Forcella SUNTOUR aion 35

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Ultima cosa . ho visto i video ... non si vede olio uscire quando smontano (sono orizzontali), e non mettono olio quando rimontano i foderi (ma sono verticali) , ma immagino che tenendo la forcella verticale quando si svitano i dadi sotto i foderi o quando la si rimonta tutto l'olio che c'è dentro i foderi esca da sotto ? E' corretto ? c'è olio di lubrificazione in entrambi i foderi ......?
Nella mia non c'è olio dentro. Solo un grasso molto leggero.
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
a cavolo pensavo ci fosse in tutte l'olio .
Comunque io ho a casa del grasso al PTFE potrebbe andare , è morbido non è un grasso duro.
Posso usarlo anche sui paraolio prima di rimontare il tutto ?
Non lo so. Probabilmente meglio un olio specifico che un grasso a caso.
ridewill avevo visto che ha il grasso Suntour a catalogo.
E anche ricambi Suntour.
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Chiedo un'altra cosa : nel video trave adjustment http://www.srsuntour-cycling.com/it/service/tech-videos/ si estrae l'asta con la molla ... è presente anche nelle forcelle ad aria? penso proprio di si , perchè poi lui gonfia con la pompetta . Quella sarà la molla negativa immagino , e sopra c'è l'aria che spinge. Corretto ?
Si, è la molla negativa.
Ricordati di sgonfiare completamente la camera d'aria prima di svitare il tappo in fondo allo stelo. Se ci si dimentica si rischia di fare una brutta fine.
 

CaioGT

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2017
18
4
3
45
Osnago
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Lavoro fatto ... ma qualcosina è andato storto. Allora ho rimosso i distanziali , ingrassato parapolvere e rimontato i foderi , bene quello lato molla che si tira con la brugola sotto al bodero è andato in battuta bene , l'altro che si tira col dado che sta sotto al registro del ritorno idraulico si avvita un po' ma poi gira a vuoto senza andare in battuta (è come se girasse tutta la cartucca dentro e non fa presa). Di conseguenza anche il blocco forcella non funziona più . Cosa dovrei fare per mandare il tutto in battuta ? io ho pensato di rimuovere la levetta di bloccaggio, rimuovere la rotella dentata che sta sotto, e a livello teorico dovrei poter tenere ferma la cartuccia dall'alto con una brugola da 2,5 mm . E' corretto ? thanks
 

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
51
milano
Visita Sito
controlla di non aver intrappolato aria prima della chiusura, cioè deve poter andare a pacco durante la chiusura, non deve avere un cuscino d’aria. questo ti consente di avere i due filetti femmina più a portata di mano. inoltre in uno degli steli (molla) dovresti avere una gomma che attutisce i fondocorsa, potrebbe essere malposizionata. nel mio caso era nello stelo con l’idraulica, pizzicato
 
  • Like
Reactions: wollace and CaioGT

damateli

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2016
180
51
28
51
milano
Visita Sito
riguardo l’olio, non avendo trovato una guida Suntour, io ho messo il rockshox 10wt in entrambi gli steli (10cc) e olio del cambio nella camera in alto. le spugnette imbevute col 10wt, il pistone lubrificato con grasso siliconico CRC (2 euro al quintale). In teoria l’olio basterebbe nello stelo con la cartuccia. vero che è nuova ma visto che hai esperienza è un motivo in più per controllare che sia a bolla.
 

CaioGT

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2017
18
4
3
45
Osnago
Visita Sito
Bici
Turbo levo
... risolto ... avevo scordato di tirare il tutto dopo aver pompato aria . P.S. forka provata . è onesta, niente da dire. Voi a quanto state di pressione , io peso 78 kg e ho una Levo fsr sto tipo a 60.
Qualcuno a provato a d aggiungere olio per ridurre nella camera dell'aria e rendere più progressiva la forcella come si faceva prima dell'avvento dei token ? Thanks
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
52 kg -> 45 psi zero token, 3cc olio SAG 35%
100 kg -> 80 psi 2 token 5 cc olio SAG 20%
niente di scientifico nel mio caso
A mio avviso, puoi agire indifferentemente sul numero dei token o sul livello olio.
La funzione è sempre quella di regolare il volume della camera.
Considera che 1token della Suntour corrisponde a 5cc di olio.
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Per chi ha questa forcella...
Anche la vostra fa una sorta di "tock" sordo quando si prende un dosso o una buca?
Anche da ferma, se si comprime veloce lo fa.
Se sei in terreno sconnesso, tipo in mezzo alle pietre è quasi un tutt'uno.
Direi che non sono le boccole con troppo gioco sembra proprio un rumore interno.
Dopo i primi 150km, direi che rompe le scatole un bel po'!
Ciao...la mia fa uno strano tac tac quando vado nei tratti in discesa scassati o anche quando scendo da un marciapiede alto per esempio...io l ho aperta, ingrassata e lubrificata ma niente il rumore c è ancora...mi manca da aprire l idraulica ma non so se si possa fare...tu hai risolto percaso?
 

CaioGT

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2017
18
4
3
45
Osnago
Visita Sito
Bici
Turbo levo
allora , anche io l'ho aperta , l'ho ,portata a 160 , lubrificato tutto ecc ... quel tac tac tac sullo scassato lo fa anche la mia , ora la riaprirò , ma a mio avviso non lo fa l'idraulica ma bensì l'asta della molla negativa (quella che si avvita nello stelo sinistro. La molla negativa va in battuta sulla camerà d'aria positiva, e sta in sede perchè l'asta è tenuta in linea dall'anello filettato di alluminio che si avvita sullo stelo sinistro ... io credo che il tac tac sia dovuto all'asta che va a toccare quell'anello ... oppure ... come spesso succede nelle forchè solo a molla ( a me capitava con la boxxer) che la molla sbatta un po' sll'interno dei foderi . Sulle forke a molla questo problema si elimina mettendo dei segmenti di termorestringente sulla molla ... e io pensavo di metterne uno al centro della molla negativa della aion ...
 
  • Like
Reactions: jack76

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
allora , anche io l'ho aperta , l'ho ,portata a 160 , lubrificato tutto ecc ... quel tac tac tac sullo scassato lo fa anche la mia , ora la riaprirò , ma a mio avviso non lo fa l'idraulica ma bensì l'asta della molla negativa (quella che si avvita nello stelo sinistro. La molla negativa va in battuta sulla camerà d'aria positiva, e sta in sede perchè l'asta è tenuta in linea dall'anello filettato di alluminio che si avvita sullo stelo sinistro ... io credo che il tac tac sia dovuto all'asta che va a toccare quell'anello ... oppure ... come spesso succede nelle forchè solo a molla ( a me capitava con la boxxer) che la molla sbatta un po' sll'interno dei foderi . Sulle forke a molla questo problema si elimina mettendo dei segmenti di termorestringente sulla molla ... e io pensavo di metterne uno al centro della molla negativa della aion ...
Anch'io avevo pensato venisse dalla zona molla negativa.
Però ho visto che senza cartuccia idraulica non lo fa.
Quindi mi sa che è la cartuccia.
Se riesci a capirci qualcosa in più, fai sapere. Avevo chiesto all'assistenza e mi hanno solo detto di mandarla su per un controllo.
Per ora la uso così, anche se è un po'"una rottura".
 

CaioGT

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2017
18
4
3
45
Osnago
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Anch'io avevo pensato venisse dalla zona molla negativa.
Però ho visto che senza cartuccia idraulica non lo fa.
Quindi mi sa che è la cartuccia.
Se riesci a capirci qualcosa in più, fai sapere. Avevo chiesto all'assistenza e mi hanno solo detto di mandarla su per un controllo.
Per ora la uso così, anche se è un po'"una rottura".
In che senso senza cartuccia non lo fa ? come fai a provarla senza caruccia ? :)
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
In che senso senza cartuccia non lo fa ? come fai a provarla senza caruccia ? :)
Stelo destro. Togli il pomello rosso della regolazione ritorno sotto al fodero. Sviti il dado che c'è sotto il pomello e liberi lo stelo della cartuccia.
A questo punto agisci da sopra, togli la levetta del blocco (lockout). Sviti la cartuccia da sopra lo stelo, se ricordo bene ci vuole chiave da 27mm, e estrai da sopra la cartuccia stessa.
A 'sto punto ti puoi fare un giro senza ammortizzatore, chiaro che la forcella salta come una cavalletta ed è bene mettere un pezzo di straccio sopra perché non entri rumenta. Però sparisce il "tlock-tlock". Provato anche con urti generosi, niente di niente.
La mia, senza cartuccia, è molto ma molto scorrevole.
Ci si potesse adattare, che ne so, una cartuccia rock shox o fox......
 
  • Like
Reactions: jack76

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Stelo destro. Togli il pomello rosso della regolazione ritorno sotto al fodero. Sviti il dado che c'è sotto il pomello e liberi lo stelo della cartuccia.
A questo punto agisci da sopra, togli la levetta del blocco (lockout). Sviti la cartuccia da sopra lo stelo, se ricordo bene ci vuole chiave da 27mm, e estrai da sopra la cartuccia stessa.
A 'sto punto ti puoi fare un giro senza ammortizzatore, chiaro che la forcella salta come una cavalletta ed è bene mettere un pezzo di straccio sopra perché non entri rumenta. Però sparisce il "tlock-tlock". Provato anche con urti generosi, niente di niente.
La mia, senza cartuccia, è molto ma molto scorrevole.
Ci si potesse adattare, che ne so, una cartuccia rock shox o fox......
Bene capito... grazieeeee!!!
 

CaioGT

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2017
18
4
3
45
Osnago
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ciao ragazzi , allora forka riaperta e ho riscontrato che si era allentato l'anello in foto (quello che tiene in sede l'asta della molla negativa). Ci ho messo del frenafiletti e rimontato (non fa più quel fgastidioso tok tok. Ho anche ingrassato per bene tutta la molla negativa e anche la parte alta che va in battuta sulla camera d'aria. Inoltre oltre ad ingrassare il tutto come fanno vedere nei video ho aggiunto negi foderi 10 cc di olio per lato (è diventata molto più sensibile ) , e ho messo 5-6 cc di olio nella camera d'aria (come se fosse un token) e la forka ora è più progressiva. P.S. ho ri-imbevuto gli anelli che stanno sotto il parapolvere perchè erano belli secchi. Come olio ho usato un olio forcella 15 w.
 
  • Like
Reactions: nopain and cina46