Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si, però non penso che il sistema Bosch trascini qualsiasi panzone sfaticato in tutte le condizioni ... a costo zero per la batteria.
infatti, i miracoli non li fa...

E poi se vogliamo aprire il discorso dei panzoni sfaticati, dovremmo avere tutti delle ebike "light" vere tipo la rise e simili...

Io giro anche con una semplice frontina xc entry level senza motore, e con la reign e+3 in eco probabilmente faticavo di piu' che con quella considerato il maggiore peso e la minore scorrevolezza. La panza c'e', ma se c'e' da faticare fatico e sto zitto... al massimo se non mi regge la pompa (il cuore) mi fermo e aspetto un attimo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io con la mia (ex) e+3 e batteria 630/625, per fare 1500m sulle dolomiti l'estate scorsa l'ho dovuta usare tutto il tempo in eco. Se andavo con la frontina da xc senza motore probabilmente avrei faticato meno in salita.

Che variante hai te? Probabilmente le e+2 e e+1 vanno meglio perche' hanno mozzi diversi e trasmissione migliore. Hai cambiato per caso la corona da 36 con una piu' piccola?

Come peso siamo simili.. ovvio che come gamba, non ti so dire.
Comunque sei uno dei pochi che sento che il nuovo Yamaha consuma più del Bosch...
A detta di tutti consumano uguali (quando a cntrario il precedente Yamaha PWx2 consumana meno el Bosch soprattutto rispetto al Bosch con il coroncino.
Quindi diciamo che i paragoni dei consumi fatti cosi manco sulla carta ma sulla carta velina lasciano il tempo che trovano...ovvero tempo da forum... :p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusa, differente in cosa? La batteria della Focus era da 378wh e questa della Giant è da 400. Il motore dal 2018 era settabile tramite app e quindi il consumo era gestibile. Poi se mi dici che l'extender della Focus (sempre da 378wh) era brutto e pesante sono assolutamente d'accordo, questo della Giant da 200wh è decisamente più leggero e guardabile, ma sul fatto che siano concetti completamente differenti non sono mica tanto d'accordo. Come già detto a me questa nuova Giant piace, proprio perché riprende la strada che Focus aveva già intrapreso probabilmente sbagliando i tempi.
Ripeto...i discorsi sui forum sono belli perchè ognuno dice la sua...

andrebbe presa la focus dell'epoca, e vedere con la medesima fatica quanti KM fai con quella o con questa...
senza contare la differente agilità perchè non mi dire che pesava come questa...

Che poi all'epoca la Focus intraprese una strada e un concetto futurista, lo dissi pure io al'epoca e l'ho ribadito quando è uscita la Canyon con 2 batterie (700/900) che il futuro è quello delle batterie componibili per poter scegliere durata e agilità del giro, ma a quel tempo poi tutti quelli con la Focus giravano con l'extender perchè senza non arrivavano a 600 mt di dislivello avendo quindi una bici del peso similare alle altre (se non di più) e nel posto sbagliato
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
916
718
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Comunque sei uno dei pochi che sento che il nuovo Yamaha consuma più del Bosch...
A detta di tutti consumano uguali (quando a cntrario il precedente Yamaha PWx2 consumana meno el Bosch soprattutto rispetto al Bosch con il coroncino.
Quindi diciamo che i paragoni dei consumi fatti cosi manco sulla carta ma sulla carta velina lasciano il tempo che trovano...ovvero tempo da forum... :p

per la mia esperienza che viene dal girare sempre che due carissimi amici che hanno entrambi bosch non smart system mi viene da dire che non sono tanto diversi i consumi ma bosch ti da più assistenza con meno sforzo, lo trovo più efficiente nella gestione della batteria.
io con la 800 faccio bene o male quello che loro fanno con la 625 considerando che io sono panzone e che è panzona pure la bici :D
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
per la mia esperienza che viene dal girare sempre che due carissimi amici che hanno entrambi bosch non smart system mi viene da dire che non sono tanto diversi i consumi ma bosch ti da più assistenza con meno sforzo, lo trovo più efficiente nella gestione della batteria.
io con la 800 faccio bene o male quello che loro fanno con la 625 considerando che io sono panzone e che è panzona pure la bici :D
Il peso è determinante nella gestione dei consumi, lo vediamo nelle bici, 5/6 kg in meno fanno la differenza... per cui sono paragoni veramente difficili

Quello che è sicuro è che Bosch ha sicuramente la miglior gestione dell' automatico, ma per il resto ci vorrebbero dei paragoni concreti a parità di tutto
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
916
718
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Il peso è determinante nella gestione dei consumi, lo vediamo nelle bici, 5/6 kg in meno fanno la differenza... per cui sono paragoni veramente difficili

Quello che è sicuro è che Bosch ha sicuramente la miglior gestione dell' automatico, ma per il resto ci vorrebbero dei paragoni concreti a parità di tutto
il peso è fondamentale non si scappa, nel complesso io sono cmq soddisfatto e mi trovo bene e mi guadagno ogni metro di dislivello senza ammazzarmi eccessivamente di fatica ma mettendoci comunque del mio.
se si decidessero a sistemare la modalità automatica ci farebbero un gran bel regalo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
per la mia esperienza che viene dal girare sempre che due carissimi amici che hanno entrambi bosch non smart system mi viene da dire che non sono tanto diversi i consumi ma bosch ti da più assistenza con meno sforzo, lo trovo più efficiente nella gestione della batteria.
io con la 800 faccio bene o male quello che loro fanno con la 625 considerando che io sono panzone e che è panzona pure la bici :D
Bosch ti da più assistenza con meno sforzo e meno consumo batteria... è quella la grande differenza. E questo ti permette di usare livelli di assistenza bassi più a lungo = maggiore autonomia.

Nel gruppo mio comunque tutti quelli che avevamo preso ebike giant 2022 le abbiamo date via....
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
che la fa pesare poi come una trance x normale....

sarei curioso di sapere la nuova trance con lo stesso telaio in carbonio e batteria da 800 quanto pesa di piu'... i 2kg della batteria da 800 vs la 400 o di piu'?

La Trance X Advanced 2 con batteria da 625 pesa 23.6 Kg in taglia L contro 20.4 Kg della Elite Taglia M.
Differenza pari a 3.2 Kg, diciamo 3.1 kg assumendo 100 g di differenza per via della taglia, con allestimenti identici, eccetto formato ruota posteriore quindi 1.3 Kg circa tolta la differenza di 1.8 Kg tra la batteria 625 e la 400.
Il resto della differenza deriva quindi da disegno e lunghezza carro (elite molto simile a trance X muscolare), realizzazione a batteria integrata, ruota posteriore 27.5.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Il peso è determinante nella gestione dei consumi, lo vediamo nelle bici, 5/6 kg in meno fanno la differenza... per cui sono paragoni veramente difficili

Quello che è sicuro è che Bosch ha sicuramente la miglior gestione dell' automatico, ma per il resto ci vorrebbero dei paragoni concreti a parità di tutto
Sul nuovo pwx3 non posso dire nulla perché non l'ho mai provato ma sul pwx3 e il Bosch 4gen posso fare un confronto, li ho entrambi con la stessa batteria e stesso peso di bici, con la giant dove monto copertoni più scorrevoli torno a casa sempre in qualsiasi circostanza con un 10% in meno di batteria, ti ostini a dire sempre che il Bosch consuma di più ma non è assolutamente così, forse il vecchio con la coroncina ma il 4gen consuma sicuramente meno del pwx2
 
  • Like
Reactions: Tommy93

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sul nuovo pwx3 non posso dire nulla perché non l'ho mai provato ma sul pwx3 e il Bosch 4gen posso fare un confronto, li ho entrambi con la stessa batteria e stesso peso di bici, con la giant dove monto copertoni più scorrevoli torno a casa sempre in qualsiasi circostanza con un 10% in meno di batteria, ti ostini a dire sempre che il Bosch consuma di più ma non è assolutamente così, forse il vecchio con la coroncina ma il 4gen consuma sicuramente meno del pwx2
mi sa che leggi male
io ho sempre detto che il coroncina consuma di più e non di poco, e che il gen successiva consuma come il mio pwx 2019, confronto settimanale ogni domenica
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Ho visto il dettaglio di tutti i montaggi della 0, 1 e 2 e comparati i pesi componenti. In pratica:
-grosso modo la 1 con 20.0 Kg dichiarati, pesa 400 g in meno della 2 e questi sono praticamente imputabili esclusivamente alla differenza tra ruote carbon ed alu, perché tutto il resto si bilancia tra metti e togli.
-la 0 ha peso dichiarato inspiegabile, perché dovrebbe essere intorno a 19.5 kg, se sono veri i pesi della 1 e della 2. La descrizione, esclusivamente per la 0, dice che è fornita in setup tubeless, che lo vedo un modo per raschiare 200 g circa. Rimane comunque inspiegabile il peso dichiarato di 18.8 Kg, perché le ruote della 0 non dovrebbero essere più leggere di quelle della 1.

In tutto questo, giovedì scorso ho ordinato la 2 con uno sconto molto buono, 20.4 Kg, probabilmente 20.2 Kg latticizzata, consegna wk 16 , che termina il 23 Aprile.

Sto vedendo le modifiche e credo che andrò di ruote assemblate light e-bike e qualche componente strategico.
 
  • Like
  • Love
Reactions: e-radio and sideman

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
gomme della zero pesano 220 gr meno
Si, quello apparentemente la latticizzazione, sella light, pacco pignoni, ed altri saving minori trasmissione top gamma SRAM. Tutto insieme fa circa 650 g, ma le ruote Zipp dovrebbero stare sui 1950 g , contro i 1750 g circa delle carbon della 1, quindi differenza netta di mezzo chilo circa tra 1 e 0.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho visto il dettaglio di tutti i montaggi della 0, 1 e 2 e comparati i pesi componenti. In pratica:
-grosso modo la 1 con 20.0 Kg dichiarati, pesa 400 g in meno della 2 e questi sono praticamente imputabili esclusivamente alla differenza tra ruote carbon ed alu, perché tutto il resto si bilancia tra metti e togli.
-la 0 ha peso dichiarato inspiegabile, perché dovrebbe essere intorno a 19.5 kg, se sono veri i pesi della 1 e della 2. La descrizione, esclusivamente per la 0, dice che è fornita in setup tubeless, che lo vedo un modo per raschiare 200 g circa. Rimane comunque inspiegabile il peso dichiarato di 18.8 Kg, perché le ruote della 0 non dovrebbero essere più leggere di quelle della 1.

In tutto questo, giovedì scorso ho ordinato la 2 con uno sconto molto buono, 20.4 Kg, probabilmente 20.2 Kg latticizzata, consegna wk 16 , che termina il 23 Aprile.

Sto vedendo le modifiche e credo che andrò di ruote assemblate light e-bike e qualche componente strategico.
aspettiamo foto e resoconto....
che sconti si ottiene ad oggi in generale???
gli stessi pre covid?
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ho visto il dettaglio di tutti i montaggi della 0, 1 e 2 e comparati i pesi componenti. In pratica:
-grosso modo la 1 con 20.0 Kg dichiarati, pesa 400 g in meno della 2 e questi sono praticamente imputabili esclusivamente alla differenza tra ruote carbon ed alu, perché tutto il resto si bilancia tra metti e togli.
-la 0 ha peso dichiarato inspiegabile, perché dovrebbe essere intorno a 19.5 kg, se sono veri i pesi della 1 e della 2. La descrizione, esclusivamente per la 0, dice che è fornita in setup tubeless, che lo vedo un modo per raschiare 200 g circa. Rimane comunque inspiegabile il peso dichiarato di 18.8 Kg, perché le ruote della 0 non dovrebbero essere più leggere di quelle della 1.

In tutto questo, giovedì scorso ho ordinato la 2 con uno sconto molto buono, 20.4 Kg, probabilmente 20.2 Kg latticizzata, consegna wk 16 , che termina il 23 Aprile.

Sto vedendo le modifiche e credo che andrò di ruote assemblate light e-bike e qualche componente strategico.
Bravo bella mossa, complimenti!
Mi piace molto questa semilight full power, anche se non ho idea di come vada il motore, mai provato.
Se mi ci dovessi buttare sarei stato tentato inizialmente anche solo dalla 3 ma pensandoci bene e visto anche che non balla poi così tanto come differenza in denaro probabilmente la 2 è proprio la più sensata, anche se già caruccia secondo i miei canoni.
Quindi si, mi accodo alla richiesta di foto e sensazioni!
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
aspettiamo foto e resoconto....
che sconti si ottiene ad oggi in generale???
gli stessi pre covid?
È la prima volta che compro una Giant e mi aspettavo uno sconto più basso. Mi hanno fatto il 20%, quindi 5200 €. Ho inteso che lo sconto dipende da volumi, ma anche da policy del dealer.
Foto ed impressioni quando arriverà in wk 16 (siamo nella 14).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Sul nuovo pwx3 non posso dire nulla perché non l'ho mai provato ma sul pwx3 e il Bosch 4gen posso fare un confronto, li ho entrambi con la stessa batteria e stesso peso di bici, con la giant dove monto copertoni più scorrevoli torno a casa sempre in qualsiasi circostanza con un 10% in meno di batteria, ti ostini a dire sempre che il Bosch consuma di più ma non è assolutamente così, forse il vecchio con la coroncina ma il 4gen consuma sicuramente meno del pwx2
Io esco con gente che ha bosch 4 gen, shimano ep8 e specialized (anche Swork..) e io con la mia reign E0 2020 consumo sempre meno ( a volte anche molto meno..) di loro.
E' sempre molto difficile stimare i consumi di un motore specialmente in condizioni al di fuori di un laboratorio.
Certo è che a parità di potenza erogata, i miracoli non li fa nessun costruttore..
 
  • Like
Reactions: sideman