Dubbi sulla scelta della prima E-MTB

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ci provo... la e mtb di bosch l ho provata su un piccolo trail ed era il bosch vecchia generazione non l ultimo, ti posso dire che su giant la risposta del motore rispetto a bosch da me privato è più pronta e meno spinta nel senso che con bosch spesso perdevo aderenza dietro con giant no, o quantomeno pochissime volte e mai da dover mettere il piede a terra.

In sostanza in base a quanto premi sui pedali, inclinazione , e altri parametri varia l assistenza fornita in modo da nn dover pensare più all all'assistenza da impostare . Ciò si traduce in un pensiero in meno nei trail è il nn dover diminuire se pur per poco la presa nel manubrio. Su strada o su sentieri non ha molto senso ma nei percorsi tecnici ricchi di rilanci e passaggi tecnici è fantastica.

Quel comortamente che descrivi di Bosch non penso sia dovuto all’ emtb ma che sia tipico di Bosch (almeno vecchia generazione) questo è quello che mi dicono i. Iei compagni che lo hanno avuto su Moterra, Lapierre ecc.. ha un effetto motorino molto meno naturale e modulabile sul difficile a bassissime velocita

Ripeto, riferisco cosa mi hanno detto sul vecchia generazione
 
  • Like
Reactions: The luka

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ci provo... la e mtb di bosch l ho provata su un piccolo trail ed era il bosch vecchia generazione non l ultimo, ti posso dire che su giant la risposta del motore rispetto a bosch da me privato è più pronta e meno spinta nel senso che con bosch spesso perdevo aderenza dietro con giant no, o quantomeno pochissime volte e mai da dover mettere il piede a terra.

In sostanza in base a quanto premi sui pedali, inclinazione , e altri parametri varia l assistenza fornita in modo da nn dover pensare più all all'assistenza da impostare . Ciò si traduce in un pensiero in meno nei trail è il nn dover diminuire se pur per poco la presa nel manubrio. Su strada o su sentieri non ha molto senso ma nei percorsi tecnici ricchi di rilanci e passaggi tecnici è fantastica.
Su quale modello di giant hai provato la modalità automatica?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.555
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ci provo... la e mtb di bosch l ho provata su un piccolo trail ed era il bosch vecchia generazione non l ultimo, ti posso dire che su giant la risposta del motore rispetto a bosch da me privato è più pronta e meno spinta nel senso che con bosch spesso perdevo aderenza dietro con giant no, o quantomeno pochissime volte e mai da dover mettere il piede a terra.

In sostanza in base a quanto premi sui pedali, inclinazione , e altri parametri varia l assistenza fornita in modo da nn dover pensare più all all'assistenza da impostare . Ciò si traduce in un pensiero in meno nei trail è il nn dover diminuire se pur per poco la presa nel manubrio. Su strada o su sentieri non ha molto senso ma nei percorsi tecnici ricchi di rilanci e passaggi tecnici è fantastica.
Grazie. Approfitto. Ma come spinta motore devi metterci molto del tuo? Nel senso che io essendo una schiappa non ci metto molto e col Bosch mi trovo bene. Mi piacerebbe però ancora più spinta alle basse cadenze. Yamaha?
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Sicuramente bosch spinge molto ma yamaha giant spinge bene anche lui, in più con l app modifichi i livelli.. e anche a motore spento si pedala bene in pianura... in salita i 24 kg si sentono... se hai dubbi l unica è provarle sennò se dai retta solo a noi rischi di prendere qualcosa che poi nn ti va bene o non ti piace. Io ne ho provate un bel po... purtroppo non l ultimo bosch
 
  • Like
Reactions: kilowatt

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.555
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sicuramente bosch spinge molto ma yamaha giant spinge bene anche lui, in più con l app modifichi i livelli.. e anche a motore spento si pedala bene in pianura... in salita i 24 kg si sentono... se hai dubbi l unica è provarle sennò se dai retta solo a noi rischi di prendere qualcosa che poi nn ti va bene o non ti piace. Io ne ho provate un bel po... purtroppo non l ultimo bosch
Grazie. No figurati adesso prima che cambi la mia ci passa un po' e ho tutto il tempo :)
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Prima ci potevano essere molti dubbi ... ma ora è chiarissimo.
La migliore emtb è quella con la batteria che si usura meno anche evitando di utilizzarla per un lungo periodo.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
I nuovi Yamaha PW (sia X2 che ST) hanno i livelli spaziati già molto bene da eco+ che è 50%(ottima per chi è allenato e vuole allenarsi come su una muscolare) , eco /standard /high che sono a salire adatti a spalmare l assistenza per avere aiuti più consistenti,ora sono collegati da una mappatura automatica in base al rilevamento dei 4 nuovi sensori (velocità,coppia,rotazione e angolo di salita o discesa).
per il PW X2 c è anche il livello extrapower che arriva a dare 80nm di coppia.
Con 5 livelli così ben spaziati, una mappatura automatica e dalle 11 alle 20 velocità del cambio, perché complicarsi la vita con un applicazione che spesso non viene riconosciuta,che è da aggiornare,che cambia tra marca di telefoni??
Peccato che siano montati su pochi marchi e perlopiù poco blasonati tra i ciclisti.
Anche il pwx nel livello extrapower sviluppa 80nm di coppia...
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Certo,
Infatti non mi pare di aver detto che è meglio a priori, mi pare di aver specificato anche per chi potrebbe essere meglio e le situazioni in cui è veramente utile.

Poi ognuno giudica secondo le proprie esigenze, ma un conto è farlo con cognizione di causa altro conto è farlo senza aver preso una decisione in quanto non si conosce la differenza.

Tieni conto che la e.bike, rispetto alla mtb classica, attira verso di se categorie completamente differenti, io ne ho individuate 3
Chi prima andava o continua ad andare con la muscolare
Gli ex crossisti, enduristi, trialisti
Tutti gli altri che hanno deciso di prenderla per svago passeggiate ed anche per privare la mtb e con il fatto del motore non vi è piu’ selezione fisica

Capisci bene che le esigenze possono anche essere opposte

La stessa Specialized ha creato da zero una gamma che a regola si rivolge esclusivamente ai primi che ho citato (la SL)

Io continuo a pedalare con la muscolare, sara' anche per questo che trovo inutile abbassare le assistenze per fare piu' fatica....( se voglio fare fatica so come fare..)nel mio personalissimo parere cinque assistenze sono pure troppe...(moltiplicate) per i rapporti danno gia' per me' più opzioni di quelle che mi servono.... Però capisco benissimo gli innamorati delle app. che preferiscono settare i vari livelli piuttosto che incrociare assistenze-rapporti..., a ognuno la sua passione...( tra l'altro il mercato e' perfettamente allineato a queste caratteristiche..
E le categorie da te individuate sono poche.., nel senso che le sfaccettature sono infinite..., come è giusto che sia..., il background individuale è riduttivo metterlo in una categoria...., se penso al mio(moto:6 anni di cross, 8 di regolarita' team collina motori poi motofollia,bici: 2 anni cross country, 4 anni granfondo, 3 anni dual slalom, Team king bike) poi freeride e enduro da passionista(8anni..)fino alle e-bike ..., con cui mi diverto come un matto su un mezzo economico, con geometrie ed escursioni "spinte", i miei 1000wh,(500 nello zainetto) sia a salire che a scendere..., cercando i sentieri piu impestati del mio comprensorio o in giro per l'italia.., e ,spesso, costruendoli ,assieme alla mia banda di scavezzacollo, da zero....
In che categoria vado?
Per me in nessuna...., per questo eviterei di parlare di categorie...
È Certo (e piu che normale..)che le esigenze sono tante e molto diverse fra loro, e meno male... Le bici sono tante, con impostazioni diversissime fra loro, ognuno trovera' la sua scarpa, con assistenze o meno....
Io continuo ad andare con la muscolare e una Sl se me la regalano la spicciolo, e mi compro un'altra 2.0....cosi faccio coppiola!!:p...( mi ci rientrano anche 2 coppie di ruote!!) cosi a spanne eh....
Ti confermo che nel campionato di e-enduro tanti smanettano sulle assistenze..) Garibbo no...;)
 
  • Like
Reactions: cellomar