più il peso resta più in basso che rende la bike più maneggevole e giocosa, io però preferisco la nuova orbea wild che pesa 24kg e con batteria da 900
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
concetto completamente differente
quella era una ebike classica leggermente più leggera avendo una batteria minuscola, che veramente unita a quel motore non settebile oltretutto non durava niente, qui siamo su un altro pianeta
Scusa, differente in cosa? La batteria della Focus era da 378wh e questa della Giant è da 400. Il motore dal 2018 era settabile tramite app e quindi il consumo era gestibile. Poi se mi dici che l'extender della Focus (sempre da 378wh) era brutto e pesante sono assolutamente d'accordo, questo della Giant da 200wh è decisamente più leggero e guardabile, ma sul fatto che siano concetti completamente differenti non sono mica tanto d'accordo. Come già detto a me questa nuova Giant piace, proprio perché riprende la strada che Focus aveva già intrapreso probabilmente sbagliando i tempi.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.696
1.458
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
io sulla reign con batteria da 800 e i miei 100kg sopra ci sono arrivato a fare quasi 1800mt di dislivello e avanzava ancora qualcosa, senza ammazzarmi eccessivamente di fatica....fai tu le proporzioni del caso.
io con la mia (ex) e+3 e batteria 630/625, per fare 1500m sulle dolomiti l'estate scorsa l'ho dovuta usare tutto il tempo in eco. Se andavo con la frontina da xc senza motore probabilmente avrei faticato meno in salita.

Che variante hai te? Probabilmente le e+2 e e+1 vanno meglio perche' hanno mozzi diversi e trasmissione migliore. Hai cambiato per caso la corona da 36 con una piu' piccola?

Come peso siamo simili.. ovvio che come gamba, non ti so dire.
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Visto che ho citato cose già viste e montate dalle ebike nel 2018 , illuminami quali tecnologie dovrebbero avere le emtb del 2023 ....
Poco e niente, come ti ho già detto di veramente innovativo non c è nulla...Cosa dovrebbero avere le 2023? E a me lo chiedi?! Ripeto io non vedo nulla di stravolgente e quella che ho mi basta e avanza.
 
  • Like
Reactions: riptide

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Non lo so, mi lascia un po' perplesso, batteria da 400 su una fullpower mi dà l'idea di durare molto poco, diciamo 1000mdsl grazie al peso ridoddo? Di positivo però c'è che con extender arrivi a 650/700 e quindi una batteria normale con un peso di circa 22 kg che comunque non è male, in più il peso resta più in basso che rende la bike più maneggevole e giocosa, io però preferisco la nuova orbea wild che pesa 24kg e con batteria da 900
..... nuova orbea wild 24 kg con batteria da 900 ?
.....questo modello me lo sono perso. ....puoi dire il modello esatto ?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Comunque la vera rivoluzione sarà quando con una elettrica da 18kg full power avrai la stessa identica autonomia delle attuali full power ma che ora pesano mediamente 24kg
E beh già….. ma xché accontentarci della medesima autonomia e non del doppio…..

Se deve essere rivoluzione facciamo che sia seria mica mezza e mezza!!!

Ma a quanti Nm e W di potenza del motore?
Giusto per sapere quando devo iniziare a gridare al miracolo
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
E beh già….. ma xché accontentarci della medesima autonomia e non del doppio…..

Se deve essere rivoluzione facciamo che sia seria mica mezza e mezza!!!

Ma a quanti Nm e W di potenza del motore?
Giusto per sapere quando devo iniziare a gridare al miracolo
Ma io i Nm non li considero più di tanto , o meglio non sempre un motore con dichiarati 108nm spinge di più di uno da 85(esempi non presi a caso ma perché li ho avuti entrambi ) riguardo ai watt 250 sono e 250 rimarranno.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma io i Nm non li considero più di tanto , o meglio non sempre un motore con dichiarati 108nm spinge di più di uno da 85(esempi non presi a caso ma perché li ho avuti entrambi ) riguardo ai watt 250 sono e 250 rimarranno.
È sì peccato che poi spingono a 2x, 3x o 4x della potenza nominale dichiarata……
E un po’ cambia!
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.355
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma io i Nm non li considero più di tanto , o meglio non sempre un motore con dichiarati 108nm spinge di più di uno da 85(esempi non presi a caso ma perché li ho avuti entrambi ) riguardo ai watt 250 sono e 250 rimarranno.

La coppia che dichiarano per i vari motori bisogna vedere a cosa si riferisce, se è la coppia all'albero del motore elettrico (quello dentro la scatola motore, non l'asse dei pedali) poi bisogna vedere a quanti giri viene erogata e gli eventuali rapporti di moltiplica/demoltiplica interni alla scatola motore. In questo caso sarebbe come la famosa supercazzola della coppia dei motori diesel vs benzina. Per la potenza, i 250W sono nominali e credo si riferiscaal la potenza massima che il motore può mantenere continuativamente sotto carico senza superare una certa soglia di temperatura. Poi tutti i motori per eMTB attuali possono erogare potenze di picco o per brevi periodi ben superiori, chi 500W, chi 600W ma alcuni anche oltre 700W credo.
 
  • Like
Reactions: jack76

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.212
7.290
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
..... nuova orbea wild 24 kg con batteria da 900 ?
.....questo modello me lo sono perso. ....puoi dire il modello esatto ?
Mi sa che si è confuso con la nuova Olympia Hammer. La pari prezzo di Orbea, la Wild M10 pesa forse 1 kg in meno ma con batteria da 625. Olympia - Orbea: 1 a 0 , anzi 2-0 perché è italiana :D
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
936
746
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
io con la mia (ex) e+3 e batteria 630/625, per fare 1500m sulle dolomiti l'estate scorsa l'ho dovuta usare tutto il tempo in eco. Se andavo con la frontina da xc senza motore probabilmente avrei faticato meno in salita.

Che variante hai te? Probabilmente le e+2 e e+1 vanno meglio perche' hanno mozzi diversi e trasmissione migliore. Hai cambiato per caso la corona da 36 con una piu' piccola?

Come peso siamo simili.. ovvio che come gamba, non ti so dire.
ho una +1 corona da 34
con la 625 1500 era bene o male il mio limite variando sulle prime 3 assistenze, le ultime due le uso ogni morte di papa.

cmq su questa nuova Giant mettici un rider normopeso e mediamente allenato e 1000-1200 di dislivello senza ammazzarsi di fatica li farà senza problemi, per andare oltre si gestirà i valori di assistenza e userà eventualmente l'extender
non è di certo la bici per chi ha la pretesa di salire con cadenza da lumaca su pignoni imbarazzanti come vedo fare a un botto di gente con bosch, per quello possono sempre spendere 12k e prendersi l'orbea
 

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
ho una +1 corona da 34
con la 625 1500 era bene o male il mio limite variando sulle prime 3 assistenze, le ultime due le uso ogni morte di papa.

cmq su questa nuova Giant mettici un rider normopeso e mediamente allenato e 1000-1200 di dislivello senza ammazzarsi di fatica li farà senza problemi, per andare oltre si gestirà i valori di assistenza e userà eventualmente l'extender
non è di certo la bici per chi ha la pretesa di salire con cadenza da lumaca su pignoni imbarazzanti come vedo fare a un botto di gente con bosch, per quello possono sempre spendere 12k e prendersi l'orbea
Io con la mia reign e 0 usando assistenza 2/3 faccio quelli,con circa 40km! Ora che hanno settato il motore secondo me consuma ancora meno! Prima avevo Bosch,e consumava uguale,la differenza è l'erogazione,Bosch mi sembrava di avere un ciao,qui se non pedali non vai!
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.696
1.458
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ho una +1 corona da 34
con la 625 1500 era bene o male il mio limite variando sulle prime 3 assistenze, le ultime due le uso ogni morte di papa.

cmq su questa nuova Giant mettici un rider normopeso e mediamente allenato e 1000-1200 di dislivello senza ammazzarsi di fatica li farà senza problemi, per andare oltre si gestirà i valori di assistenza e userà eventualmente l'extender
non è di certo la bici per chi ha la pretesa di salire con cadenza da lumaca su pignoni imbarazzanti come vedo fare a un botto di gente con bosch, per quello possono sempre spendere 12k e prendersi l'orbea
Ti faccio un esempio di giro tranquillo, fatto con la ragazza, andatura lenta e senza fare troppa fatica (mai battiti fuori scala) la settimana scorsa.

bosch cx gen 4 (mondraker crafty se), i miei 105kg, pedalando agile il piu' che si puo' con un 34 davanti e uno sram pg1230 11-50 dietro, usando per meta' del tempo eco, il resto tour (non tour+), ho fatto 40km 900m di dislivello (ovviamente sia a salire che scendere) e mi e' rimastro il 50% della batteria da 625 bosch. Con la reign e+3 tutta di serie (corona da 36 e 11-51 dietro e batteria da 630) sarei tornato con un 20/30% residuo almeno per l'esperienza che mi sono fatto con essa.

Dettagli qui compreso la cadenza, battiti cuore ecc ecc ecc: https://photos.app.goo.gl/5iHCC7h57DWCVpmL6

Ho sentito di questo ultimo aggiornamento, spero per tutti i possessori di giant/yamaha pwx3 che risolva il problema, perche' il consumo anomalo c'e'/c'era, e allo stesso tempo ti aiutava pure poco alla fine.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
936
746
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
non c'è nessun consumo anomalo, semplicemente consuma di più se lo paragoni a bosch soprattutto rispetto alla versione non smart
è più sensibile all'utilizzo di cadenze e rapporti adeguati a differenza del bosch che trascina qualsiasi panzone sfaticato in quasi tutte le situazioni e condizioni