Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 3

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
trovati!


sono i più simili che ho trovato. diametro esterno ed interno corretti. sono solo più larghi. se non erro vanno limati a 14. cmq si consumano anche questi... ma se te ne prendi una decina con poca spesa ci finisci la bici
grazie mille, e vanno sull'asse tra cuscinetto mozzo e corpetto?
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Scusate se continuo a rompervi le scatole con la mia continua richiesta di informazioni, ma voi riuscite ad accedere al vostro account sull' app ridecontrol?
Io non riesco a creare un nuovo account, ne con la registrazione manuale e neppure con le credenziali google, non riesco neppure ad accedere utilizzando le credenziali del vecchio proprietario, mi compare sempre l'errore " accesso non riuscito errore sconosciuto"
Non riesco a capire dove cavolo sia il problema... il telefono ? La versione dell'app? le credenziali errate? I server Giant non funzionanti?
Non penso sia la bici visto che riesco a connettermi ma non a registrarmi...

Eventualmente, esiste un altro modo per poter visualizzare in tempo reale almeno i km percorsi?

Ringrazio tutti per la pazienza dimostrata!
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Scusate se continuo a rompervi le scatole con la mia continua richiesta di informazioni, ma voi riuscite ad accedere al vostro account sull' app ridecontrol?
Io non riesco a creare un nuovo account, ne con la registrazione manuale e neppure con le credenziali google, non riesco neppure ad accedere utilizzando le credenziali del vecchio proprietario, mi compare sempre l'errore " accesso non riuscito errore sconosciuto"
Non riesco a capire dove cavolo sia il problema... il telefono ? La versione dell'app? le credenziali errate? I server Giant non funzionanti?
Non penso sia la bici visto che riesco a connettermi ma non a registrarmi...

Eventualmente, esiste un altro modo per poter visualizzare in tempo reale almeno i km percorsi?

Ringrazio tutti per la pazienza dimostrata!
I km percorsi li vedi solo collegando la bici ad un PC , ma lo può fare solo il meccanico
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Il problema è l app. Siamo nel transitorio di cambio app. Da una parte la vecchia se esci dal tuo account nn yi fa più entrare ne registrare, dall altra siamo in attesa della nuova. Usa la bici e lascia perdere l app per ora. È inutile al 100%
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Il problema è l app. Siamo nel transitorio di cambio app. Da una parte la vecchia se esci dal tuo account nn yi fa più entrare ne registrare, dall altra siamo in attesa della nuova. Usa la bici e lascia perdere l app per ora. È inutile al 100%

Ok aspettiamo la nuova app speranzosi!
Grazie ancora per il tuo aiuto e la tua pazienza!
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Ciao
Qualcuno ha montato delle pastiglie con dissipatore sul freni della trance e+2. Gli shimano MT 520?
Faccio spesso lunghe discese di 10 15 km ed essendo di 95kg + bike trovo che dopo un po i freni sono meno efficaci. Pensavo a pastiglie che si surriscaldato!!!!
Ho guardato online e non ho trovato nulla di compatibile

Grazie
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
269
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Ciao
Qualcuno ha montato delle pastiglie con dissipatore sul freni della trance e+2. Gli shimano MT 520?
Faccio spesso lunghe discese di 10 15 km ed essendo di 95kg + bike trovo che dopo un po i freni sono meno efficaci. Pensavo a pastiglie che si surriscaldato!!!!
Ho guardato online e non ho trovato nulla di compatibile

Grazie
Le pastiglie per mt520 sono uguali quelle di saint e zee,si trovano senza problemi.secondo me le pastiglie originali sono un buon compromesso..invece ho dovuto cambiare il disco davanti perché avevo la forcella che vibrava in frenata su asfalto,forse era cotto
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Le pastiglie per mt520 sono uguali quelle di saint e zee,si trovano senza problemi.secondo me le pastiglie originali sono un buon compromesso..invece ho dovuto cambiare il disco davanti perché avevo la forcella che vibrava in frenata su asfalto,forse era cotto
qualcuno disse che solo le originali Shimano con le alette ci vanno, esistono solo resina o metalliche, no semimetalliche. io ho provato le metalliche al posteriore con disco rt86 ma non mi sono piaciute. le ho dovute togliere perché sono a metà ma non frenano più
 

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
Le pastiglie per mt520 sono uguali quelle di saint e zee,si trovano senza problemi.secondo me le pastiglie originali sono un buon compromesso..invece ho dovuto cambiare il disco davanti perché avevo la forcella che vibrava in frenata su asfalto,forse era cotto
Se sono uguali a quelle dell'XT potrebbe provare le galfer viola....ho risolto definitivamente il problema dello sferragliamento del disco anteriore e la frenata ora è estremamente modulabile e non soffrono di surriscaldamento... Io non peso molto ma freno tanto in discesa.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera
Riporto la mia esperienza...
Io i freni li uso parecchio per non sono un asso in discesa,con in freni di serie e pastiglie Shimano metalliche con alette all'inizio non avendo metri di paragone pensavo di trovarmi bene, poi sono passato a dischi RT86 e qualcosa e migliorato. Finite le pastiglie Shimano ho montato le Alligator turbo con alette...andavano bene a metà del prezzo delle Shimano, le ho montato a inizio stagione fredda, per cui l'ambiente aiutava a dissipare calore. Ma col caldo si sono cristallizzate.Poi mi sono regalato i freni XT8120...belli belli e ho montato subito le Alligator semimetalliche senza alette, si consumano più in fretta ma molto costanti nella resa. Ultimo step ho tolto i dischi Shimano in favore dei Cura4.
Morale...ora ho un impianto ibrido( :D ) freni XTR 8120 dischi Cura4 con pastiglie Alligator semimetalliche...che nell'insieme mi soddisfa molto.
Prox pastiglie le Galfer viola che sono già pronte da provare.
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
269
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
qualcuno disse che solo le originali Shimano con le alette ci vanno, esistono solo resina o metalliche, no semimetalliche. io ho provato le metalliche al posteriore con disco rt86 ma non mi sono piaciute. le ho dovute togliere perché sono a metà ma non frenano più
Infatti io è con le metalliche che ho cotto il disco.anche a me non sono piaciute
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Buonasera
Riporto la mia esperienza...
Io i freni li uso parecchio per non sono un asso in discesa,con in freni di serie e pastiglie Shimano metalliche con alette all'inizio non avendo metri di paragone pensavo di trovarmi bene, poi sono passato a dischi RT86 e qualcosa e migliorato. Finite le pastiglie Shimano ho montato le Alligator turbo con alette...andavano bene a metà del prezzo delle Shimano, le ho montato a inizio stagione fredda, per cui l'ambiente aiutava a dissipare calore. Ma col caldo si sono cristallizzate.Poi mi sono regalato i freni XT8120...belli belli e ho montato subito le Alligator semimetalliche senza alette, si consumano più in fretta ma molto costanti nella resa. Ultimo step ho tolto i dischi Shimano in favore dei Cura4.
Morale...ora ho un impianto ibrido( :D ) freni XTR 8120 dischi Cura4 con pastiglie Alligator semimetalliche...che nell'insieme mi soddisfa molto.
Prox pastiglie le Galfer viola che sono già pronte da provare.

Anche io monto gli xt 8120 però sull ant ho le pastiglie in resina con alette e dietro le metalliche sempre shimano con alette e dischi ice tech xt . Mi faresti vedere i dischi che monti tu?
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Infatti io è con le metalliche che ho cotto il disco.anche a me non sono piaciute
Buonasera
Il problema non sono le pastiglie...ma il disco
Anche io monto gli xt 8120 però sull ant ho le pastiglie in resina con alette e dietro le metalliche sempre shimano con alette e dischi ice tech xt . Mi faresti vedere i dischi che monti tu?
Buonasera
Dischi Cura4 di Formula...gli Shimano si consumano velocemente....
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Bici provata oggi in un giretto di 30 km facile facile, strade bianche e qualche collina erbosa con un paio di salite al 8% ..
Vi posto le mie prime impressioni da profano, confrontando passo passo la nuova arrivata (Trance E0+ pro 2019) rispetto alla Whiste B-rush SL 2018( tutta FOX) :

-bici piu` "nervosa" e veloce nei cambi ma e` diversa la gommatura , 2.6 per Giant 2.8 per Whistle

- motore con piu`tiro in basso proprio come speravo con consumi che sembrano essere inferiori

-sospensioni leggermente piu` performanti almeno nelle disconnessioni in rapida sequenza, ( ad es solchi dei cingoli dei trattori) con Whistle ci sono vibrazioni agli avambracci mentre col Giant sono praticamente assenti.

- posizione in sella, decisamente piu` caricata in avanti su Giant, piu` scarica e riposante ( per me ) su Whistle

-freni praticamente equivalenti, forse piu` pronti sulla Whistle probabilmente perche sulla Giant i dischi son quasi alla fine..Da notare che sulla Whistle ho montato i Shimano XT 8120 4 pistoni con dischi SM-RT81

Nel complesso sono molto soddisfatto , soprattutto per motore e sospensioni, devo rivedere la posizione in sella e vorrei trovare un modo ( se esiste) per alzare di un paio di cm il manubrio mantenendolo alla attuale distanza o se possibile addirittura avvicinandolo a me..
Devo sostituire i dischi e vorrei un po` di vostri suggerimenti :
Rimetto gli originali shimano SM-RT 86 che costicchiano o i formula cura o..... cosa?
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Bici provata oggi in un giretto di 30 km facile facile, strade bianche e qualche collina erbosa con un paio di salite al 8% ..
Vi posto le mie prime impressioni da profano, confrontando passo passo la nuova arrivata (Trance E0+ pro 2019) rispetto alla Whiste B-rush SL 2018( tutta FOX) :

-bici piu` "nervosa" e veloce nei cambi ma e` diversa la gommatura , 2.6 per Giant 2.8 per Whistle

- motore con piu`tiro in basso proprio come speravo con consumi che sembrano essere inferiori

-sospensioni leggermente piu` performanti almeno nelle disconnessioni in rapida sequenza, ( ad es solchi dei cingoli dei trattori) con Whistle ci sono vibrazioni agli avambracci mentre col Giant sono praticamente assenti.

- posizione in sella, decisamente piu` caricata in avanti su Giant, piu` scarica e riposante ( per me ) su Whistle

-freni praticamente equivalenti, forse piu` pronti sulla Whistle probabilmente perche sulla Giant i dischi son quasi alla fine..Da notare che sulla Whistle ho montato i Shimano XT 8120 4 pistoni con dischi SM-RT81

Nel complesso sono molto soddisfatto , soprattutto per motore e sospensioni, devo rivedere la posizione in sella e vorrei trovare un modo ( se esiste) per alzare di un paio di cm il manubrio mantenendolo alla attuale distanza o se possibile addirittura avvicinandolo a me..
Devo sostituire i dischi e vorrei un po` di vostri suggerimenti :
Rimetto gli originali shimano SM-RT 86 che costicchiano o i formula cura o..... cosa?
beh per la posizione vai di manubrio con rise da 35 a 40
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
551
247
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0