Fantic XF1 Integra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.737
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
[emoji23] [emoji23] [emoji23] ti confermo che la race ha il sunrace!! Ma mettere una corona più piccola davanti ?? O dico una minchiata !! ?

Sent from my SM-A750FN using EMTB MAG mobile app

No, davanti la Integra monta già il 32. Una corona più piccola la terrebbe anche ma la catena andrebbe troppo vicina al forcellone.
 
  • Like
Reactions: Pluto

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Allora, io ho la xf1 180
Corona 32
Pacco sunrace 11-46
Cambio Gx 11v. Typ 2.1 con gabbia lunga 75mm. (Interasse tra le due rotelline)
E funziona tutto egregiamente.
La lunghezza della catena non la so. Pomeriggio se ho due minuti vi conto le maglie ;)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ok, quindi se decido per 11-50 sul mio GX dovrei mettere per sicurezza di funzionamento la gabbia Garbaruk....
Per 11-46 sufficiente un numero giusto di maglie.
e devi mettere la vite, che regola l'inclinazione della gabbia sul forcellino, più lunga.
Comunque con 11/46 ci fai tutto, fidati.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Allora, io ho la xf1 180
Corona 32
Pacco sunrace 11-46
Cambio Gx 11v. Typ 2.1 con gabbia lunga 75mm. (Interasse tra le due rotelline)
E funziona tutto egregiamente.
La lunghezza della catena non la so. Pomeriggio se ho due minuti vi conto le maglie ;)

La catena è una 118 maglie
La vite di regolazione di battuta sul forcellino è bella lunga... dubito sia quella di serie della sram.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
la vite bella lunga serve per regolare l'inclinazione del cambio per salire sul rapporto più grande , metti il penultimo rapporto e guarda che il lamierino della rotellina , salendo sull'ultimo , non urti il pignone . avvitando la vite si distanzia e il corpo superiore del cambio si verticalizza . devi lasciare 3-5 mm li luce . sicuramente lo sai ma a volte dalle tue risposte ho dei dubbi

mi sono spiegato male io
la mia non era una domanda, stavo descrivendo come era configurata la mia trasmissione
era per far capire, a chi vuole passare all' 11v con un sunrace 11-46 comprando un Gx typ. 2.1 standard, che forse (e ripeto forse) deve procurarsi anche una vite più lunga in quanto quella fornita originale non basta. Se monta l' 11-42 basta quella di serie
Tutto quà
Io ho già tutto di serie per cui non devo regolare nulla. Per fortuna funziona tutto egregiamente
;)
 
Ultima modifica:

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
uffa oggi ho tritato per la seconda volta il mozzo della ruota dietro , ho cominciato a sentire sinistri cigolii e il corpetto pignoni ha cominciato a ballare , si è tritato il cuscinetto . cambio tutto e raggerò di nuovo la ruota . la nostra bici ha troppa potenza
Vuol dire tanto anche l'utilizzo dell' idropulitrice quando si lava la bici. Questo l ho constatato con le varie bici e notavo che l'usura dovuta all'acqua all'interno del corpetto va a rovinare il grasso al litio che provoca così con il tempo un'usura maggiore delle molle e i perni. Oltretutto i cuscinetti anche se "stagni" non sono a prova di idropulitrice.
Resta il fatto che queste ebike sprigionano una forza motrice pazzesca e i componenti della trasmissione ne risentono maggiormente usurandosi quasi solo a guardarli.

Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Andrea Sabatini

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.737
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sulla mia precedente Haibike li ho tritati tre volte. Poi, su consiglio. del ciclista, ho iniziato a mettere del grasso bianco ogni tanto sul perno dopo averlo sfilato e non mi è più successo. Certo occorre stare attenti a dove si punta con l'idropulitrice ma tu Pozzoligio sai benissimo come me che in caso di fango argilloso non ci sono tante soluzioni...
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Volevo fare una domanda ai possessori di Integra:
anche il vostro Brose diventa rumoroso quando pedalate velocemente con rapporti corti?
Da quando ce l'ho ha sempre fatto questo rumore e si evidenzia specialmente quando pedalo velocemente in salita/o cmq velocemnte con rapporti medio/corti.
I cuscinetti non possono essere xké facendo andare i pedali al contrario è tutto fluido e senza rumore, poi questa cosa l ho sentita anche quando ho pravato la bici test e volevouna conferma anche da voi.
Il rumore lo potete sentire min 0.29 o al min 1.13 di questo video.


Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 
Ultima modifica:

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Volevo fare una domanda ai possessori di Integra:
anche il vostro Brose diventa rumoroso quando pedalate velocemente con rapporti corti?
Da quando ce l'ho ha sempre fatto questo rumore e si evidenzia specialmente quando pedalo velocemente in salita/o cmq velocemnte con rapporti medio/corti.
I cuscinetti non possono essere xké facendo andare i pedali al contrario è tutto fluido e senza rumore, poi questa cosa l ho sentita anche quando ho pravato la bici test e volevouna conferma anche da voi.
Il rumore lo potete sentire min 0.29 o al min 1.13 di questo video.


Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
Si, lo fanno tutti i motori. Anche quello delle auto
Vuol dire che sei fuori giri. Se si pedala ad una frequenza elevata (mi sembra oltre le 100 rpm) il motore assiste una trasmissione a cui non riesce a stare dietro. Quindi o abbassi la frequenza di pedalata o metti un rapporto più duro
 

daidavide

Ebiker pedalantibus
17 Luglio 2018
237
92
28
Padova
Visita Sito
Bici
Fantic x1 integra enduro 180 e Cube Stereo 29" HPC 120
Si, lo fanno tutti i motori. Anche quello delle auto
Vuol dire che sei fuori giri. Se si pedala ad una frequenza elevata (mi sembra oltre le 100 rpm) il motore assiste una trasmissione a cui non riesce a stare dietro. Quindi o abbassi la frequenza di pedalata o metti un rapporto più duro
Non è vero.
Ho provato il brose della kenevo nell'ultima uscita che ho fatto e non presenta quel tipo di rumore.
Ti posso assicurare che quello che ho provato fra le altre cose aveva anche un cuscinetto da cambiare, il "fuori giri" si sente ma mooolto più leggero quasi impercettibile.
Se anche gli altri motori come immagino fanno quel rumore, probabilmente c è una risonanza che si crea, dovuta dall' alloggiamento/fissaggio del motore telaio.


Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
 

Depis61

Ebiker pedalantibus
2 Aprile 2017
167
51
28
64
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike amt 26
Volevo fare una domanda ai possessori di Integra:
anche il vostro Brose diventa rumoroso quando pedalate velocemente con rapporti corti?
Da quando ce l'ho ha sempre fatto questo rumore e si evidenzia specialmente quando pedalo velocemente in salita/o cmq velocemnte con rapporti medio/corti.
I cuscinetti non possono essere xké facendo andare i pedali al contrario è tutto fluido e senza rumore, poi questa cosa l ho sentita anche quando ho pravato la bici test e volevouna conferma anche da voi.
Il rumore lo potete sentire min 0.29 o al min 1.13 di questo video.


Sent from my LG-K580 using EMTB MAG mobile app
Lo fa anche il mio, ma all'inizio era molto meno adesso è aumentato. Lo senti solo un salita con rapporti corti e non necessariamente cadenza pedalata alta. Se tengo assistenza al 1 livello non lo senti ma al 2 e 3 livello lo senti molto. All'inizio non lo avevo notato ma non facevo tanti sterrati e salivo in 1 livello, Adesso salgo con gente veloce e devo per forza salire con 2 livello e si sente tanto. Sembra come se il motore per assistenza alta vada fuori giri. La kenevo provata anche io non lo fa, ma è vero che la app di Blevo o Zeuss modulano assistenza del motore in base a quanto spingi sul pedale, ed è probabile sia per questo che non vada fuori giri

Sent from my SM-N950F using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: muzvisich

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.737
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Si anche a me fa lo stesso rumore. Come già detto, solo ad alte cadenze. Ho notato però che il rumore cala molto quando il motore raggiunge una certa temperatura, quindi dopo un pò di km. Probabile sia dovuto alla risonanza per l'alloggiamento nel telaio in metallo che lo riveste tutto intorno.
Il Fantic vecchio di un mio amico di uscite non lo fa, ma fa altri rumori, sempre comunque molto bassi. Su e-bike mountainmagaxine.com si evidenziava proprio come il Brose e gli altri motori cambiassero rumore a seconda del telaio sul quale sono montati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.