Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
578
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
Non ho capito se è cambiata l'APP o hanno cambiato loro qualcosa , e di conseguenza si è dovuto ricreare l'account..... per dir la verità dopo 1 anno e una decina di aggiornamenti io non ho visto cambiare niente , neanche in peggio come qualcuno dice che con batteria montata non carica + del 80%... boh!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non ho capito se è cambiata l'APP o hanno cambiato loro qualcosa , e di conseguenza si è dovuto ricreare l'account..... per dir la verità dopo 1 anno e una decina di aggiornamenti io non ho visto cambiare niente , neanche in peggio come qualcuno dice che con batteria montata non carica + del 80%... boh!
chissà...

comunque io ho un 2019 e non ho mai avuto problemi di app o aggiornamenti...o cariche batterie
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
a me non parte l'app, continua a cheidermi di accedere ma va in loop sulla registrazione/iscrizione , non ne facevo molto uso della app , ma ora se volessi cambiare il livello di assistenza non riesco più a farlo:oops:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
a me non parte l'app, continua a cheidermi di accedere ma va in loop sulla registrazione/iscrizione , non ne facevo molto uso della app , ma ora se volessi cambiare il livello di assistenza non riesco più a farlo:oops:
ieri sera mi sono dimenticato di fare una prova...

hai provato a scaricare l'app su un altro dispositivo???
Io ricordo che nel 2020 Giant fece quell'aggiornamento feroce massivo che mise in crisi tutti, al 50% degli utenti non funzionava (l'aggiornamento era comunque ottimo in quanto cambiava la funzionalità anche del tasto walk)
Io avevo l'app sull'iPhone che avevo all'epoca (mi pare un SE) aveva sempre funzionato ma aggiornata smise.
Allora provai a scaricare la nuova app su un semplicissimo iPod touch di 8 anni prima... (connessione wifi e Bt) e aggiornò tutto... una volta aggiornato potevo riutilizzare la app del cellulare
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ciao Sid, sinceramente non ho capito il perchè aggiornando un'app non tenga conto del vecchio user/id per l'accesso.
dapprima aprendo la vecchia app mi chiedeva di fare l'accesso/iscrizione , tentando di usare il vecchio ID/PWD mi divceva che l'account non esisteva e poi andava in loop , poi ho provato usando l'opzione google (che poi era lo stesso account) ma nulla da fare.
Allora mi sono iscritto con nuove credenziali e dopo 2 tentativi , nulla, disinstallata e riscaricata, accesso con nuovi ID , è partita , poi ho fatto il recupero del vecchio ID (e quì la cosa stupida) , mi chiede le vecchie credenziali che prima non riconosceva ma per unire gli ID ora si!:dizzy: si è messo a macinare un pò e alla fine è ripartita.
Come veste grafica per ora è come prima, non ho ancora collegato la bici ma credo che per noi che abbiamo ancora il 2019 non ci siano stati altri aggiornamenti, ma mi riservo di testarla.
Ho usato sempre lo stesso telefono
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao Sid, sinceramente non ho capito il perchè aggiornando un'app non tenga conto del vecchio user/id per l'accesso.
dapprima aprendo la vecchia app mi chiedeva di fare l'accesso/iscrizione , tentando di usare il vecchio ID/PWD mi divceva che l'account non esisteva e poi andava in loop , poi ho provato usando l'opzione google (che poi era lo stesso account) ma nulla da fare.
Allora mi sono iscritto con nuove credenziali e dopo 2 tentativi , nulla, disinstallata e riscaricata, accesso con nuovi ID , è partita , poi ho fatto il recupero del vecchio ID (e quì la cosa stupida) , mi chiede le vecchie credenziali che prima non riconosceva ma per unire gli ID ora si!:dizzy: si è messo a macinare un pò e alla fine è ripartita.
Come veste grafica per ora è come prima, non ho ancora collegato la bici ma credo che per noi che abbiamo ancora il 2019 non ci siano stati altri aggiornamenti, ma mi riservo di testarla.
Ho usato sempre lo stesso telefono
i misteri delle app Giant...
si potrebbe scrivere un libro...

Non va meglio a Specy che gli hanno "segato" mission control se non erro
 

aes74

Ebiker novello
24 Settembre 2020
11
2
3
Viterbo
Visita Sito
Bici
Trance x0
Ciao a tutti, vorrei riproporre di nuovo il tema ammortizzatore a molla per vedere se ci sono nuove impressioni. Io ho una Trance e+2 del 2020 trasformata mullet con la quale ho trovato la quadra per assetto e geometrie; vorrei passare a molla visto il degradarsi delle prestazioni del DPS e avere i vantaggi della molla. Essendo (pare) il sistema di questa bici e del sistema Meastro in generale piuttosto lineare potrebbero esserci problemi (es. fondo corsa)? Avevo visto anche dei video che però smentiscono questo problema della linearità/progressività del telaio o meno. Certo è che uno dei vantaggi della molla è la maggiore sensibilità, ma se poi ne devo mettere una più dura per compensare ... non ne vale la pena. (a questa seguiranno altre domande:D)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti, vorrei riproporre di nuovo il tema ammortizzatore a molla per vedere se ci sono nuove impressioni. Io ho una Trance e+2 del 2020 trasformata mullet con la quale ho trovato la quadra per assetto e geometrie; vorrei passare a molla visto il degradarsi delle prestazioni del DPS e avere i vantaggi della molla. Essendo (pare) il sistema di questa bici e del sistema Meastro in generale piuttosto lineare potrebbero esserci problemi (es. fondo corsa)? Avevo visto anche dei video che però smentiscono questo problema della linearità/progressività del telaio o meno. Certo è che uno dei vantaggi della molla è la maggiore sensibilità, ma se poi ne devo mettere una più dura per compensare ... non ne vale la pena. (a questa seguiranno altre domande:D)
Il sistema Maestro è perfetto per la molla, tanto che le SX uscivano con la molla di serie, politica poi abbandonata per altre ragioni.
Cosi come escono con molla di restie alcune muscolari come Reign…
Per me molla tutta la vita soprattutto col Maestro
 
  • Like
Reactions: aes74

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
aggiorno questo thread con una notizia che può far comodo.

Come molti sanno prima di Natale sono passato alla Reign, il passaggio è stato fatto sia grazie agli incredibili sconti, ma la spallata finale me l'ha data il fatto che nell'ultimo giro fatto con la Trance a metà dicembre ad un certo punto mi si è inchiodato il motore...

Era da tempo che il rumore si era molto accentuato e smuovendo i pedali si capiva che c'era un problema di cuscinetti... i miei amici mi avevano dato 2 uscite non di più... difatti alla terza uscita ad un certo punto ....strok.... rumore assurdo e pedali completamente bloccati... fortuna era un trasferimento su asfalto, il mio amico è tornato a casa a prendere il furgone...

Ora non sapendo l'entità del danno... e volendo approfittare degli sconti... firmai subito per la Reign... per poi con calma vedere come rimettere la Trance e se ne valeva la pena...

Quindi portata dal mio mecc... mi dice che se è il cuscinetto principale, nulla di grave... in Yamaha si cambiano in poco tempo e ti mandano tutti i pezzi.... se era più grave allora andava mandato il motore in Yamaha x un preventivo

Alla fine era il cuscinetto principale il primo... cambiato...lavoro e pezzo 65 euro... ora gira dopo 5.000 km come se fosse nuovo e rumori ritornato quello di fabbrica!!!!

Quindi a livello di assistenza, mi è piaciuta tanto Yamaha anche dopo 5 anni

sid
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
aggiorno questo thread con una notizia che può far comodo.

Come molti sanno prima di Natale sono passato alla Reign, il passaggio è stato fatto sia grazie agli incredibili sconti, ma la spallata finale me l'ha data il fatto che nell'ultimo giro fatto con la Trance a metà dicembre ad un certo punto mi si è inchiodato il motore...

Era da tempo che il rumore si era molto accentuato e smuovendo i pedali si capiva che c'era un problema di cuscinetti... i miei amici mi avevano dato 2 uscite non di più... difatti alla terza uscita ad un certo punto ....strok.... rumore assurdo e pedali completamente bloccati... fortuna era un trasferimento su asfalto, il mio amico è tornato a casa a prendere il furgone...

Ora non sapendo l'entità del danno... e volendo approfittare degli sconti... firmai subito per la Reign... per poi con calma vedere come rimettere la Trance e se ne valeva la pena...

Quindi portata dal mio mecc... mi dice che se è il cuscinetto principale, nulla di grave... in Yamaha si cambiano in poco tempo e ti mandano tutti i pezzi.... se era più grave allora andava mandato il motore in Yamaha x un preventivo

Alla fine era il cuscinetto principale il primo... cambiato...lavoro e pezzo 65 euro... ora gira dopo 5.000 km come se fosse nuovo e rumori ritornato quello di fabbrica!!!!

Quindi a livello di assistenza, mi è piaciuta tanto Yamaha anche dopo 5 anni

sid

Mi interessa molto, avendo una Trance anche io. Mi suona un po' strano che tu lo abbia spedito in yamaha e non alla giant... puoi fornirmi (anche in privato) maggiori info?

Avendo la mia 9000km abbondanti, sono davvero molto tentato di sostituire preventivamente il cuscinetto anche io. Se davvero la spesa fosse entro i 100€ con le spese di trasporto, direi che agire d'anticipo potrebbe farmi star tranquillo per almeno altrettanti chilometri... (sempre ammesso che riuscirò mai a tornare in sella, vista la mia situazione della gamba...)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi interessa molto, avendo una Trance anche io. Mi suona un po' strano che tu lo abbia spedito in yamaha e non alla giant... puoi fornirmi (anche in privato) maggiori info?

Avendo la mia 9000km abbondanti, sono davvero molto tentato di sostituire preventivamente il cuscinetto anche io. Se davvero la spesa fosse entro i 100€ con le spese di trasporto, direi che agire d'anticipo potrebbe farmi star tranquillo per almeno altrettanti chilometri... (sempre ammesso che riuscirò mai a tornare in sella, vista la mia situazione della gamba...)
Non è Yamaha ma Giant, scusami
poi io non ho spedito niente, ha fatto tutto il mio conce, cmq si fai tutto con Giant, Cmq la spesa mia è stat di 65 euro tutto compreso

Se invece sei uno smanettatore e sai fare da solo li puoi prendere qui

il mio compare anni fa ci prese i cuscinetti Brose....
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Non è Yamaha ma Giant, scusami
poi io non ho spedito niente, ha fatto tutto il mio conce, cmq si fai tutto con Giant, Cmq la spesa mia è stat di 65 euro tutto compreso

Se invece sei uno smanettatore e sai fare da solo li puoi prendere qui

il mio compare anni fa ci prese i cuscinetti Brose....

Ah ok, grazie!

Ma quindi il tuo conce si è fatto spedire da Giant il cuscinetto e lo ha sostituito lui?
Il mio conce invece mi disse tempo fa che non apre i motori e li manda sempre a Giant, anche perché mi diceva che in questo modo Giant dava una specie di garanzia ulteriore sul motore ricondozionato...

Io non mi fido ad aprire da solo... la mia manutenzione si ferma alla base...ovvero pastiglie, dischi, spurghi freni e sostituzione gomme... per tutto il resto mi affido a chi sa quel che fa
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Cambiare i cuscinetti al motore è abbastanza semplice se si ha un pò di manualità, io lo feci a 12000KM , ho preso il kit da Axevo.
Quà il link con le FOTO
La cosa più noiosa è rimettere tutti i cavi tra motore e telaio:joy:
Il sito difatti è il medesimo
Cavolo sei un grande... io non saprei da dove iniziare... anche se il mio compare si era offerto di farmelo... ma ancora dovevamo sapere se era solo il principale oppure c'era un troiaio dentro... alla fine era solo il principale... e la spesa del mecc mi andava benissimo

vedo che anche tu hai riscontrato una silenziosità da motore nuovo....

Ora la mia SX0 è ritornata con i Code e Centerline (dato che Cura e Braking li ho montati sulla Reign) e un paio di pedali flat di plastica... per usi comuni...

devo decidere cosa farne se venderla o tenerla come muletto , per amici, per scendere in paese...
vediamo...
(avrei anche gli pneumatici nuovi da montare una MM per l'anteriore e una Hans per il posteriore)

sid
 
  • Like
Reactions: Andyz_it

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
254
167
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Scusate se esco un filino dal topic essendo la mia Trance del 2022, ma avrei un quesito da porvi.

Dall'ultima revisione sospensioni ho percorso più di 5mila km e stavo valutando se farla fare nuovamente...solo che ora ho notato i prezzi degli ammo fox e praticamente costano qualche euro in più della revisione stessa... :)
La revisione costa circa 120 e l'ammo lo vedo a 160...

A questo punto la domanda sorge spontanea... essendo la mia trance in versione 3, con quindi sospensioni più scarse, ha senso prendere almeno l'ammo nuovo spendendo solo poco di più della revisione?
visto che io non necessito certo di roba top di gamma, potrebbe infatti bastarmi questo:

Solo che l'Hub è da 55 e ora il mio è da 52,5mm
Quindi la domanda è: ci sta ugualmente o devo cercare proprio ammo con hub da 52,5?


Il mio attuale è
Rock Shox Deluxe R, 185x52.5mm Trunnion mount, custom tuned E-MTB


E invece per la forcella che mi dite? Coi prezzi attuali trovo qualcosa di valido per sostituire l'attuale
RockShox 35 Gold RL DebonAir, 150mm travel, 44mm offset,
MotionControltm rebound and lockout control, 15x110 Boost, Maxle Stealth,
e-MTB optimized

Non andando oltre i 36mm di stelo...
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Credo, ma non sono esperto, che l'ammo da 55mm ci stia , difatti quando avevo la giant muscolare si poteva mettere un'ammo un pelino più lungo e si guadagnava qcosa in escursione.
Ovvio che 2.5mm di travel dell'ammo di sicuro aumentano alla ruota, potresti compensare con più sag.
Per il discorso "costi" è una tua scelta, di sicuro se la differenza è poca (costo ammo/costo revisione più spedizione) ti consiglierei di cambiare l'ammo, almeno ne hai uno anche più recente.
Per la forca se trovi un buon prezzo idem, per il diametro steli anche io non andrei oltre i 36
 
  • Like
Reactions: DARKHORSE