Giant E-Reign 2020

Ciojka

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2020
122
22
18
52
Milano
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2 PRO
Io ho una Reign E+ 1 2020, non mi trovo proprio con la forka.
Anche sgonfiandola molto (85 psi, io sono 100Kg e dovrei tenerla verso i 100 psi) è sempre molto impegnativa, poco sensibile, non parte :pensive:.
Poi se faccio un pezzo scassato sento che lavora e va meglio.
Così l'ho portata a fargli dare una revisionata, magari era venuta montata in modo approssimativo dalla fabbrica.
Quando il mecc mi ridà la forka inizia a mettermi mille dubbi .
Le boccole sono quelle scarse, la forka è quella base, non ci puoi fare più di tanto, ecc.
Inoltre la cosa che mi ha lasciato perplesso è che mi ha suggerito di lasciare la bici in piedi, in modo tale che si bagnino le spugnette che sono nella parte alta della forka :no_mouth:.

Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni?
Stavo valutando l'upgrade con MRP Ramp Contol oppure la cartuccia FOX GRIP2.
Io mi sono trovato bene la prima uscita, dopo mi è scesa molto come feeling. Non riesco a capire cosa e dove sbaglio nei setting o se è già al limite per me.
Ho un pregio o difetto (non ho capito ancora) che è quello di sentire molto quello che la forcella trasmette alle braccia, ai polsi e alla testa. Come in moto se non sono a posto tiro i remi in barca e non do il massimo.
Le sensazioni nelle uscite successive alla prima sono state quelle di averla molto frenata in ritorno, ho provato a controllare il registro ma sono quasi al limite, diciamo che mancano 2-3 click. Ho provato a sgonfiarla ma mi scappa via ed è meno precisa, ho provato a sgonfiare un pochino la gomma e pareva migliorata ma sempre instabile. E' diventata anche molto rumorosa.
Sono tornato a casa e ho sgonfiato tutto, caricato a 0,5 e pompato, caricato a 1 e pompato, caricato a 1,5 e pompato. Prossima uscita vedo come si comporta. Fatto stesso trattamento al posteriore.
 

Xplorer

Ebiker pedalantibus
27 Maggio 2020
109
13
18
40
Brescia
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2
Io mi sono trovato bene la prima uscita, dopo mi è scesa molto come feeling. Non riesco a capire cosa e dove sbaglio nei setting o se è già al limite per me.
Ho un pregio o difetto (non ho capito ancora) che è quello di sentire molto quello che la forcella trasmette alle braccia, ai polsi e alla testa. Come in moto se non sono a posto tiro i remi in barca e non do il massimo.
Le sensazioni nelle uscite successive alla prima sono state quelle di averla molto frenata in ritorno, ho provato a controllare il registro ma sono quasi al limite, diciamo che mancano 2-3 click. Ho provato a sgonfiarla ma mi scappa via ed è meno precisa, ho provato a sgonfiare un pochino la gomma e pareva migliorata ma sempre instabile. E' diventata anche molto rumorosa.
Sono tornato a casa e ho sgonfiato tutto, caricato a 0,5 e pompato, caricato a 1 e pompato, caricato a 1,5 e pompato. Prossima uscita vedo come si comporta. Fatto stesso trattamento al posteriore.

che strano la mia più si roda più la sento “bene”!
Io la trovo molto valida...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.563
6.472
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Se vende giant non dovrebbe avere spese, ed essendo una offerta giant la si dovrebbe pagare 450 euro che è il prezzo dell'offerta, tanto l'ha pagata un amico
 
  • Like
Reactions: sideman

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.563
6.472
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
molti rivenditori non le hanno perchè le pagano 450 e le rivendono a 450 più spese spedizione, quindi non ci guadagnano niente è solo un servizio al cliente
Vero, per questo può anche capitare che qualche rivenditore non ne abbia e sia restio ad accontentare i propri clienti, fortunatamente ci sono rivenditori che le hanno e/o le procurano anche a chi non ha comprato la bici da loro
 
  • Like
Reactions: sideman