Ma ne sei sicuro? Cavoli apoena puoi posta foto grazie...Ciao ragazzi , allora forka riaperta e ho riscontrato che si era allentato l'anello in foto (quello che tiene in sede l'asta della molla negativa). Ci ho messo del frenafiletti e rimontato (non fa più quel fgastidioso tok tok. Ho anche ingrassato per bene tutta la molla negativa e anche la parte alta che va in battuta sulla camera d'aria. Inoltre oltre ad ingrassare il tutto come fanno vedere nei video ho aggiunto negi foderi 10 cc di olio per lato (è diventata molto più sensibile ) , e ho messo 5-6 cc di olio nella camera d'aria (come se fosse un token) e la forka ora è più progressiva. P.S. ho ri-imbevuto gli anelli che stanno sotto il parapolvere perchè erano belli secchi. Come olio ho usato un olio forcella 15 w.
Foto, foto. Fai vedere, fai vedere.....Ciao ragazzi , allora forka riaperta e ho riscontrato che si era allentato l'anello in foto (quello che tiene in sede l'asta della molla negativa). Ci ho messo del frenafiletti e rimontato (non fa più quel fgastidioso tok tok. Ho anche ingrassato per bene tutta la molla negativa e anche la parte alta che va in battuta sulla camera d'aria. Inoltre oltre ad ingrassare il tutto come fanno vedere nei video ho aggiunto negi foderi 10 cc di olio per lato (è diventata molto più sensibile ) , e ho messo 5-6 cc di olio nella camera d'aria (come se fosse un token) e la forka ora è più progressiva. P.S. ho ri-imbevuto gli anelli che stanno sotto il parapolvere perchè erano belli secchi. Come olio ho usato un olio forcella 15 w.
Dal mio cell, seguo il pulsante "carica documenti o immagini" appena sotto a invia la risposta.come faccio a postare foto ?
ho anche ingrassato per bene la negativa e la zona di contatto tra la negativa e la camera d'aria ... che secondo me poteva essere uno dei punti problematici ... consiglio vivamente di lubrificare per bene lo stelo dell'idraulica con olio apposito e di metterne un po' dentro i foderi prima di richiudere ... guarda l'ho provata al volo ma sembra un'altra forcella ,A ok no quello quando l ho aperta l ho avvitato bene...allora mi sa che nel mio caso è l idraulica
Ok già fatto e anche la mia è migliorata ma il rumore è rimasto...per assurdo ho notato che se gonfio di più con l aria lo fa molto meno...stranezzzzzzho anche ingrassato per bene la negativa e la zona di contatto tra la negativa e la camera d'aria ... che secondo me poteva essere uno dei punti problematici ... consiglio vivamente di lubrificare per bene lo stelo dell'idraulica con olio apposito e di metterne un po' dentro i foderi prima di richiudere ... guarda l'ho provata al volo ma sembra un'altra forcella ,
Dai ok allora riprovo forse ho messo poco grasso...E' quello che ho notato anche io , è per questo che ritengo che il rumore venga dalla zona molla negativa. quando la camera d'aria è meno gonfia , la forza , che tiene ferma la molla negava contro la camera d'aria è minore, ciò secondo me è la causa di quel rumore... la molla negativa e la sua asta sono un pelino più libere di muoversi un pelo a pressioni minori. prova a smontare la molla negativa la ricopri per bene di un grasso forte (deve rimanere li non andarsene in basso dopo un po') e ne metti una buona quantità sulla sommità (la parte che va in battuta sulla camera d'aria. io così ho risolto.
Difatti ora non ci dormo di notte...A me rimane il dubbio che, la mia, senza cartuccia idraulica non fa il minimo rumore.
Comunque proverò ad ingrassare anch'io. Appena la smonto.
Occhio a lasciare lento quel tappo. Se si svita del tutto si sfila lo stelo. Col botto.
Ah ah, bemò, immagino. Mo và!Difatti ora non ci dormo di notte...![]()
Sisi era per dire...Ah ah, bemò, immagino. Mo và!Dormi di notte, che al massimo fa un po' di rumore. Cosa vuoi che sia. L'importante è che non si schianti in due mezze forcelle.