Buongiorno a tutti
Qualcuno del foruma ha questa bici? vorrei fargli qualche domanda.
Qualcuno del foruma ha questa bici? vorrei fargli qualche domanda.
Ce l'ha un amico che ne è molto soddisfatto e l'ho provata bene per due gg...ho scritto già le mie impressioni poco sopra, ma se hai domande chiedi pure..Buongiorno a tutti
Qualcuno del foruma ha questa bici? vorrei fargli qualche domanda.
Quello che dichiarano è questo: Breeze (verde) che fornisce solo 125 watt; River (blu) da 250 watt; Rocket (viola) che arriva a un picco di 400 watt.Vorrei capire meglio il discorso assistenze.
Attualmente ho una Ghost slamrx con motore shimano, e la utilizzo quasi sempre in eco settato al 30% e 20 Nm, per la e-zesty a che assistenza più o meno corrisponde?
Molto interessante (come la maggior parte delle cose che scrivi), soprattutto su un mezzo che è un'incognita e comunque molto intrigante.Io l'ho provata per bene un paio di uscite...sintetizzo:
Pro:
la migliore "ebike" mai provata in discesa (( anche più di alcune muscolari recenti ..) a prescindere dal peso finale ( 20kg tondi in ordine di marcia versione 9.0)
Contro: scordarsi di usarla come una ebike su percorsi tecnici perchè il motore non spinge e non si ha quasi nessuna reazione al "colpo di pedale" a prescindere dalla pendenza anche con la massima assistenza. (Invece va discretamente su stradone battuto con pendenza costante dove si sente che l'assistenza c'è e unitamente alla scorrevolezza e leggerezza consente tranquillamente oltre 1000 mt di dsl faticando il giusto.)
Allora , il succo è questo: se in salita ti piacciono i singletrack tecnici affrontati in stile ebike, cioè non in eco ma in modalità alte con vari cambi di ritmo e velocità allora lascia perdere questa bici.Molto interessante (come la maggior parte delle cose che scrivi), soprattutto su un mezzo che è un'incognita e comunque molto intrigante.
Se capisco bene, con queste MTB si perderebbe il divertimento del giro "Completo", ovvero il divertimento anche in salita su single track molto ripidi e nel caso tecnici...
Se non ho capito male sarebbe un utilizzo più simile alla muscolare, quindi percorsi (in salita) da muscolare con un leggero aiuto?
Assolutamente si ...io li ho fatti ( 1100 e 36 km) andando tranquillo e son tornato con un paio di tacche...se poi finisci la batteria la bici si pedala senza drammi...Ok intanto grazie della disponibilità, ne approfitto ancora.
Diciamo che ieri ho fatto il mio giro tipico (quando mi va bene): circa 30 km con 1200 mt di dislivello in 2 ore e 20 minuti, praticamente tutto in eco. Secondo te con la e-zesty ed una sola batteria è fattibile?
Allora , il succo è questo: se in salita ti piacciono i singletrack tecnici affrontati in stile ebike, cioè non in eco ma in modalità alte con vari cambi di ritmo e velocità allora lascia perdere questa bici.
Se invece vieni dalla muscolare e fai già percorsi tecnici stile Xc e ti basta affrontarli nella stessa maniera con un lieve aiuto va bene, stessa cosa se vieni da muscolare e fai giri con molto dislivello andando piano su salite costanti e battute magari con muscolari per poi scendere su discese enduro , oppure vieni da ebike e la usi sempre in eco in compagnia di muscolari, in questo caso la bici va benissimo e l'autonomia è di almeno 1000-1100mt .
Non adatta per uscire con un gruppo di sole ebike, a meno che non vadano sempre tutti in eco e tu sei allenato.
Beh qua dipende...se è una cosa che si fa col muscolare con tanta gamba la fai anche con questa con meno gamba...insomma dipende dal percorso.I single track in salita molto ripida, che magari con la muscolare saltavo, li faccio con la seconda assitenza (abbassata al minimo), tutte le altre assistenze le lascio eventualmente a fine giro se sono stanco o il più delle volte non le uso mai
Si...tra l'altro ho visto che chiedevi pareri, un utente @stadeter ua nel forum ha la raven chiedi a lui...Ma motore/batteria sono gli stessi montati sulla Focus Raven 2...?
Beh qua dipende...se è una cosa che si fa col muscolare con tanta gamba la fai anche con questa con meno gamba...insomma dipende dal percorso.
Si e' sufficiente . Ci va messa gamba ovviamente.Una curiosità per questo mezzo, la cui batteria e motore pesa sui tre kg se parto da Levico terme ed arrivo a vetriolo su asfalto, in 12 km per poco meno di 1000 Mt di dislivello. O parto, sempre, da Levico per il parcheggio di panarotta, 15 km per 1200 Mt di dislivello, con un biker di 90 kg più zaino, questa batteria è sufficiente?
absit iniuria verbis...Una curiosità per questo mezzo, la cui batteria e motore pesa sui tre kg se parto da Levico terme ed arrivo a vetriolo su asfalto, in 12 km per poco meno di 1000 Mt di dislivello. O parto, sempre, da Levico per il parcheggio di panarotta, 15 km per 1200 Mt di dislivello, con un biker di 90 kg più zaino, questa batteria è sufficiente?
di dove sei? a Brescia c'è un rivenditore che ne ha una in test...o avevaNiente non riesco a trovare un rivenditore che abbia questa bici da vedere, provarla mi pare quasi impossibile.