Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Gli RT 81 sono centerlock e non si posso no montare se non con adattatori, gli RT86 sono sei fori e da quello che dicono sul sito shimano sono "sandwitch" esattamente come gli RT81.
Sono interessato ai Cura, come li hai trovati rispetto agli Shimano?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
non vi focalizzate sulle diciture RESINA, SEMIMETALLICHE o METALLICHE

tutte le pastiglie sono semimetalliche, nel senso che varia la quantità di parte metallica all'interno della pastiglia. Shimano ha due diciture: Resin e Metal. ovviamente le metal hanno una parte metallica più consistente e durano molto di più. frenata più costante nelle discese anche se leggermente meno potente soprattutto a freddo.

la composizione esatta di ogni produttore è abbastanza sconosciuta
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ciao
Per @codix
Manubrio rise 38 attacco 60 6gradi positivo
 

Allegati

  • IMG20200827082300.jpg
    IMG20200827082300.jpg
    387,7 KB · Visite: 37
  • IMG20200827082154.jpg
    IMG20200827082154.jpg
    381,8 KB · Visite: 36

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
Buon giorno cari colleghi di trance. vorrei descrivere un paio di sensazioni provate con la mia trance sx1 del 2019 dopo l' ultimo aggiornamento.
Devo dire che io non ho mai avuto problemi con l' app, ne di regolazioni delle assistenze e di aggiornamenti ne di collegamenti. Cmq non l'ho praticamente mai usata se non per settare le assistenze una o due volte. Nel mese di luglio ho fatto l' ultimo aggiornamento della APP (non ricordo che versione però) e poi mi ha chiesto di aggiornare anche il firmware della bici e così ho fatto.
All' atto pratico non ho trovato nessuna differenza dal punto di vista della resa del motore e dell' autonomia ma ho notato un netto peggioramento del trascinamento del motore quando smetti di pedalare nelle 2 assistenze più alte. Sentiero tecnico in salita smetti di pedalare per dare il mezzo colpo di pedale dopo l' ostacolo e mi trovavo sempre col motore che trascina ancora la ruota, anche prima lo faceva ma molto meno. Cosa enormemente fastidiosa per me. Cmq non è un grosso problema perché quell' assistenza non la uso praticamente mai. Seconda sensazione è che forse è peggiorato un pochino il momento di attacco e stacco dell' assistenza quando si frulla forte ad alte cadenze. Avete avuto anche voi queste sensazioni? o sono mie elucubrazioni?
Quindi sapete se è possibile tornare indietro come aggiornamenti firmware?

P.S: Sono appena tornato dalle vacanze in Alta Badia e le ho fatte con la batteria nuova da 625. Posso dire che così la bici è diventata inarrestabile. Ho fatto dei giri belli lunghi e belli tosti dimenticandomi completamente degli impianti di risalita, ma pedalandomeli tutti con calma senza mai pensare al risparmio della batteria. Superlativa. in questa maniera ho riscoperto veramente il gusto di andare in mtb come mi capitava solo tanto tempo fa (quando ero molto allenato prima dei figli), per esplorare posti nuovi e meravigliosi e per divertirmi il giusto quando il sentiero punta verso il basso
 
  • Like
Reactions: Livio2390

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Torno a scrivere in riferimento al mancato collegamento della app alla mia trance, magari puo` tornare utile a qualcuno..

Stamattina, sono andato dal concessionario giant a me piu ` vicino e ho esposto il problema.
Ho provato a connettermi davanti al meccanico e, anche dopo svariati tentativi, non sono riuscito a collegarmi con la bici, cosa che ieri mi riusciva senza problemi...Il meccanico ha scaricato la app sul suo telefonino (forse Samsung..) e si e` immediatamente collegato..
Ho chiesto di fare lui la registrazione a mio nome sul sito Giant ( a me non era mai riuscita..) e in un secondo ha fatto tutto!

Gli e` poi comparso un messaggio che diceva di aggiornare la bici, ha provato a farlo con l' app ma non ha avuto alcun esito.
Ho chiesto se fosse possibile effettuarlo da Pc e lui ha immediatamente collegato la bici ed effettuato l'aggiornamento.

Successivamente a riprovato piu` volte a collegare il suo telefono alla bici ma tutti i tentativi sono andati a vuoto e mi ha consigliato di tornare in un secondo momento quando aveva piu` tempo.

Una volta a casa, ho provato a collegarmi con un vecchio telefono su cui avevo la versione 1.20 della app e utilizzando le credenziali create dal meccanico e miracolosamente ho visto la bici !!

In un primo tempo mi appariva un codice e non il nome della bici, poi ho provato ad utilizzare l'ultima versione di app disponibile che avevo gia` installato sul mio xiaomi mi9 e mi sono connesso alla bici in modo perfetto!!

Non ho ben capito cosa sia successo, sta di fatto che sembra ci sia un problema di compatibilità` del bluetooth della bici che evidentemente non "digerisce" tutti i protocolli di questo standard..

Suggerisco a tutti coloro che come me hanno problemi di collegamento, di provare a connettersi alla bici con qualunque dispositivo Android (o Apple)che hanno in casa , tablet compresi, provando le varie versioni del software nell'attesa che esca una versione della App un poco piu` stabile..

Ringrazio tutti gli amici del forum che hanno avuto la pazienza di sopportarmi!

Per Dani 1000 :
Domano provo la bici aggiornata e ti faccio sapere!
 
Ultima modifica:

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Torno a scrivere in riferimento al mancato collegamento della app alla mia trance, magari puo` tornare utile a qualcuno..

Stamattina, sono andato dal concessionario giant a me piu ` vicino e ho esposto il problema.
Ho provato a connettermi davanti al meccanico e, anche dopo svariati tentativi, non sono riuscito a collegarmi con la bici, cosa che ieri mi riusciva senza problemi...Il meccanico ha scaricato la app sul suo telefonino (forse Samsung..) e si e` immediatamente collegato..
Ho chiesto di fare lui la registrazione a mio nome sul sito Giant ( a me non era mai riuscita..) e in un secondo ha fatto tutto!

Gli e` poi comparso un messaggio che diceva di aggiornare la bici, ha provato a farlo con l' app ma non ha avuto alcun esito.
Ho chiesto se fosse possibile effettuarlo da Pc e lui ha immediatamente collegato la bici ed effettuato l'aggiornamento.

Successivamente a riprovato piu` volte a collegare il suo telefono alla bici ma tutti i tentativi sono andati a vuoto e mi ha consigliato di tornare in un secondo momento quando aveva piu` tempo.

Una volta a casa, ho provato a collegarmi con un vecchio telefono su cui avevo la versione 1.20 della app e utilizzando le credenziali create dal meccanico e miracolosamente ho visto la bici !!

In un primo tempo mi appariva un codice e non il nome della bici, poi ho provato ad utilizzare l'ultima versione di app disponibile che avevo gia` installato sul mio xiaomi mi9 e mi sono connesso alla bici in modo perfetto!!

Non ho ben capito cosa sia successo, sta di fatto che sembra ci sia un problema di compatibilità` del bluetooth della bici che evidentemente non "digerisce" tutti i protocolli di questo standard..

Suggerisco a tutti coloro che come me hanno problemi di collegamento, di provare a connettersi alla bici con qualunque dispositivo Android (o Apple)che hanno in casa , tablet compresi, provando le varie versioni del software nell'attesa che esca una versione della App un poco piu` stabile..

Ringrazio tutti gli amici del forum che hanno avuto la pazienza di sopportarmi!

Per Dani 1000 :
Domano provo la bici aggiornata e ti faccio sapere!
questa cosa del device l'avevo notata anche io, col Motorola ho sempre avuto problemi ma anche col bluetooth della macchina etc, invece col Samsung di mia moglie si collega all'istante. comunque ora bene o male si collega e non mi chiede aggiornamento (v 1.4.3 se non sbaglio)
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
devo cambiare i dischi, il posteriore che avevo cambiato con rt-86 non frena più, spessore c'è però o è cotto o non lo so. volevo rimontare l'rt-66 originale ma sono già a 1,5 e così pure l'anteriore... quindi:
riapro la discussione sui dischi. non voglio spendere molto, già l'rt-86 è costato e non ha portato tutti sti benefici.
qualcuno conosce i dischi semi flottanti clarks?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Io alla fine ho preso gli RT86, come quelli che c'erano in origine... Ero tentato dai Formula ma non avendo avuto pareri in merito ho preferito non rischiare, alla fine fra i 2 ci ballavano 20euro la coppia e per stare tranquillo ho ripreso gli originali.

Tornando al discorso app Ridecontrol, a me succede questo:

mi si collega ed effettuo regolarmente il tuning della bici cosi come posso verificare tutti i parametri di funzionamento compresa la carica della batteria.

Peccato che al momento di iniziare un nuovo giro, mi rileva una velocita` di 26,1 km da fermo, non rileva l'autonomia residua e neppure la cadenza, in pratica tutti i parametri che vengono dalla bici..

Succede anche ha voi?