E-zesty: sarà fine della distinzione tra ebike e muscolari?

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
171
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
2 considerazioni positive e 2 negative:
Positive:
- Bellissima oltre ogni logica e montata al top;
- Buone autonomie per il
motore/batteria proposto.

Negative
- Il telecomando sullo sterzo è una delle cose più brutte viste su un ebike;
- faccio veramente fatica a capire quale sia la sua nicchia di mercato, un motore Brose ad esempio puoi personalizzarlo come
ti pare e portarlo a livello di assistenza così basso che ti sembra di non avere il motore proprio per appagare quei biker
che amano il sudore ma necessitano di un microaiuto perché non possono allenarsi con costanza, un Brose nel peggiore dei casi ti da almeno una
Batteria da 500w che usata al minimo di da un kilometraggio enorme(io riesco a fare anche 80km e 2000 mt di dislivello).
Allora mi chiedo perché spendere tanti soldi per un ebike(bellissima) e montata al top se poi non mi fa andare così lontano...
Senza batteria se ho capito bene pesa quanto una bici da dh(16/17kg) ma come fai a farci delle salite? Se hai una gamba del genere non hai bisogno del ebike.

Poi massimo rispetto per tutti ma non capisco davvero a chi sia rivolta.
Io sono uno che la gamba ce l ha e faccio tanti km sia su strada che su mtb e uso l ebike per l enduro perché mi permette di caricarmi come un mulo di protezioni e non morire in salita, oppure esco con altri amici elettrici mettendola al minimo e faticando un bel po e tornando a casa dopo giri di 50/60/70km con 1 o 2 tacche di batteria.
Perché dovrei comprare una ebike da 5/6 Ek con un motore così piccolo?



Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
196
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Da quello che ho letto in giro la bici dovrebbe pesare sui 18.5, tolta batteria e motore si arriverebbe a 15.5 (16 con i pedali, ma togli qualcosa dopo la latticizzazione) ... per me si pedala anche in salita ...
L'altra cosa che trovo fantastica è proprio il progetto Fazua con motore rimovibile e batterie più piccole e leggere ... praticamente un sistema modulare: a seconda di dove vuoi andare lasci a casa tutto l'apparato elettrico, oppure ti porti dietro 1 o più batterie.
Con le ebike tradizionali questo risulta impossibile.
Il vero problema è proprio il prezzo!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
2 considerazioni positive e 2 negative:
Positive:
- Bellissima oltre ogni logica e montata al top;
- Buone autonomie per il
motore/batteria proposto.

Negative
- Il telecomando sullo sterzo è una delle cose più brutte viste su un ebike;
- faccio veramente fatica a capire quale sia la sua nicchia di mercato, un motore Brose ad esempio puoi personalizzarlo come
ti pare e portarlo a livello di assistenza così basso che ti sembra di non avere il motore proprio per appagare quei biker
che amano il sudore ma necessitano di un microaiuto perché non possono allenarsi con costanza, un Brose nel peggiore dei casi ti da almeno una
Batteria da 500w che usata al minimo di da un kilometraggio enorme(io riesco a fare anche 80km e 2000 mt di dislivello).
Allora mi chiedo perché spendere tanti soldi per un ebike(bellissima) e montata al top se poi non mi fa andare così lontano...
Senza batteria se ho capito bene pesa quanto una bici da dh(16/17kg) ma come fai a farci delle salite? Se hai una gamba del genere non hai bisogno del ebike.

Poi massimo rispetto per tutti ma non capisco davvero a chi sia rivolta.
Io sono uno che la gamba ce l ha e faccio tanti km sia su strada che su mtb e uso l ebike per l enduro perché mi permette di caricarmi come un mulo di protezioni e non morire in salita, oppure esco con altri amici elettrici mettendola al minimo e faticando un bel po e tornando a casa dopo giri di 50/60/70km con 1 o 2 tacche di batteria.
Perché dovrei comprare una ebike da 5/6 Ek con un motore così piccolo?



Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Per la discesa principalmente..e per usarla anche senza motore e batteria, pesa 15.4 kg come una enduro moderna montata robusta..;)
 
  • Like
Reactions: valium64

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@Frodo,
Dopo averla utilizzata brevemente in salita ho capito che questa bici non è paragonabile alle altre emtb (con qualunque motore) presenti sul mercato. La spinta del motore è minima, l'autonomia è limitata (con 1 batteria), il motore ha un range di utilizzo molto limitato, oltre i 65 rpm cala sensibilmente, l'attacco del motore si verifica dopo almeno mezzo giro di pedale. Tutte queste "caratteristiche" ne limitano il campo di utilizzo sportivo, sarebbe impensabile partecipare ad una gara di e-enduro con questa bici. In sintesi, alcuni muri in salita che percorro agevolmente con altre emtb, con questa mi sarebbero preclusi.

Probabilmente altri produttori metteranno in gamma bici di questo genere, e verranno sviluppate mappature più idonee alla emtb, però credo che ad oggi questa bici accontenti solo coloro che cercano il divertimento e/o prestazione solo in discesa e prediligono una bici leggera con un aggravio di peso limitato.
Se tu uscissi con un gruppo di emtb difficilmente riusciresti a reggere il loro passo e in alcuni tratti saresti costretto a spingere dove gli altri riuscirebbero a salire, con buona probabilità il tuo giro finirebbe anzitempo (ma questo si sapeva).
Diverso è se il tuo gruppo è composto da sole bici tradizionali, dove un minimo aiuto motore ti consentirebbe di mantenere il passo dei più allenati.

Io vedo la e-zesty come una MTB enduro vitaminizzata o, come ti dirà qualcuno, con "l'aiutino", di certo non la vedo come una emtb.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Concordo con Duca: se qualcuno pensa che tale bici possa essere una via di mezzo tra una mtb e una emtb e' fuori strada. Le caratteristiche dicono che e' molto piu' simile ad una mtb e mooolto lontana dalle emtb che siamo abituati a utilizzare. Chi decide di fare il passo dalla muscolare all'elettrica, quasi sempre cerca un consistente aiuto del motore ed un significativo aumento del raggiod'azione dei suoi tour. Anch'io credo che invece chi cerca solo unpiccolo aiutino sia una pdrcentuale minima (10%?). Quindi, concordo, questo e' un prodotto di nicchia ... (il fatto poi che il motore muri a soli 65rpm non lo rende adatto a xcisti sportivi che prediligono spesso cadenze ben superiori, almeno nei tratti non troppo ripidi) ...
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
196
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Se tu uscissi con un gruppo di emtb difficilmente riusciresti a reggere il loro passo e in alcuni tratti saresti costretto a spingere dove gli altri riuscirebbero a salire, con buona probabilità il tuo giro finirebbe anzitempo (ma questo si sapeva).
Diverso è se il tuo gruppo è composto da sole bici tradizionali, dove un minimo aiuto motore ti consentirebbe di mantenere il passo dei più allenati.
La seconda che hai detto :p ... o per realizzare qualche sogno, tipo:
https://itinerari.mtb-mag.com/tours/view/2877
Io vedo la e-zesty come una MTB enduro vitaminizzata o, come ti dirà qualcuno, con "l'aiutino", di certo non la vedo come una emtb.
Su questo siamo perfettamente d'accordo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da quando ho la mia prima assistita Trance SX0 ho fatto circa 8 uscite e a parte 2 uscite con amici non pedalanti e quindi usata sempre con le assistenze per arrivare presto alla discesa rifatta tre volte, la mia uscita tipo per percorsi che ho è tempo a disposizione (uscendo la mattina alle 9 per rientrare verso mezzogiorno) è un utilizzo quasi sempre in eco (abbassato a 75%) tranne qualche piccolo trail in salita ripida dove mi aiuto con un assistenza superiore.
Di solito rientro a casa con 1000/1200 di dislivello e circa un buon 30% di batteria di residuo.
Ecco in questa ottica, la zesty ha pienamente senso, (penso che il giro riuscirei a chiuderlo) chiaro che non potrò usarla per i giri lunghi che ho in programma, ma per la mia giornata classica potrebbe essere la chiusura del cerchio, ed avere una bici in discesa assolutamente più agile della mia.
Diciamo che sarebbe perfetta da affiancare ad una elettrica tradizionale, ad averci tutta questa disponibilità.
Resta il fatto che quando giro avere una riserva di batteria mi da sicurezza anche se so che non la utilizzerò...
Di conseguenza ad oggi non la acquisterei perché mi precluderebbe alcune cose anche se per l’80% dei miei giri sarebbe l’ideale. Un po’ come quando compri un auto con il bagagliaio enorme per andarci in vacanza con famiglia e poi nel corso dell’anno ti serve il giusto
Detto questo, il successo o fallimento di una tipologia del genere lo decideranno le case stesse, se ci si butteranno magari investendo e migliorando o se non lo considereranno di striscio

Sid


Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
171
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Mah continuo a non essere convinto, penso che inizieremo a vedere possessori di ezesty con 2 batterie nello zaino.
Poi spero di sbagliarmi anche perché una bici così bella e montata bene meriterebbe solo successo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Ovviamente l'E-zesty non la prenderei per farci giri lunghi con altri elettrificati che possiedono ebike una autonomia e una capacità di salire maggiore. Ma almeno in un'ottica di giri arrabbiati, con salite brevi e discesa aggressiva, sta Ezesty si conferma agile quanto basta per farsi perdonare le pecche di assistenza e autonomia? Dal poco che ho letto se caverebbe bene, ma non tanto da eguagliare la facilità di una enduro non assistita di 13/14 kg. C'è qualcuno tra i frequentatori che se l'è pigliata? Io son rimasto abbastanza deluso per il peso. Alla fine 18/19 kg non è che cambiano la vita rispetto a, per esempio, una levo di 21/22.

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Letto. Beh in fatto di autonomia mica male, e il biker pesa più di 100 kg! Peso c'è ma non disturba in discesa...
Peccato per i problemi di spegnimento. Comunque su una bike così di nicchia sarà difficile ottenere un buon numero di opinioni dirette. Peccato il mezzo è bellissimo e ha geometrie veramente intriganti.
Uno l' ha presa leggi qualche pagina dietro.. ;)

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
 

Chimera1s

Ebiker novello
19 Aprile 2019
9
11
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Graziella
Allora...per rispondere un pó a tutti.
La bici in taglia M pesa 17,2 kg senza pedali, con batteria e motore. Senza batteria e motore pesa 14,3 kg, per il momento senza la cover per il telaio.
La cover per il telaio non é inclusa, ho scoperto che va acquistata a parte per un prezzo di listino di Euro 85 (limortacciloro). Anche il negoziante era convinto che fosse inclusa nella bici, ma cosí non é.

Per il prezzo non rispondo qui su un forum pubblico, non mi sembra corretto nei confronti di chi me l'ha venduta e degli altri rivenditori.

Per il momento sono ancora fermo in quanto é in manutenzione e sto usando la muscolare, per cui non ho ulteriori aggiornamenti sulle impressioni di guida.

Per le questioni di scelta...non controbatto, essendo comunque una scelta personale.
Per quanto riguarda lo sviluppo del settore e-bike, é naturale che la strada futura sará quella di aumentare l'autonomia abbassando i pesi. Tutto verrá dettato dallo sviluppo tecnologico delle batterie. E visto l'impegno profuso per l'automotive, direi che non manca tanto.

Comunque la E-Zesty...E' UN GRAN FERRO! :D
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
196
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Comunque la E-Zesty...E' UN GRAN FERRO! :D
Ne sono sempre più convinto!
17.2 senza pedali è un risultato davvero di tutto rispetto, in ordine di marcia andiamo tra i 17.5 e i 17.7, con motore e batteria ... si può chiedere di più?
A questo punto, anche la versione più economica potrebbe stare intorno ai 18.5 nelle stesse condizioni.
 

takuma

Ebiker grandissimus
7 Novembre 2016
1.289
793
113
39
vidiciatico
Visita Sito
Allora...per rispondere un pó a tutti.
La bici in taglia M pesa 17,2 kg senza pedali, con batteria e motore. Senza batteria e motore pesa 14,3 kg, per il momento senza la cover per il telaio.
La cover per il telaio non é inclusa, ho scoperto che va acquistata a parte per un prezzo di listino di Euro 85 (limortacciloro). Anche il negoziante era convinto che fosse inclusa nella bici, ma cosí non é.

Per il prezzo non rispondo qui su un forum pubblico, non mi sembra corretto nei confronti di chi me l'ha venduta e degli altri rivenditori.

Per il momento sono ancora fermo in quanto é in manutenzione e sto usando la muscolare, per cui non ho ulteriori aggiornamenti sulle impressioni di guida.

Per le questioni di scelta...non controbatto, essendo comunque una scelta personale.
Per quanto riguarda lo sviluppo del settore e-bike, é naturale che la strada futura sará quella di aumentare l'autonomia abbassando i pesi. Tutto verrá dettato dallo sviluppo tecnologico delle batterie. E visto l'impegno profuso per l'automotive, direi che non manca tanto.

Comunque la E-Zesty...E' UN GRAN FERRO! :D
da chi l hai presa?
 

Chimera1s

Ebiker novello
19 Aprile 2019
9
11
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Graziella
Ne sono sempre più convinto!
17.2 senza pedali è un risultato davvero di tutto rispetto, in ordine di marcia andiamo tra i 17.5 e i 17.7, con motore e batteria ... si può chiedere di più?
A questo punto, anche la versione più economica potrebbe stare intorno ai 18.5 nelle stesse condizioni.
Secondo me anche meno. Telaio motore e batteria sono gli stessi, unica differenza grossa le ruote in carbonio, ma secondo me non ci sarà più di 0.5 kg di differenza