Impianto
Cura 4 montato. Figata!
Nessun problema nel montaggio, davvero semplice; anche far passare il tubo del posteriore nel telaio Scott, zero problemi.
Qualche giro di nastro americano bello preciso ad unire i tubi, senza sovrapporre troppo per non creare spessore, una bella lubrificata e via, uscito al primo tentativo.
Fatto anche lo spurgo perchè obbiettivamente la corsa leva era un pò lunga; sistema Formula con le due siringhe, spingi a comprimere e tira per fare il vuoto, prima sulla pinza fino a non veder più bolle e poi uguale sulla leva; poi via la siringa sulla pinza, montato la pinza sul disco (per avere il giusto spessore del disco e non quello del distanziale in plastica) e altro giro di spingi e tira sulla leva ... messo in pressione e chiuso la vite.
Ma la corsa della leva non mi piace ... un pò troppo lunga...
Di bolle non ne vedevo più e l'indolenzimento del gomito cominciava a diventare fastidioso
Soluzioni ?
Domanda 2: perchè anche sui Cura non si può pompare olio dalla pinza (con la siringa) fino al bicchierino posto sulla leva, fino a sostituirlo tutto ?
Ci sarebbero zero bolle al primo giro se si parte a pompare olio nuovo dalla pinza sù fino alla leva no ?
Poi chiudi la vite sulla pinza, dai qualche pompata con la leva (sempre con sù il bicchierino e l'olio) e il gioco è fatto.
Se poi si vuole esagerare, si monta la siringa in pinza al posto del bicchierino e gli si dà qualche pompata per riempire proprio al limite.
Non sarebbe più semplice e senza male ai gomiti ?