Dubbi sulla scelta della prima E-MTB

MTik

Ebiker ex novello
12 Marzo 2020
24
0
1
TV
Visita Sito
Bici
Spark 910 muscolare per ora
La batteria semi integrata non e che mi dispiace molto, l'assenza del portaborraccia un po si.
La cube mi piaceva molto, ho chiamato il negozio visto che non ci posso andare e mi ha detto che non ce ne sono più, in caso proverò a chiamare anche un altro negozio per vedere se mi dicono le stesse cose.
Le Giant proprio non mi piacciono come estetica, le ho guardate più volte ma niente.
Per quanto riguarda le geometrie sinceramente non saprei, cioè non ho idea di cosa cambia tra una geometria e l'altra.
Devo provare in caso anche una con le geometrie più conservative...con la fantic non mi sono trovato male in discesa mi sembrava uno spettacolo rispetto alla mia spark muscolare ovviamente
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La batteria semi integrata non e che mi dispiace molto, l'assenza del portaborraccia un po si.
La cube mi piaceva molto, ho chiamato il negozio visto che non ci posso andare e mi ha detto che non ce ne sono più, in caso proverò a chiamare anche un altro negozio per vedere se mi dicono le stesse cose.
Le Giant proprio non mi piacciono come estetica, le ho guardate più volte ma niente.
Per quanto riguarda le geometrie sinceramente non saprei, cioè non ho idea di cosa cambia tra una geometria e l'altra.
Devo provare in caso anche una con le geometrie più conservative...con la fantic non mi sono trovato male in discesa mi sembrava uno spettacolo rispetto alla mia spark muscolare ovviamente
Tieni anche conto se ti interessa che una ha un motore completamente chiuso, l’altra completamente aperto
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Si ma diteglielo che Giant ha batteria da 500 e la 630 sta per uscire... ;) Ha chiesto batt da 630: da 500 ce ne sono anche altre vedi Haibike 2.0
Da possessore di haibike nduro xduro 2.0 non posso che confermare le eccelse qualita' in utilizzo di questo mezzo, ma il mercato vuole per forza la batteria intube...., secondo me per un motivo molto semplice: un avvicinamente visivo alle bici muscolari.., nell'immaginario collettivo questo e' il concetto del momento, e cosi sia...., in realta'( e la 2.0 e' un esempio pratico..) con la batteria semi-integrata si possono fare bici molto performanti e, sopratutto economiche.., con pesi molto interessanti.., e baricentri nettamente spostati verso il basso. Comunque schifate dalla maggioranza dei biker, nonostante a livello top e-enduro race ad esempio Andrea Garibbo (nonostante le assistenze non modificabili...) suoniquasi sempre a tutti quelli con marchi e bighe super blasonate(specialized in primis..)...,
Per stare sotto i 23kg (e sotto 4000euri)e' uno dei migliori mezzi in circolazione(per viaggiare veloci eh..)
Senza contare la grande portabilita'(niente totem indiani)nel normale zaino di una batteria di scorta...., che porta la capacita' totale a 1000wh ... (Oppure batt opzionale da 745wh)
In realta' la domanda qui e' precisa..., e , fra le 2 per me fantic e' superiore....
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

MTik

Ebiker ex novello
12 Marzo 2020
24
0
1
TV
Visita Sito
Bici
Spark 910 muscolare per ora
A dire la verità io ero convinto della cube, il problema e che non ne trovo ma domani cercherò online qualche altro negozio nella provincia di Treviso e chiamo, ammetto che la mia prima scelta era quella. Poi visto che non c'era mi sono guardato in giro e ho trovato la fantic la rail 5 e anche una cannondale sempre su quella cifra con telaio in carbonio ma non ricordo il nome. Sembra che più negozi giro più vado in confusione e allora ho deciso di chiedere una mano a voi...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da possessore di haibike nduro xduro 2.0 non posso che confermare le eccelse qualita' in utilizzo di questo mezzo, ma il mercato vuole per forza la batteria intube...., secondo me per un motivo molto semplice: un avvicinamente visivo alle bici muscolari.., nell'immaginario collettivo questo e' il concetto del momento, e cosi sia...., in realta'( e la 2.0 e' un esempio pratico..) con la batteria semi-integrata si possono fare bici molto performanti e, sopratutto economiche.., con pesi molto interessanti.., e baricentri nettamente spostati verso il basso. Comunque schifate dalla maggioranza dei biker, nonostante a livello top e-enduro race ad esempio Andrea Garibbo (nonostante le assistenze non modificabili...) suoniquasi sempre a tutti quelli con marchi e bighe super blasonate(specialized in primis..)...,
Per stare sotto i 23kg (e sotto 4000euri)e' uno dei migliori mezzi in circolazione(per viaggiare veloci eh..)
Senza contare la grande portabilita'(niente totem indiani)nel normale zaino di una batteria di scorta...., che porta la capacita' totale a 1000wh ... (Oppure batt opzionale da 745wh)
In realta' la domanda qui e' precisa..., e , fra le 2 per me fantic e' superiore....
Poi magari ci spieghi cosa c’entrano le assistenze modificabili o no in una gara di discesa? Io non ci arrivo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In che senso uno aperto e uno chiuso ?
Brose è un motore aperto, hai app con cui fai la diagnostica , vedi le percentuali precise di batteria residua, ma soprattutto detto le assistenze come ti pare, cosa
molto importante sull’eco se sei un ex muscolare e quindi vuoi fare anche uscite pedalate.
Bosch (da bravi tedesken) sono motori completamente chiusi quindi nessuna regolazione a parte di non comprate un televisore 36 pollici da mettere sopra il
manubrio a un prezzo esagerato.

A parte gli scherzi, c’è a chi non interessa, soprattutto chi non pedala gli può fregare meno giustamente dell’eco regolabile, ma c’è anche a chi interessa in quando può decidere il tipo di giro (e consumi) se ha voglia di pedalare o meno....detto a grandi linee
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Un altro fattore che non devi trascurare, a parità di quanto ti piacciano 2 bici, scegli quella del tizio più vicino a casa tua (ovvio se ci sono tanti km di differenza).
Come vedi comprare una Ebike compone un algoritmo ad N variabili......che poi va a farsi benedire quando scegliamo di istinto.. :D
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A dire la verità io ero convinto della cube, il problema e che non ne trovo ma domani cercherò online qualche altro negozio nella provincia di Treviso e chiamo, ammetto che la mia prima scelta era quella. Poi visto che non c'era mi sono guardato in giro e ho trovato la fantic la rail 5 e anche una cannondale sempre su quella cifra con telaio in carbonio ma non ricordo il nome. Sembra che più negozi giro più vado in confusione e allora ho deciso di chiedere una mano a voi...
Il mio consiglio è di riferirti a un negozio vicino e di fiducia o almeno che ti ispiri fiducia. Poi scegliere da lui (con buoni sconto) un mezzo che si confaccia alle tue caratteristiche in primis di geometrie o escursioni, perché se non sei uno che ama la discesa di una enduro 160 non te ne fai niente mentre pedaleresti molto meglio una trail quindi con geometri più contenute e minori escursioni. Al contrario se sei un patito delle discese allora vai di AM oppure enduro che ti daranno enormi soddisfazioni in discesa (a saperle mandare) ma ti restaranno un po’ più ostiche in salita e sullo stretto

sid
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Poi magari ci spieghi cosa c’entrano le assistenze modificabili o no in una gara di discesa? Io non ci arrivo
Semplice...., le gare di e-enduro non sono gare di discesa....
Quando le faranno, e non ne capirei il senso..., le chiameranno e-downhill, ma ripeto che non ne vedrei il senso..
E comunque, per capirsi forse meglio, so di diversi e-biker che in gara si settano, a seconda del percorso le assistenze(ovviamente sopratutto quelle alte..), evidentemente convinti di trovarne giovamento nella prestazione...
Con la 2.0 no, tuttto qua.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Il mio consiglio è di riferirti a un negozio vicino e di fiducia o almeno che ti ispiri fiducia. Poi scegliere da lui (con buoni sconto) un mezzo che si confaccia alle tue caratteristiche in primis di geometrie o escursioni, perché se non sei uno che ama la discesa di una enduro 160 non te ne fai niente mentre pedaleresti molto meglio una trail quindi con geometri più contenute e minori escursioni. Al contrario se sei un patito delle discese allora vai di AM oppure enduro che ti daranno enormi soddisfazioni in discesa (a saperle mandare) ma ti restaranno un po’ più ostiche in salita e sullo stretto

sid
Completamente daccordo....
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Semplice...., le gare di e-enduro non sono gare di discesa....
Quando le faranno, e non ne capirei il senso..., le chiameranno e-downhill, ma ripeto che non ne vedrei il senso..
E comunque, per capirsi forse meglio, so di diversi e-biker che in gara si settano, a seconda del percorso le assistenze(ovviamente sopratutto quelle alte..), evidentemente convinti di trovarne giovamento nella prestazione...
Con la 2.0 no, tuttto qua.
Ma ... se non erro nel Wes sono gate di discesa (dove partecipa il mitico Nico Quere’) e comq le assistenze settabiki a mio avviso servono per cucirai la bici addosso sul tipo di giro che si vuole fare e quanto si vuole fare fatica ma non per andare più veloce anzi casomai per andare più piano
 

MTik

Ebiker ex novello
12 Marzo 2020
24
0
1
TV
Visita Sito
Bici
Spark 910 muscolare per ora
Settare le varie assistenze mi sembra importante si, alla fine farei parecchi giri pedalati, con la muscolare faccio giri da 1500m di dislivello più o meno di solito. Poi magari se si va anche con gente che ha la muscolare e si setta al minimo si può stare assieme, almeno penso. Che altro motori ci sono che si possono settare come il brose ? Le discese mi piacciono, non sono uno che va forte però anche adesso con la Spark 910 che ho faccio discese da enduro con un po' di calma
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Settare le varie assistenze mi sembra importante si, alla fine farei parecchi giri pedalati, con la muscolare faccio giri da 1500m di dislivello più o meno di solito. Poi magari se si va anche con gente che ha la muscolare e si setta al minimo si può stare assieme, almeno penso. Che altro motori ci sono che si possono settare come il brose ? Le discese mi piacciono, non sono uno che va forte però anche adesso con la Spark 910 che ho faccio discese da enduro con un po' di calma
Hai detto bene, se hai intenzione di uscire con dei muscolari devi avere un eco abbassato al
minimo altrimenti fai anche a meno di andarci.
Brose e Yamaha (Giant) hanno tutte le assistenze settabili via app, Yamaha non Giant non ne ho idea, Shimano so che ultimamente ha spettabile anche la eco ma non ho idea se attraverso app o cosa