Come darti torto, dagli aggiornamenti ci si aspettano delle migliore non cambi di logica di funzionamento.
Su 19 uscite credo di averla tirata a secco 15 volte....... Mi segna 9, qualcosa non torna
Oggi ho visto il nuovo ciclo computer in negozio, 80€.
Molto minimal, no touch, B/N, no gps, no routing........ troppi no
Anche i miei tendono a scaldarsi e poi fanno sempre un casino pazzesco, sopratutto l'anteriore.Io ho gli XT (Reign e+1) e vanno benissimo ma in discese lunghissime l'anteriore, forse a causa del surriscaldamento, tende un po' a sferragliare. ..succede in fase di rilascio, cioè in quella fase in cui si allenta leggermente la presa.
Qualcuno ha lo stesso problema? Chissà se risolverei mettendo i braking
Io ho una Reign E+ 1 2020, non mi trovo proprio con la forka.
Anche sgonfiandola molto (85 psi, io sono 100Kg e dovrei tenerla verso i 100 psi) è sempre molto impegnativa, poco sensibile, non parte.
Poi se faccio un pezzo scassato sento che lavora e va meglio.
Così l'ho portata a fargli dare una revisionata, magari era venuta montata in modo approssimativo dalla fabbrica.
Quando il mecc mi ridà la forka inizia a mettermi mille dubbi .
Le boccole sono quelle scarse, la forka è quella base, non ci puoi fare più di tanto, ecc.
Inoltre la cosa che mi ha lasciato perplesso è che mi ha suggerito di lasciare la bici in piedi, in modo tale che si bagnino le spugnette che sono nella parte alta della forka.
Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni?
Stavo valutando l'upgrade con MRP Ramp Contol oppure la cartuccia FOX GRIP2.
Anche i miei tendono a scaldarsi e poi fanno sempre un casino pazzesco, sopratutto l'anteriore.
Ho comprato i dischi Shimano Deore XT SM-RT86, ora li monto e spero migliori un po'.
Prova a togliere un token,e metti a 90 psiIo ho una Reign E+ 1 2020, non mi trovo proprio con la forka.
Anche sgonfiandola molto (85 psi, io sono 100Kg e dovrei tenerla verso i 100 psi) è sempre molto impegnativa, poco sensibile, non parte.
Poi se faccio un pezzo scassato sento che lavora e va meglio.
Così l'ho portata a fargli dare una revisionata, magari era venuta montata in modo approssimativo dalla fabbrica.
Quando il mecc mi ridà la forka inizia a mettermi mille dubbi .
Le boccole sono quelle scarse, la forka è quella base, non ci puoi fare più di tanto, ecc.
Inoltre la cosa che mi ha lasciato perplesso è che mi ha suggerito di lasciare la bici in piedi, in modo tale che si bagnino le spugnette che sono nella parte alta della forka.
Qualcuno ha avuto le mie stesse sensazioni?
Stavo valutando l'upgrade con MRP Ramp Contol oppure la cartuccia FOX GRIP2.
Io ho ordinato le pastiglie semimetalliche per provarle al posteriore... dopo discese impegnative a livello di frenata il posteriore lo sento un po spugnoso...
Per la forcella io la capovolgo ogni tanto x 10 min proprio per inumidito le spugnette. So dovrebbe fare su tutte le forche
Dentro ce n'è uno solo, quindi vado senza token?Prova a togliere un token,e metti a 90 psi
Io ne avevo2.tolto uno adesso la trovo più sensibile.sicuramente non fare affidamento alle pressioni indicate sulla forcaDentro ce n'è uno solo, quindi vado senza token?
Invece sgonfiare ancora e andare con 2 token?
Teoricamente da uno che faceva tecnico sul campo per la marzocchi alle gare...
Mi sono accorto in ritardo della rottamazione della garmin altrimenti avrei fatto un pensierino al 1030 dando dentro un vecchio ciclo......Io ho preso questo con 100€ e devo dire che va da Dio...