Downhill ebike

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
ho da poco meno di 1 anno una haibike dh8, e devo dire che ne sono molto contento
ho tenuto anche una AM/enduro da 150 prevalentemente per comodità di avere 2 bici
ma la dh può fare da bici unica
in salita ovviamente perde qualcosa, ma relativamente poco rispetto a quello che guadagna in discesa
ovviamente in discese dove serva una dh vera
è un mezzo incredibile, resta una vera dh pur consentendo un uso am
in bike park la uso senza batteria. il bilanciamento ne guadagna
avevo già una dh muscolare
sicuramente la consiglio, ma a patto di sapere cosa si vuole. il comportamento è quello di una dh vera, quindi un cavallo di razza cha va domato
a livello di consumi faccio circa l'85% del dislivello in salita che farei con la am, il che mi pare più che buono
 
  • Like
Reactions: 7even and vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
concordo pienamente... ho la stessa (quella bianca) e dopo 4 anni non ho trovato ancora una enduro ebike che mi permette di avere la stessa confidenza! bici fantastica

La versione 10.0 rispetto alla nostra 20191110_145506.jpg è più stabile alle alte velocità e più veloce sul dritto....pecca nei cambi direzione molto stretti.
 

7even

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
61
19
8
44
Taverne (Ticino - CH)
Visita Sito
sicuramente la consiglio, ma a patto di sapere cosa si vuole. il comportamento è quello di una dh vera, quindi un cavallo di razza cha va domato
a livello di consumi faccio circa l'85% del dislivello in salita che farei con la am, il che mi pare più che buono
si vero, io ci ho messo un po ad abituarmi al peso e maneggevolezza (taratura delle sospensioni poi non ne parliamo) ma una volta che tutto È settato a dovere e la capisci È dura tornare su una enduro.
Premesso oltre ai bike park che giro anch'io senza batteria le mie uscite sono tra 40 e max 90 min, ~90% su turbo :D
 
  • Like
Reactions: vicma56

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Buongiorno ragazzi del 3d...ma come ho fatto a prendermi questa discussione???
In generale ma mi rivolgo in particolar modo a @Gatto02, @DEKILLA64 e @vicma56 ....
Sono di smonto notte, appena mi riprendo e avrò le idee più chiare ritorno con qualche domandina.
Più che altro vorrei discutere e chiacchierare un pò su alcune cosucce :blush:
Intanto l'unico neurone che per adesso funziona mi suggerisce di iniziare a farvi vedere questa:yum
20200308_222830.jpg

Ciao ragazzi a più tardi ;)
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ecco, che vi dicevo? Avevo solo un neurone acceso...adesso se n'è attivato un altro :joy:
Se vi va e avete un pò di tempo, potete dare uno sguardo a questa diacussione? Eventualmente se è il caso e sempre se volete, possiamo continuare di la:blush:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ecco, che vi dicevo? Avevo solo un neurone acceso...adesso se n'è attivato un altro :joy:
Se vi va e avete un pò di tempo, potete dare uno sguardo a questa diacussione? Eventualmente se è il caso e sempre se volete, possiamo continuare di la:blush:

Non posso aiutarti riguardo alla forcella DVO perché non la conosco e nemmeno usata.....ma ho utilizzato la Boxxer e la Fox per anni....senza ombra di dubbio preferisco la Fox Screenshot_20200324-080846_Chrome.jpg
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Preferendo l'aspetto ludico della dh, potessi montarla, rimetterei senza ombra di dubbio questa:
scorrevolezza estrema e morbida come piace a me. La fox l'ho settata secondo le mie preferenze dal meccanico di fiducia, ma resta sempre ancora troppo racing per i miei gusti. Di Dvo ho provato la mono da 60 e mi è piaciuta ma la doppia non la conosco, non essendomi mai interessato non sapevo nemmeno la producessero...:)
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Non posso aiutarti riguardo alla forcella DVO perché non la conosco e nemmeno usata.....ma ho utilizzato la Boxxer e la Fox per anni....senza ombra di dubbio preferisco la Fox Vedi l'allegato 28317
Ciao Vicma, hai ragione e come avevo detto ero s-neuronato...non che adesso mi rifunzionino tutti :joy:
Ho postato il link di una discussione che ho aperto, non tanto per avere info sulla Onyx ma per avere pareri sul fatto che...aspè così mi e vi complico la cosa.
In pratica ho acquistato una Turbo Kenevo Expert 2020 (consegna prevista il 6 Aprile - speriamo) dalla quale ho fatto eliminare in fase di acquisto la Boxxer originale, ottenendo un ulteriore maxi sconto per montarci la Onyx che ho preso a culo ad un prezzo stracciatissimo.
In quel 3d ho avuto l'80 - 90% di pareri negativi in fase di preacquisto tali da farmi desistere fino a perdere definitivamente la possibilità di acquistarla. Era una vendita a tempo.
Forte del fatto si aver perso il treno non c'ho pensato più...per 24-48h.
Ore di ripensamenti intensi e rammarico perchè alla fine avrei potuto prenderla lo stesso e provarla.
MIRACOLO! Mi contatta lo store con una mail privata dicendomi che me l'hanno riservata e in più con un ulteriore sconto. Ma che è...stavano nella mia testa?
Quindi alla fine l'ho presa, ho informato della cosa sul 3d...e vabbuò, altri pareri negativi e compagnia bella.
Intanto in questi giorni bui (COVID-19) l'ho sistemata (dettagli sul 3d) montata e rismontata per sfizio sulle due bici che ho a disposizione, così...per perdere il tempo e l'ho riposta in attesa della Kenevo.

Stamattina per puro caso trovo questa discussone, me la leggo tutta e scopro che ci siete voi:yum. Tu, @DEKILLA64 e @Gatto02 :yum:yum che a quanto ho potuto leggere avete fatto del DH una ragione di vita.
Così mi sono inserito citandovi per avere qualche parere...in generale e tutti i consigli possibili e immaginabili che potete darmi, magari come prima cosa rassicurandomi che la mia scelta non è stata così strampalata.
Oddio, non scrivo qui con la pretesa di sentirmi dire ciò che voglio sentire, assolutamente (a volte e questa l'impressione che si da non conoscendosi) ma proprio per capire da chi mastica questa disciplina e ha avuto in passato di tutto e e adesso ebike adatte allo scopo.

Ragazzi mi sono dilungato all'ennesima potenza. Mi fermo qua e cedo a voi la parola per darvi info e riceverne in merito...sempre che vogliate:blush:
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
No, strampalata non lo è anzi....magari a molti sembra più strampalata l'idea che, come abbiamo fatto @vicma56 e io che l'ho seguito a ruota, si possa trasformare un mezzo da discesa in un discreto (non è che diventa una xc...) attrezzo anche per salite impegnative, magari come faccio io, finalizzate ad uso bike park...uso seggiovia/risalite meccanizzate; e quindi: corona anteriore da 14T anzichè 16T e pacco pignoni 11-42 (vicma 11-46 con cambio a gabbia media). Boh, che ti devo dire...io ci faccio tutto, dalla ciclabile al mare d'estate o addirittura in spiaggia (fantastiche le albe pedalando sulla battigia) al bike park o alle escursioni in montagna e perchè no...quando capita uscita in città per la spesa oppure giro in qualche centro storico marche/umbria di quelli dove trovi rampe scale salti ecc....poi io sono uno che ama modificare e se vedi la mia dh capisci di cosa parlo.....:p. L'unica cosa che posso dirti riguardo alla tua scelta, ma è molto a gusti personali, è sul motore: ho provato il brose (ma era quello di due anni fa...forse ora è migliorato) e utilizzando l'assistenza sempre in turbo non mi è piaciuto; rispetto a Bosch e Shimano che ho attualmente la spinta che mi dava non mi ha entusiasmato. Mi è sembrato un pò come il mio primo Yamaha che pur andando molto bene non mi assisteva in maniera "da seggiovia" come volevo....ma i gusti sono personali e a quanto leggo anche il modo di intendere quanto un motore assista più o meno a secondo delle senzazioni personali.
 
  • Like
Reactions: vicma56 and 7even

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
EDIT POST RILETTURA: Uh Madonna Santa...che pippone :joy:

Ti ringrazio per la risposta Dekilla.
Ho letto attentamente la discussione, le modifiche che avete fatto entrambi e l'uso che ne fate ;)
Ho scelto la Kenevo 2020 innanzitutto perchè mi piace da morire ed era fino a poco fa innarrivabile per me come budget e quindi gli sbavavo dietro.
Poi, nel mio gruppo di uscite tra Specilized Enduro, Turbo Levo e Kenevo 2018...tutti si sono convertiti alla Kenevo 2019 e ancora li non potevo permettermela.
Per quanto riguarda la tua considerazione sul Brose non metto bocca, sono tue impressioni e il tuo giudizio, figurati ci sta però tra i miei ne sono tutti entusiasti, sopratutto coi motori 2019 e tutti gli aggiornamenti di firmware e app. quindi credo che su questo fronte ne sarò felice anche io.
Piccolo scorcio su di me.
Ho cominciato ad andare in bici a 40 anni (scendendo dalle supersportive) a luglio 2018 per neccesità e mi sono subito orientato e preso una Giant Dirt e+2 2018 perché conoscendomi sapevo che non sarei restato solo sull'asfalto. Difatti dopo poco ho cominciato a fare sterrato ecc ecc. Figurati, ho cominciato a seguire i miei amici sui trail enduro scassati e c'ho preso gusto e mano sempre di più. Mano mano che ne volevo di più ho fatto anche alcune modifiche per scendere con ancora più disinvoltua e sicurezza. Ruote migliori, impianto frenante, cambio e forcella in più a prezzo ottimo e grazie a un amico ho acquistato una Merida One-Sixty-2 2015/16 26" per averne anche una non motorizzata. Con quella oltre a imparare a fare varie cazzate (ma anche con la Giant) facevo con ancora più piacere e divertimento che con una front pesante 10kg in più preferivo non fare. Sono stato anche una volta sola (purtroppo era fine stagione e di tempo non ne ho mai avuto molto) al bikepark di Pescocostanzo per tutta la giornata...da solo, il più vicino casa.
Da li mi si è aperto un mondo e mentre prima immaginavo solo di fare discese veloci, scassate e con i vari ostacoli...adesso voglio fare solo quello ovviamente non disdegnando il resto. Non sono una cima, come ho detto ho cominciato da poco ma ci ho messo sempre impegno e raramente mi sono tirato indietro, mi conosco, ne voglio sempre di più e migliorare al massimo delle mie possibilità.
Quindi...(con un colpo di culo) ho potuto prendere la bici che per me (come per la stragrande maggioranza) è una delle migliori che unisce quello che vorrei fare, con quello che so fare e che permetterà di evolvermi in qualcosa di più che fare drop, droppetini, saltelli e non osare più del necessario. L'unico limite e non mi sto riempiendo la bocca di una bici che non ho ancora fra le gambe, sarà il mio ma lei non ne avrà.
E qui arrivo al punto cruciale dell'aver cambiato la Boxxer originale senza averla mai neanche provata, con un'altra che sulla carta e per tutto il sentito dire è altamente performante.
Non so se hai avuto modo di leggere la discussione dove ho cominciato a parlare della Onyx.
I primi problemi che mi hanno posto sono la maggiore escursione e quindi l'angolo di sterzo che cambierà parecchio, addirittura se ricordo bene si è parlato che diventerà inguidabile ma non ne sono sicuro...vabbè per non parlare dei vari commenti dissuasori sulla completa inutilità nel montarla per le mie capacità e per l'uso, che alcuni fossilizzati sul perchè ho cominciato ad andare in bici (asfalto), ne avrei fatto. Ah aggiungo anche che per alcuni era del tutto inutile in quanto con una ebike non avrei fatto bikepark : unamused:
"Tutti" sanno tutto, "tutti" sono nella mia testa e "tutti" sono convinti che sarà così.
Metto tra virgolette per cercare di farti capire il senso.
Alla fine io e solo io so perchè ho voluto e perso la Expert:rolleyes:
Scusa il divagare :blush:
Tornando a noi e al lato "tecnico"...quanto potrà mai snaturarsi questa benedetta bici se da 180 passo a 200, dove ha 64° di angolo sterzo con la Boxxer che ha l'offset (quà ancora non m'è chiaro, chi dice una cosa, chi ne dice un altra ) di 36mm/46mm la 180 (la 200?) mentre con la Onyx 48mm?
Questa è la cosa che a me davvero interessa, di tutto il resto e i (pre)giudizi che ti ho raccontato non me ne faccio niente.
Tu e gli altri, potete dirmi qualcosa a riguardo?:blush::heart_eyes:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
EDIT POST RILETTURA: Uh Madonna Santa...che pippone :joy:

Ti ringrazio per la risposta Dekilla.
Ho letto attentamente la discussione, le modifiche che avete fatto entrambi e l'uso che ne fate ;)
Ho scelto la Kenevo 2020 innanzitutto perchè mi piace da morire ed era fino a poco fa innarrivabile per me come budget e quindi gli sbavavo dietro.
Poi, nel mio gruppo di uscite tra Specilized Enduro, Turbo Levo e Kenevo 2018...tutti si sono convertiti alla Kenevo 2019 e ancora li non potevo permettermela.
Per quanto riguarda la tua considerazione sul Brose non metto bocca, sono tue impressioni e il tuo giudizio, figurati ci sta però tra i miei ne sono tutti entusiasti, sopratutto coi motori 2019 e tutti gli aggiornamenti di firmware e app. quindi credo che su questo fronte ne sarò felice anche io.
Piccolo scorcio su di me.
Ho cominciato ad andare in bici a 40 anni (scendendo dalle supersportive) a luglio 2018 per neccesità e mi sono subito orientato e preso una Giant Dirt e+2 2018 perché conoscendomi sapevo che non sarei restato solo sull'asfalto. Difatti dopo poco ho cominciato a fare sterrato ecc ecc. Figurati, ho cominciato a seguire i miei amici sui trail enduro scassati e c'ho preso gusto e mano sempre di più. Mano mano che ne volevo di più ho fatto anche alcune modifiche per scendere con ancora più disinvoltua e sicurezza. Ruote migliori, impianto frenante, cambio e forcella in più a prezzo ottimo e grazie a un amico ho acquistato una Merida One-Sixty-2 2015/16 26" per averne anche una non motorizzata. Con quella oltre a imparare a fare varie cazzate (ma anche con la Giant) facevo con ancora più piacere e divertimento che con una front pesante 10kg in più preferivo non fare. Sono stato anche una volta sola (purtroppo era fine stagione e di tempo non ne ho mai avuto molto) al bikepark di Pescocostanzo per tutta la giornata...da solo, il più vicino casa.
Da li mi si è aperto un mondo e mentre prima immaginavo solo di fare discese veloci, scassate e con i vari ostacoli...adesso voglio fare solo quello ovviamente non disdegnando il resto. Non sono una cima, come ho detto ho cominciato da poco ma ci ho messo sempre impegno e raramente mi sono tirato indietro, mi conosco, ne voglio sempre di più e migliorare al massimo delle mie possibilità.
Quindi...(con un colpo di culo) ho potuto prendere la bici che per me (come per la stragrande maggioranza) è una delle migliori che unisce quello che vorrei fare, con quello che so fare e che permetterà di evolvermi in qualcosa di più che fare drop, droppetini, saltelli e non osare più del necessario. L'unico limite e non mi sto riempiendo la bocca di una bici che non ho ancora fra le gambe, sarà il mio ma lei non ne avrà.
E qui arrivo al punto cruciale dell'aver cambiato la Boxxer originale senza averla mai neanche provata, con un'altra che sulla carta e per tutto il sentito dire è altamente performante.
Non so se hai avuto modo di leggere la discussione dove ho cominciato a parlare della Onyx.
I primi problemi che mi hanno posto sono la maggiore escursione e quindi l'angolo di sterzo che cambierà parecchio, addirittura se ricordo bene si è parlato che diventerà inguidabile ma non ne sono sicuro...vabbè per non parlare dei vari commenti dissuasori sulla completa inutilità nel montarla per le mie capacità e per l'uso, che alcuni fossilizzati sul perchè ho cominciato ad andare in bici (asfalto), ne avrei fatto. Ah aggiungo anche che per alcuni era del tutto inutile in quanto con una ebike non avrei fatto bikepark : unamused:
"Tutti" sanno tutto, "tutti" sono nella mia testa e "tutti" sono convinti che sarà così.
Metto tra virgolette per cercare di farti capire il senso.
Alla fine io e solo io so perchè ho voluto e perso la Expert:rolleyes:
Scusa il divagare :blush:
Tornando a noi e al lato "tecnico"...quanto potrà mai snaturarsi questa benedetta bici se da 180 passo a 200, dove ha 64° di angolo sterzo con la Boxxer che ha l'offset (quà ancora non m'è chiaro, chi dice una cosa, chi ne dice un altra ) di 36mm/46mm la 180 (la 200?) mentre con la Onyx 48mm?
Questa è la cosa che a me davvero interessa, di tutto il resto e i (pre)giudizi che ti ho raccontato non me ne faccio niente.
Tu e gli altri, potete dirmi qualcosa a riguardo?:blush::heart_eyes:

Non riuscirai mai a capire la differenza tra la forca originale e quella che vuoi montare perché dovresti avere le due forche montate su due bici identiche e provarle sullo stesso percorso .Anche se hai un amico che monta la Boxxer e tu la DVO le bici saranno regolate diversamente quindi non avrai le sensazioni giuste. Io al tuo posto visto che sei partito già con l'idea di cambiare la Boxxer, non mi spaccherei il cervello a pensare dell'eventuale differenza o di cosa era meglio o peggio....ma mi concentrerei su quello che ho preso....quindi un bel settaggio per rendere la forcella ideale alle proprie esigenze e proverei in varie situazioni partendo da una guida tranquilla e piano piano arrivare al proprio limite.
Le due bici che ho ...hanno caratteristiche di guida e reazioni diverse...vuoi per le geometrie e per la distribuzione dei pesi ma con un po di esperienza ci si adatta a loro. 20200324_131622.jpg
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ma per far dh non era meglio una dh usata?
A motore? Jo come ha detto anche Dekilla, col la Kenevo vorrei farci di tutto e prima di arrivare a fare DH vero e proprio o solo DH, la uso per tutto. Dai trail tranquilli a quelli più tosti passando per i vari bikepark ogni volta che potrò prendermi o avrò qualche giorno libero per raggiungerli.
E perchè no, anche andare a passeggiare per il puro piacere di farlo, andare a lavoro e a prendere il pane. Non scherzo...per tutto.
Un'altra cosa seria, come le altre, è che non posso avere chissà quante bici per diversificare i giri. Una per tutto :blush:
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Non riuscirai mai a capire la differenza tra la forca originale e quella che vuoi montare perché dovresti avere le due forche montate su due bici identiche e provarle sullo stesso percorso .Anche se hai un amico che monta la Boxxer e tu la DVO le bici saranno regolate diversamente quindi non avrai le sensazioni giuste. Io al tuo posto visto che sei partito già con l'idea di cambiare la Boxxer, non mi spaccherei il cervello a pensare dell'eventuale differenza o di cosa era meglio o peggio....ma mi concentrerei su quello che ho preso....quindi un bel settaggio per rendere la forcella ideale alle proprie esigenze e priverei in varie situazioni partendo da una guida tranquilla e piano piano arrivare al proprio limite.
Le due bici che ho ...hanno caratteristiche di guida e reazioni diverse...vuoi per le geometrie e per la distribuzione dei pesi ma con un po di esperienza ci si adatta a loro. Vedi l'allegato 28324
È assolutamente vero. È così:blush:

Più che capire le differenze, davvero non è questo lo scopo dei miei messaggi qui, vorrei sapere da voi se con queste differenze rispetto alla forcella originale, la Kenevo sarà inguidabile come ha detto qualcuno, cambierà in peggio proprio per le variazioni di geometrie come ha detto qualcun'altro, è stata una scelta inutile come hanno detto altri...oppure...
Oppure.:expressionless:
Io sono fiducioso al massimo e finchè la cosa non è totalmente controproducente per il telaio...il problema non me lo faccio.
Nella mia vita ho guidato certi catorci e certi mostri e in entrambi i casi ero io ad adeguarmi a loro.
Quindi questa è la cosa che mi interessa. Ho messo un motore di una ferrari, le ali e un'elica a una cinquecento oppure sto cambio non è niente di che strutturalmente/geometricamente magari migliorandola come ho sempre pensato io nella mia gigantesca ignoranza?:rolleyes::blush:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.228
7.306
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@vicma56 e @DEKILLA64 . Ohhh. Meno male che ogni tanto vi rileggo qui. Due che in bici ci sanno andare e hanno capito cos'è una ebike. Una boccata d'ossigeno. Erano mesi che leggevo solo i "luogocomunisti" secondo cui con le elettriche enduro, endurone o peggio dh "non si può andare in salita"... "non girano"... "sono cancelli"... "1 grado in più di angolo di sterzo cosa te ne fai" ... Che palle! :D:p
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
--- messaggio cancellato ---
Caspita Seven, ho visto dall'immagine del tuo profilo che anche tu hai una Haibike con doppia piastra.
Anche tu l'hai modificata oppure è proprio la DH di qualche anno fa?
Io per perdere un pò di tempo ho provato a montare la Onyx sulla Xduro Nduro che mi hanno prestato non riuscendoci perchè il tubo sterzo è circa 125mm e per pochissimi mm la piastra superiore non si infilava per bene sugli steli.
20200314_170101.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
@vicma56 e @DEKILLA64 . Ohhh. Meno male che ogni tanto vi rileggo qui. Due che in bici ci sanno andare e hanno capito cos'è una ebike. Una boccata d'ossigeno. Erano mesi che leggevo solo i "luogocomunisti" secondo cui con le elettriche enduro, endurone o peggio dh "non si può andare in salita"... "non girano"... "sono cancelli"... "1 grado in più di angolo di sterzo cosa te ne fai" ... Che palle! :D:p

Leggo ma scrivo poco....solo dove ha senso e mi interessa.
Haibike ha iniziato a fare Dh nel 2016 poi è uscita la Rotwild ora non fanno più nulla ma sono uscite la Kenevo- Moterra Se - Husqvarna e da quanto vedo ne stanno vendendo di più di 4 anni fa.
Per me rimane il miglior compromesso per chi ama fare discese veloci e rovinatissime e Bpark sia Enduro che Dh....tenendo conto che se sai stare in bici sali dappertutto anche con questo tipo di ebike. Ma la differenza che ho sempre notato da una Enduro e una Dh è che rischi meno con la Dh...
 

7even

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
61
19
8
44
Taverne (Ticino - CH)
Visita Sito
Caspita Seven, ho visto dall'immagine del tuo profilo che anche tu hai una Haibike con doppia piastra.
Anche tu l'hai modificata oppure è proprio la DH di qualche anno fa?
Io per perdere un pò di tempo ho provato a montare la Onyx sulla Xduro Nduro che mi hanno prestato non riuscendoci perchè il tubo sterzo è circa 125mm e per pochissimi mm la piastra superiore non si infilava per bene sugli steli.
Vedi l'allegato 28337
non male il mezzo sopra...
la mia È nativa cosi, 200 mm avanti e 200 mm dietro. è la DH del 2016. Sono super contento, ho anche una Cube stereo hybrid ma non la uso mai la DH per l'uso che faccio io mi da molte piu soddisfazioni e sicurezza! È una schiaccia sassi!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Caspita Seven, ho visto dall'immagine del tuo profilo che anche tu hai una Haibike con doppia piastra.
Anche tu l'hai modificata oppure è proprio la DH di qualche anno fa?
Io per perdere un pò di tempo ho provato a montare la Onyx sulla Xduro Nduro che mi hanno prestato non riuscendoci perchè il tubo sterzo è circa 125mm e per pochissimi mm la piastra superiore non si infilava per bene sugli steli.
Vedi l'allegato 28337


Quattro piastre 20200325_135842.jpg
 
Ultima modifica: