Dubbi sulla scelta della prima E-MTB

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ma ... se non erro nel Wes sono gate di discesa (dove partecipa il mitico Nico Quere’) e comq le assistenze settabiki a mio avviso servono per cucirai la bici addosso sul tipo di giro che si vuole fare e quanto si vuole fare fatica ma non per andare più veloce anzi casomai per andare più piano
le esigenze di variazioni settaggio non sono uguali per tutti, e non tutti le trovano indispensabili....., io ad esempio no..., se proprio potessi fare una variazione alle mie assistenze aumenterei un poco l' eco+...., e non certo per fare piu' fatica... ma meno.., non siamo mica tutti appassionati della fatica a tutti i costi..., e mi sembra giusto cosi.., a ognuno il suo....

L'hanno scorso sono andato a vedere tre prove del campionato e li ho visti pedalare parecchio.. ;)
 

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
Io ne sto provando e posso dire che ci sono tante differenze fra un motore e l'altro, se poi uniamo differenze di motore+ differenze geometrie di telaio ecco che diventano tantissime.... Provane quante più riesci, preferisco spendere 50 euro per un noleggio piuttosto che comprare una bici che non mi piace.finora dei motori provati Shimano e quello che mi è piaciuto di più. Mi manca Brose e Polini
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
le esigenze di variazioni settaggio non sono uguali per tutti, e non tutti le trovano indispensabili....., io ad esempio no..., se proprio potessi fare una variazione alle mie assistenze aumenterei un poco l' eco+...., e non certo per fare piu' fatica... ma meno.., non siamo mica tutti appassionati della fatica a tutti i costi..., e mi sembra giusto cosi.., a ognuno il suo...

Certo,
Infatti non mi pare di aver detto che è meglio a priori, mi pare di aver specificato anche per chi potrebbe essere meglio e le situazioni in cui è veramente utile.

Poi ognuno giudica secondo le proprie esigenze, ma un conto è farlo con cognizione di causa altro conto è farlo senza aver preso una decisione in quanto non si conosce la differenza.

Tieni conto che la e.bike, rispetto alla mtb classica, attira verso di se categorie completamente differenti, io ne ho individuate 3
Chi prima andava o continua ad andare con la muscolare
Gli ex crossisti, enduristi, trialisti
Tutti gli altri che hanno deciso di prenderla per svago passeggiate ed anche per privare la mtb e con il fatto del motore non vi è piu’ selezione fisica

Capisci bene che le esigenze possono anche essere opposte

La stessa Specialized ha creato da zero una gamma che a regola si rivolge esclusivamente ai primi che ho citato (la SL)
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Settare le varie assistenze mi sembra importante si, alla fine farei parecchi giri pedalati, con la muscolare faccio giri da 1500m di dislivello più o meno di solito. Poi magari se si va anche con gente che ha la muscolare e si setta al minimo si può stare assieme, almeno penso. Che altro motori ci sono che si possono settare come il brose ? Le discese mi piacciono, non sono uno che va forte però anche adesso con la Spark 910 che ho faccio discese da enduro con un po' di calma

il motore schimano è settabile tramite app. ufficiale ( con tre modalità , bassa, media, alta, per ognuna delle tre assistenze disponibili, eco , trail , boost ) oppure puoi utilizzare app. di terze parti per variare le percentuali di assistenza molto più dettagliatamente, per adattare perfettamente l assistenza al proprio stile di guida o esigenza, ( quest ultima app. però penso faccia decadere la garanzia ) .
 

MTik

Ebiker ex novello
12 Marzo 2020
24
0
1
TV
Visita Sito
Bici
Spark 910 muscolare per ora
Allora ho capito che la bici ideale sarebbe la turbo levo con la batteria da 700, così ce l'app la batteria e più grande della solita da 500 :grinning: unico difetto il prezzo che si aggira attorno ai 5200 euro scontata...
Anche schimano sarebbe una valida alternativa, però mi sembra che quasi tutte con schimano hanno batterie da 500...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Hai detto bene, se hai intenzione di uscire con dei muscolari devi avere un eco abbassato al
minimo altrimenti fai anche a meno di andarci.
Brose e Yamaha (Giant) hanno tutte le assistenze settabili via app, Yamaha non Giant non ne ho idea, Shimano so che ultimamente ha spettabile anche la eco ma non ho idea se attraverso app o cosa
I nuovi Yamaha PW (sia X2 che ST) hanno i livelli spaziati già molto bene da eco+ che è 50%(ottima per chi è allenato e vuole allenarsi come su una muscolare) , eco /standard /high che sono a salire adatti a spalmare l assistenza per avere aiuti più consistenti,ora sono collegati da una mappatura automatica in base al rilevamento dei 4 nuovi sensori (velocità,coppia,rotazione e angolo di salita o discesa).
per il PW X2 c è anche il livello extrapower che arriva a dare 80nm di coppia.
Con 5 livelli così ben spaziati, una mappatura automatica e dalle 11 alle 20 velocità del cambio, perché complicarsi la vita con un applicazione che spesso non viene riconosciuta,che è da aggiornare,che cambia tra marca di telefoni??
Peccato che siano montati su pochi marchi e perlopiù poco blasonati tra i ciclisti.
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
I nuovi Yamaha PW (sia X2 che ST) hanno i livelli spaziati già molto bene da eco+ che è 50%(ottima per chi è allenato e vuole allenarsi come su una muscolare) , eco /standard /high che sono a salire adatti a spalmare l assistenza per avere aiuti più consistenti,ora sono collegati da una mappatura automatica in base al rilevamento dei 4 nuovi sensori (velocità,coppia,rotazione e angolo di salita o discesa).
per il PW X2 c è anche il livello extrapower che arriva a dare 80nm di coppia.
Con 5 livelli così ben spaziati, una mappatura automatica e dalle 11 alle 20 velocità del cambio, perché complicarsi la vita con un applicazione che spesso non viene riconosciuta,che è da aggiornare,che cambia tra marca di telefoni??
Peccato che siano montati su pochi marchi e perlopiù poco blasonati tra i ciclisti.
la tua è un ottima osservazione, ma la questione va a preferenze, nel senso che c è qualcuno che preferisce un tipo di assistenza automatica ,che ti aiuta in base alla spinta che imprimi sui pedali, pendenza...e altri sensori a seconda del motore ( e di solito però c è un consumo maggiore di batteria )...... e invece c è chi preferisce impostare un tipo di assistenza e sapere che l aiuto che ti può dare al max. è quello che decidi tu , cosi ti regoli di conseguenza con la potenza delle tue gambe e " giochi " con il cambio.
 
  • Like
Reactions: sideman

MTik

Ebiker ex novello
12 Marzo 2020
24
0
1
TV
Visita Sito
Bici
Spark 910 muscolare per ora
Anche il Bosch è configurabile ma col display Nyon
Ho guardato adesso, se non c'è di serie lo si può installare dopo però ha un costo abbastanza alto... ma è interessante ha anche il navigatore e tutto il resto.
I nuovi Yamaha PW non saprei, non ne ho visti infatti sulle bici che ho guardato io in giro...
Bella, e ho visto che ci sono 2 rivenditori vicino a me, peccato che abbia ruote da 27,5 plus, io ho sempre usato le 29 sulla bici che ho avuto e mi sono trovato bene, al massimo 29 davanti e 27,5 dietro, tutte e due 27,5 non me la sento. Però esteticamente bella siù

Chi sa come va il Polini, già mi piace solo perché è Polini :joy:
 

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
Allora ho capito che la bici ideale sarebbe la turbo levo con la batteria da 700, così ce l'app la batteria e più grande della solita da 500 :grinning: unico difetto il prezzo che si aggira attorno ai 5200 euro scontata...
Anche schimano sarebbe una valida alternativa, però mi sembra che quasi tutte con schimano hanno batterie da 500...
Husqvarna ha la 630
 

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
Ho guardato adesso, se non c'è di serie lo si può installare dopo però ha un costo abbastanza alto... ma è interessante ha anche il navigatore e tutto il resto.
I nuovi Yamaha PW non saprei, non ne ho visti infatti sulle bici che ho guardato io in giro...

Bella, e ho visto che ci sono 2 rivenditori vicino a me, peccato che abbia ruote da 27,5 plus, io ho sempre usato le 29 sulla bici che ho avuto e mi sono trovato bene, al massimo 29 davanti e 27,5 dietro, tutte e due 27,5 non me la sento. Però esteticamente bella siù

Chi sa come va il Polini, già mi piace solo perché è Polini :joy:
Appena si ritorna alla normalità prendo una a noleggio con motore Polini e vi saprò dire
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
la tua è un ottima osservazione, ma la questione va a preferenze, nel senso che c è qualcuno che preferisce un tipo di assistenza automatica ,che ti aiuta in base alla spinta che imprimi sui pedali, pendenza...e altri sensori a seconda del motore ( e di solito però c è un consumo maggiore di batteria )...... e invece c è chi preferisce impostare un tipo di assistenza e sapere che l aiuto che ti può dare al max. è quello che decidi tu , cosi ti regoli di conseguenza con la potenza delle tue gambe e " giochi " con il cambio.
Appunto, la mappatura automatica la puoi scegliere, altrimenti la cambi tra le 4/5 con il pulsante.
Se vuoi faticare (ricordo che nulla vieta di pedalare a motore spento ) la eco+ assiste al 50% che è un aiuto veramente minimo,che consuma pochissimo adatto a chi vuole pedalare come su una muscolare( l aiuto compensa il peso maggiore).
Se settare i livelli significa impostare una mappatura al 50% sui motori Yamaha è già così e gli altri livelli sono già ben spaziati con anche una modalità automatica.A cosa serve un app a questo punto? Per me a complicare le cose.
 
  • Like
Reactions: The luka

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ho guardato adesso, se non c'è di serie lo si può installare dopo però ha un costo abbastanza alto... ma è interessante ha anche il navigatore e tutto il resto.
I nuovi Yamaha PW non saprei, non ne ho visti infatti sulle bici che ho guardato io in giro...

Bella, e ho visto che ci sono 2 rivenditori vicino a me, peccato che abbia ruote da 27,5 plus, io ho sempre usato le 29 sulla bici che ho avuto e mi sono trovato bene, al massimo 29 davanti e 27,5 dietro, tutte e due 27,5 non me la sento. Però esteticamente bella siù

Chi sa come va il Polini, già mi piace solo perché è Polini :joy:
Provale prima di escluderle ,su una elettrica le 27.5 plus sono un ottima soluzione per avere sicurezza e maneggevolezza.Ti consiglio di perdere un po’ di visione da ciclista,ti si apre un mondo di nuove soluzioni.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
I nuovi Yamaha PW (sia X2 che ST) hanno i livelli spaziati già molto bene da eco+ che è 50%(ottima per chi è allenato e vuole allenarsi come su una muscolare) , eco /standard /high che sono a salire adatti a spalmare l assistenza per avere aiuti più consistenti,ora sono collegati da una mappatura automatica in base al rilevamento dei 4 nuovi sensori (velocità,coppia,rotazione e angolo di salita o discesa).
per il PW X2 c è anche il livello extrapower che arriva a dare 80nm di coppia.
Con 5 livelli così ben spaziati, una mappatura automatica e dalle 11 alle 20 velocità del cambio, perché complicarsi la vita con un applicazione che spesso non viene riconosciuta,che è da aggiornare,che cambia tra marca di telefoni??
Peccato che siano montati su pochi marchi e perlopiù poco blasonati tra i ciclisti.

L’assistenza automatica è da tutti indicata come un llus incredibile ai consumi, io personalmente non me ne farei di nulla, voglio decidere io come pedalare.
La App cn l’ultimo aggiornamento funziona a tutti, a chi non funzionava ha rimediato dal concessionario o con qualche trucchetto anxhe da me suggerito sul forum.
Continuo a ritenere un sistema aperto con app superiore, ma chiaramente è una mia opinione legata alle mie esigenze
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho guardato adesso, se non c'è di serie lo si può installare dopo però ha un costo abbastanza alto... ma è interessante ha anche il navigatore e tutto il resto.
I nuovi Yamaha PW non saprei, non ne ho visti infatti sulle bici che ho guardato io in giro...

Bella, e ho visto che ci sono 2 rivenditori vicino a me, peccato che abbia ruote da 27,5 plus, io ho sempre usato le 29 sulla bici che ho avuto e mi sono trovato bene, al massimo 29 davanti e 27,5 dietro, tutte e due 27,5 non me la sento. Però esteticamente bella siù

Chi sa come va il Polini, già mi piace solo perché è Polini :joy:

Provatele le bici, he vuol dire non me la sento?
O ti oiace o non ti oiace, ma le devi provare, su una e.bike il comportamento è differente

Ps aggiungo uno dei migliori telai mai provato e assolutamente top in fatto di equilibri per me Thok,
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Io invece mo sono ricreduto. La modalità auto nei boschi o nei trail è fantastica. Pensi solo a pedalare senza dover stare a cambiare modalità ogni volta. Chi la disprezza o nn l ha mai provata bene o non usa la bici dove serve averla. In strada o nei sentieri nn serve a nulla
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.555
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io invece mo sono ricreduto. La modalità auto nei boschi o nei trail è fantastica. Pensi solo a pedalare senza dover stare a cambiare modalità ogni volta. Chi la disprezza o nn l ha mai provata bene o non usa la bici dove serve averla. In strada o nei sentieri nn serve a nulla
Spiegheresti bene come funzia? E se puoi fare un paragone con emtb di Bosch? Grazie
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Ci provo... la e mtb di bosch l ho provata su un piccolo trail ed era il bosch vecchia generazione non l ultimo, ti posso dire che su giant la risposta del motore rispetto a bosch da me privato è più pronta e meno spinta nel senso che con bosch spesso perdevo aderenza dietro con giant no, o quantomeno pochissime volte e mai da dover mettere il piede a terra.

In sostanza in base a quanto premi sui pedali, inclinazione , e altri parametri varia l assistenza fornita in modo da nn dover pensare più all all'assistenza da impostare . Ciò si traduce in un pensiero in meno nei trail è il nn dover diminuire se pur per poco la presa nel manubrio. Su strada o su sentieri non ha molto senso ma nei percorsi tecnici ricchi di rilanci e passaggi tecnici è fantastica.
 
  • Like
Reactions: kilowatt