Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.578
8.586
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
OT

ieri sera ho dato addio alla mia amata Cannondale Trigger muscolare...alla fine l'ho usata tropo poco per tenerla in cantina d ammuffire e fare manutenzione
Ho smontato la Yari (che vendo a parte) e l'ho venduta ad un ragazzo che veniva da una front

ora da vedere se reinvestire i soldi su una BDC Endurance o Gravel...

fine OT

sid
 
  • Like
Reactions: Begovic21

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
:eek:e che si sono fumati in giant per fare tutta questa fantascienza:joy::joy:
interessanti ma sembra che siano compatibili sono con i modelli 2021, appena si decideranno di presentare le nuove trance scopriremo l'arcano, per ora ho capito che non ci dormirò la notte:joy::joy:
 
  • Haha
Reactions: sideman

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
traduzione dell'articolo ......
"
Giant e Liv hanno appena presentato i loro nuovi modelli per la stagione 2021. I display e le unità di controllo dei motori sono sempre stati elementi importanti delle moto. Affinché non si perdano nella massa delle notizie, puoi scoprire tutto ciò che devi sapere qui.


Perché nel 2021 apparirà un nuovo termine nel cosmo di Giant e Liv. Questo si chiama Smart Gateway. Dietro questo c'è un'interfaccia di comunicazione di nuova concezione. Il flusso di informazioni da e verso l'azionamento seguirà quindi un nuovo percorso per numerosi modelli in futuro. In una certa misura, Smart Gateway sostituisce RideControl Remote come punto di commutazione principale per l'azionamento elettrico.

Interfaccia progettata come modulo indipendente

Fino ad ora, l'interfaccia faceva parte delle unità di controllo o dei display. D'ora in poi lo troverai come modulo separato a livello del cofano motore sinistro. Cambiamenti di vasta portata sono legati al nuovo nome. L'interfaccia utilizza un nuovo firmware e una gestione dei cavi modificata. Di conseguenza, non è compatibile con le e-bike dell'anno modello 2020 o modelli precedenti. Lo stesso vale per le e-bike della stagione 2021 che non dispongono di Smart Gateway.


Il sistema elabora i segnali tramite Bluetooth - per la comunicazione con l'app e lo strumento di servizio - nonché tramite ANT + per lo scambio con dispositivi mobili, computer, computer Giant Bike, Garmin, Wahoo, ecc. Puoi riconoscere tutti i componenti di Smart Gateway tramite l'aggiunta " SG ".

Smart gateway: i vantaggi

Certo, la mancanza di compatibilità con le versioni precedenti offusca in qualche modo la gioia dell'interfaccia. Tuttavia, presenta vantaggi decisivi. Le unità di controllo RideControl e i display RideDash potranno presto essere facilmente modificati senza ulteriori aggiornamenti del firmware. Inoltre, le unità di controllo e i display sono diventati più robusti. Tutti i componenti dello Smart Gateway sono compatibili tra loro e possono essere espansi. Se lo desideri, una centralina RideControl Ergo verrà presto integrata con il display RideDash EVO sul manubrio."

Dajeeee tutti a comprare il 2021!:p
 

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
Riprovo a trattare l' argomento, ma se non ho avuto risposte prima mi sa che non interessa molto o i più se lo son perso. Qua sembra solo che l' attenzione sia per i ride control, schermi, bluetooth e APP.
Con l' ultimo aggiornamento Firmware io ho percepito un passo indietro nella resa del motore. Sul consumo non ho notato differenze, ma invece ho notato un peggioramento della resa del motore sulle alte freq di pedalata con una sensazione maggiore di stacco e riattacco motore, ma soprattutto quello che notato è un aumento del trascinamento del motore quando smetti di pedalare sulle alte assistenze, cosa per me molto fastidiosa quando si sale per un bel sentiero tecnico dove si gioca con le mezze pedalate. infatti lo usavo già pochissimo prima la modalità turbo, ora con questo effetto non l'ho più usato su sentiero. Sapete se esiste un modo per tornare alla versione precedente? oppure neanche un centro assistenza può intervenire
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Riprovo a trattare l' argomento, ma se non ho avuto risposte prima mi sa che non interessa molto o i più se lo son perso. Qua sembra solo che l' attenzione sia per i ride control, schermi, bluetooth e APP.
Con l' ultimo aggiornamento Firmware io ho percepito un passo indietro nella resa del motore. Sul consumo non ho notato differenze, ma invece ho notato un peggioramento della resa del motore sulle alte freq di pedalata con una sensazione maggiore di stacco e riattacco motore, ma soprattutto quello che notato è un aumento del trascinamento del motore quando smetti di pedalare sulle alte assistenze, cosa per me molto fastidiosa quando si sale per un bel sentiero tecnico dove si gioca con le mezze pedalate. infatti lo usavo già pochissimo prima la modalità turbo, ora con questo effetto non l'ho più usato su sentiero. Sapete se esiste un modo per tornare alla versione precedente? oppure neanche un centro assistenza può intervenire
scusa, l'aggiornamento lo hai fatto in negozio?
si sà che il nostro motore non ama le alte frequenze, dacci un dato più concreto, a quale frequenza di pedalata percepisci il maggior stacco e riattacco??120 - 130 ?
Il trascinamento del motore è normale , lo fà con qualsiasi livello
Non credo si possa fare un downgrade , però per questo dovresti chiedere a chi ti ha venduto la bici perchè lui meglio di noi a più strumentazione per dirtelo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.578
8.586
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ma
Riprovo a trattare l' argomento, ma se non ho avuto risposte prima mi sa che non interessa molto o i più se lo son perso. Qua sembra solo che l' attenzione sia per i ride control, schermi, bluetooth e APP.
Con l' ultimo aggiornamento Firmware io ho percepito un passo indietro nella resa del motore. Sul consumo non ho notato differenze, ma invece ho notato un peggioramento della resa del motore sulle alte freq di pedalata con una sensazione maggiore di stacco e riattacco motore, ma soprattutto quello che notato è un aumento del trascinamento del motore quando smetti di pedalare sulle alte assistenze, cosa per me molto fastidiosa quando si sale per un bel sentiero tecnico dove si gioca con le mezze pedalate. infatti lo usavo già pochissimo prima la modalità turbo, ora con questo effetto non l'ho più usato su sentiero. Sapete se esiste un modo per tornare alla versione precedente? oppure neanche un centro assistenza può intervenire
mai sentito cambiamenti
 

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
La bici è una trance SX 1 del 2019. A luglio ho aggiornato l’app del cell e quando l’ho collegata alla bici mi ha chiesto se volevo fare pure l’aggiornamento firmware, Non chiedetemi il numero della versione perché non lo ricordo. Da quel momento ho percepito queste sensazioni che ho descritto prima.
Sul numero esatto di frequenza di pedalata non l’ho misurato, so anche che non è la prerogativa di questo motore “l’allungo”, ma a sensazione mi sembra che ci sia molto più effetto on-off del motore.
Invece per quanto riguarda il trascinamento c’era anche prima, ma anche in questo caso mi sembra che l’effetto sia aumentato.
sono tutte mie sensazioni, magari sbagliate, ma per questo cercavo un confronto con altri possessori di trance.
Prima di prendere la trance avevo provato una Hibike con motore Yamaha e come funzionamento ora mi sembra più simile al quel motore piuttosto a come funzionava prima dell’aggiornamento. al prossimo giro cercherò di prendere qualche misurazione più precisa.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
io purtroppo sono 3 mesi che non pedalo l'elettrica e quindi è un po' che non la provo. ho fatto l'ultimo aggiornamento con l'app 1.4.5... forse oggi la provo... vediamo

ai possessori di Ride Control ANT e Garmin 820... oltre alla batteria, potenza e cadenza quali altri dati si possono vedere? dal Garmin Express ci sono parecchie opzioni ma non riesco a capire cosa fanno e/o come attivarle
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.471
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
La bici è una trance SX 1 del 2019. A luglio ho aggiornato l’app del cell e quando l’ho collegata alla bici mi ha chiesto se volevo fare pure l’aggiornamento firmware, Non chiedetemi il numero della versione perché non lo ricordo. Da quel momento ho percepito queste sensazioni che ho descritto prima.
Sul numero esatto di frequenza di pedalata non l’ho misurato, so anche che non è la prerogativa di questo motore “l’allungo”, ma a sensazione mi sembra che ci sia molto più effetto on-off del motore.
Invece per quanto riguarda il trascinamento c’era anche prima, ma anche in questo caso mi sembra che l’effetto sia aumentato.
sono tutte mie sensazioni, magari sbagliate, ma per questo cercavo un confronto con altri possessori di trance.
Prima di prendere la trance avevo provato una Hibike con motore Yamaha e come funzionamento ora mi sembra più simile al quel motore piuttosto a come funzionava prima dell’aggiornamento. al prossimo giro cercherò di prendere qualche misurazione più precisa.
Che io sappia l'aggiornamento al firmware del motore è sempre stato bloccato sull'app sin dagli inizi, questo per evitare problemi in fase di aggiornamento, probabilmente quello che si crede di aggiornaere è il firmware del ridecontrol (vedi quando è cambiato il modo di utilizzo del walk) , gli aggiornamenti al motore li fà il rivenditore
Lo stacco che tu senti lo avverto un pò di più in modalità sport ma quando pedalo sul filo dei 25KM, su salite etc mi sembra tutto normale

Comunque ripeto, se hai dei dubbi fai dal tuo rivenditore e fai un controllo
ai possessori di Ride Control ANT e Garmin 820... oltre alla batteria, potenza e cadenza quali altri dati si possono vedere? dal Garmin Express ci sono parecchie opzioni ma non riesco a capire cosa fanno e/o come attivarle
Usi ebike field o l'820 rileva direttamente i sensori?
ho ordinato l'ANT pure io :cool:
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Che io sappia l'aggiornamento al firmware del motore è sempre stato bloccato sull'app sin dagli inizi, questo per evitare problemi in fase di aggiornamento, probabilmente quello che si crede di aggiornaere è il firmware del ridecontrol (vedi quando è cambiato il modo di utilizzo del walk) , gli aggiornamenti al motore li fà il rivenditore
Lo stacco che tu senti lo avverto un pò di più in modalità sport ma quando pedalo sul filo dei 25KM, su salite etc mi sembra tutto normale

Comunque ripeto, se hai dei dubbi fai dal tuo rivenditore e fai un controllo

Usi ebike field o l'820 rileva direttamente i sensori?
ho ordinato l'ANT pure io :cool:

i sensori si, ebike field ti da la percentuale della batteria e altre cose che però o non ho capito o non sono riuscito a impostare
 

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
Che io sappia l'aggiornamento al firmware del motore è sempre stato bloccato sull'app sin dagli inizi, questo per evitare problemi in fase di aggiornamento, probabilmente quello che si crede di aggiornaere è il firmware del ridecontrol (vedi quando è cambiato il modo di utilizzo del walk) , gli aggiornamenti al motore li fà il rivenditore
Lo stacco che tu senti lo avverto un pò di più in modalità sport ma quando pedalo sul filo dei 25KM, su salite etc mi sembra tutto normale

Comunque ripeto, se hai dei dubbi fai dal tuo rivenditore e fai un controllo

Grazie,
ma infatti ho detto mie sensazioni e cercavo qualche altro confronto, magari è solo un leggero malfunzionamento del mio motore a causa di qualche sensore sporco. vedremo