Certo,
Infatti non mi pare di aver detto che è meglio a priori, mi pare di aver specificato anche per chi potrebbe essere meglio e le situazioni in cui è veramente utile.
Poi ognuno giudica secondo le proprie esigenze, ma un conto è farlo con cognizione di causa altro conto è farlo senza aver preso una decisione in quanto non si conosce la differenza.
Tieni conto che la e.bike, rispetto alla mtb classica, attira verso di se categorie completamente differenti, io ne ho individuate 3
Chi prima andava o continua ad andare con la muscolare
Gli ex crossisti, enduristi, trialisti
Tutti gli altri che hanno deciso di prenderla per svago passeggiate ed anche per privare la mtb e con il fatto del motore non vi è piu’ selezione fisica
Capisci bene che le esigenze possono anche essere opposte
La stessa Specialized ha creato da zero una gamma che a regola si rivolge esclusivamente ai primi che ho citato (la SL)
Io continuo a pedalare con la muscolare, sara' anche per questo che trovo inutile abbassare le assistenze per fare piu' fatica....( se voglio fare fatica so come fare..)nel mio personalissimo parere cinque assistenze sono pure troppe...(moltiplicate) per i rapporti danno gia' per me' più opzioni di quelle che mi servono.... Però capisco benissimo gli innamorati delle app. che preferiscono settare i vari livelli piuttosto che incrociare assistenze-rapporti..., a ognuno la sua passione...( tra l'altro il mercato e' perfettamente allineato a queste caratteristiche..
E le categorie da te individuate sono poche.., nel senso che le sfaccettature sono infinite..., come è giusto che sia..., il background individuale è riduttivo metterlo in una categoria...., se penso al mio(moto:6 anni di cross, 8 di regolarita' team collina motori poi motofollia,bici: 2 anni cross country, 4 anni granfondo, 3 anni dual slalom, Team king bike) poi freeride e enduro da passionista(8anni..)fino alle e-bike ..., con cui mi diverto come un matto su un mezzo economico, con geometrie ed escursioni "spinte", i miei 1000wh,(500 nello zainetto) sia a salire che a scendere..., cercando i sentieri piu impestati del mio comprensorio o in giro per l'italia.., e ,spesso, costruendoli ,assieme alla mia banda di scavezzacollo, da zero....
In che categoria vado?
Per me in nessuna...., per questo eviterei di parlare di categorie...
È Certo (e piu che normale..)che le esigenze sono tante e molto diverse fra loro, e meno male... Le bici sono tante, con impostazioni diversissime fra loro, ognuno trovera' la sua scarpa, con assistenze o meno....
Io continuo ad andare con la muscolare e una Sl se me la regalano la spicciolo, e mi compro un'altra 2.0....cosi faccio coppiola!!

...( mi ci rientrano anche 2 coppie di
ruote!!) cosi a spanne eh....
Ti confermo che nel campionato di e-enduro tanti smanettano sulle assistenze..) Garibbo no...
