Domande a Bosch

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Grazie per le risposte, per l’aggiornamento della sola coppia come mi avete suggerito riproverò a disinstallare e successivamente a reinstallare l’app. Per il Di2 Shimano con modalità eshift l’altro dubbio che avevo era proprio se fosse compatibile solo con la versione cablata al motore. Le nuove bici che sono state presentate recentemente con Bosch e Di2, tra cui la wild 2026, hanno proprio questa soluzione. Spero che in futuro si possa fare l’upgrade di questo sistema e del sistema Abs.
Il sistema integrato Bosch + Shimano DI2 per eMTB prevede 3 “collegamenti”. Due sono BT, deragliatore-shifter e deragliatore-controller. Poi però c’è quello cablato deragliatore-motore che serve per l’alimentazione. Il componente è Shimano, e come vi ho detto non ho notizie sui relativi costi e disponibilità.
Per quello che riguarda invece il sistema ABS, a meno che non cambi la normativa vigente, rimarrà una dotazione impossibile da applicare in un secondo momento. Si parla di componenti sostanziali, il costruttore della bici deve fare i relativi test e dichiarare se la dotazione è presente sin dall’inizio.
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Si infatti volevo capire se l’eshift dialogava tramite cavo al motore o tramite Bluetooth e di conseguenza con quale deragliatore di2 fosse compatibile.
Ti ho risposto sopra. I deragliatori Shimano per eMTB sono alimentati a cavo dalla batteria principale. Il cavo Bosch-Shimano è un componente Shimano. Per dettagli e modelli la cosa migliore è controllare sui loro canali.
 
Ultima modifica:

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Premetto che sarebbe la prima volta che utilizzo il Purion 200

domanda: con eMTB+ in azione e in maniera random,
sul display appare una finestra con una freccia e la scritta "scalare"
a cosa farebbe riferimento?
Sono suggerimenti di cambiata che permettono al sistema la massima efficienza, ne abbiamo parlato in modo approfondito in diversi post precedenti.
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Salve appena montato kiox 400c si Santacruz Vala… tutto ok però sull app lo vede come unità di controllo e non come display… non riesco a configurare le schermate a mio piacimento… vado in impostazioni sull app ma non c’è nulla.. soluzioni?
Te lo sei montato da solo o lo hai fatto montare in un negozio?
 

makyy

Ebiker espertibus
10 Aprile 2020
500
184
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Salve appena montato kiox 400c si Santacruz Vala… tutto ok però sull app lo vede come unità di controllo e non come display… non riesco a configurare le schermate a mio piacimento… vado in impostazioni sull app ma non c’è nulla.. soluzioni?
in teoria x la modifica delle schermate c'è da aspettare fino in autunno c'è scritto sul sito bosch
 
  • Like
Reactions: Nicola Seriati

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Ho fatto l'aggiornamento dell'app Flow di Bosch. Se prima mi rilevava correttamente il percorso fatto adesso mi segna solo linee rette
1f61f.png
E' capitato ad altri ? come risolvere la cosa ?
Questo tipo di problematica riguarda le dotazioni e (soprattutto) le impostazioni di localizzazione del telefono. Dovete assicurarvi che sia attivo il miglioramento della posizione nelle impostazioni di localizzazione e soprattutto che la Flow possa accedere sempre alla posizione. Mi spiace per la tua problematica ma ti posso garantire che non ha NULLA a che vedere con l’aggiornamento (e di fatto non ha nemmeno a che fare con l’app in sè).
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
fatto aggiornamento ma EMTB+ non mi è apparso. In compenso oggi ho fatto un giro che avevo fatto anche due anni fa; sarò anche fuori forma ma il residuo che avevo due anni fa era stato del 36% ... oggi il 19 % Stesso giro e stessa assistenza.. usato sempre emtb per entrambi i giri
Mi perdonerai la sincerità ma quando leggo questo tipo di commenti ho la certezza che ci sia davvero poca consapevolezza nell’utenza. Questo tipo di paragoni non ha il minimo senso. Zero. Paragonare lo stesso giro a distanza di due anni e aspettarsi lo stesso risultato… Ci sono un milione di variabili. In primis il tuo stato di forma che hai candidamente ammesso essere peggiorato. Poi la batteria, come tutta la bici del resto, è ovviamente invecchiata di due anni. Avevi la stessa pressione delle gomme? Hai usato esattamente gli stessi rapporti? Che tempo c’era? Umidità? Temperatura? Il fondo era esattamente lo stesso? Avevi le stesse cose nello zaino?. Ecc, ecc, ecc…
Con tutte queste infinite variabili però la tua tesi è che, a causa dell’aggiornamento, la bici consuma di più.
 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.072
995
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Mi perdonerai la sincerità ma quando leggo questo tipo di commenti ho la certezza che ci sia davvero poca consapevolezza nell’utenza. Questo tipo di paragoni non ha il minimo senso. Zero. Paragonare lo stesso giro a distanza di due anni e aspettarsi lo stesso risultato… Ci sono un milione di variabili. In primis il tuo stato di forma che hai candidamente ammesso essere peggiorato. Poi la batteria, come tutta la bici del resto, è ovviamente invecchiata di due anni. Avevi la stessa pressione delle gomme? Hai usato esattamente gli stessi rapporti? Che tempo c’era? Umidità? Temperatura? Il fondo era esattamente lo stesso? Avevi le stesse cose nello zaino?. Ecc, ecc, ecc…
Con tutte queste infinite variabili però la tua tesi è che, a causa dell’aggiornamento, la bici consuma di più.
Oddio, devo dire che anche io ho notato dopo l’aggiornamento un leggero aumento dei consumi (non così elevato come quello del post da te citato, ma un 5-6% in più sì)…..
E io il confronto l’ho fatto sulla stessa salita nelle medesime condizioni ambientali/meteorologiche, con solite pressioni e attrezzatura al seguito, ad una settimana di distanza….salita di 9 km e 800 metri di dislivello che è la salita dietro casa che faccio 2/3 volte alla settimana da 20 anni, per cui so esattamente dove mi scendono le tacche della %…..
 

Lukewhite

Ebiker novello
27 Dicembre 2021
13
6
3
48
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Ti ho risposto sopra. I deragliatori Shimano per eMTB sono alimentati a cavo dalla batteria principale. Il cavo Bosch-Shimano è un componente Shimano. Per dettagli e modelli la cosa migliore è controllare
Ti ho risposto sopra. I deragliatori Shimano per eMTB sono alimentati a cavo dalla batteria principale. Il cavo Bosch-Shimano è un componente Shimano. Per dettagli e modelli la cosa migliore è controllare sui loro canali.

ok grazie
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.294
1.316
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
A me sembra che sia stato detto che con emtb e turbo avevi 340 con assistenza a 0, e aumentare l'assistenza anche a +5 non variava (incrementava) nulla.
Quindi è normale che ora, potendo arrivare al 400% aumentando l'assistenza a +5 si senta che spinge di più.
confermo... la risposta di @Nicola Seriati è stata una delusione ancor più grande di quando a 5 anni mi hanno detto che non era Gesù Bambino che portava i regali a natale!!!

Il Turbo messo a +5 è solo effetto placebo !!!!

Una sentenza inappellabile di come il mio cervello (e le mie gambe) sono condizionabili!

#sigh
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: tostarello

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.085
2.878
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Domanda provocatoria a @Nicola Seriati; Io prima della presentazione del Gen5 auspicavo/speravo in un motore SX con la stessa potenza/coppia del Gen4; sarebbe possibile o secondo te sarebbe troppo al limite per poter sopportare quei valori di coppia e potenza analoghi al Gen4 (con la stessa erogazione naturalmente, già sappiamo che l'SX è capace dei 600 w, ma ad alte cadenze)??
Per me sarebbe stato il motore perfetto!! ;)
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
confermo... la risposta di @Nicola Seriati è stata una delusione ancor più grande di quando a 5 anni mi hanno detto che non era Gesù Bambino che portava i regali a natale!!!

Il Turbo messo a +5 è solo effetto placebo !!!!

Una sentenza inappellabile di come il mio cervello (e le mie gambe) sono condizionabili!

#sigh
Beh, adesso non è più così! :) E stiamo ovviamente parlando del cursore “assistenza”, perchè quello “dinamica” ha sempre funzionato nello stesso modo, sia pre che post aggiornamento.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: SandroRiz

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Domanda provocatoria a @Nicola Seriati; Io prima della presentazione del Gen5 auspicavo/speravo in un motore SX con la stessa potenza/coppia del Gen4; sarebbe possibile o secondo te sarebbe troppo al limite per poter sopportare quei valori di coppia e potenza analoghi al Gen4 (con la stessa erogazione naturalmente, già sappiamo che l'SX è capace dei 600 w, ma ad alte cadenze)??
Per me sarebbe stato il motore perfetto!! ;)
In teoria tutto è possibile, è una questione di priorità. Le prestazioni si possono estremizzare ma il prezzo da pagare è una minore affidabilità e un maggiore decadimento delle prestazioni nel tempo. Ciò che facciamo è espressione di quello che l’azienda pensa sia il miglior compromesso.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.932
1.606
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
... e secondo Te anche con gen4 te lo dovevano dare? Sennò come ti spingerebbero a cambiare bici con motore nuovo? In che epoca vivi?

Concordo
Anche se credo che tecnicamente i gen 4 potrebbero godere di una rimappatina (magari non a livelli del gen5 ma comunque qualcosa si potrebbe aumentare) commercialmente non avrebbe il minimo senso per bosch
Sarebbe un incentivo a NON cambiare bici
esatto gli stessi motivi per cui i possessori di bosch cx gen4 non smart non possono avere quel che si ha col sistema smart (emtb+, personalizzazione e cambio delle assistenze senza andare dal concessionario). Tutte cose tecnicamente fattibili sia andando dal concessionario che comprando il nyon vecchio modello...
Ma probabilmente a bosch non conveniva per nulla aggiornare la vecchia app ebike connect per ospitare le varie personalizzazioni, mentre invece hanno dirottato tutto sulla nuova app ebike flow lasciando noi utenti "vecchi" in mano alla app vecchia.. e ciao.

Fortunatamente hanno lasciato il software in uno stato molto stabile, con poche pecche.. e quindi finche' non si apre il telaio in 2, la bici resta al suo posto... e quando la batteria powertube 625 sara' esausta, vedremo che si potra' fare per farla rivivere.
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
94
139
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Oddio, devo dire che anche io ho notato dopo l’aggiornamento un leggero aumento dei consumi (non così elevato come quello del post da te citato, ma un 5-6% in più sì)…..
E io il confronto l’ho fatto sulla stessa salita nelle medesime condizioni ambientali/meteorologiche, con solite pressioni e attrezzatura al seguito, ad una settimana di distanza….salita di 9 km e 800 metri di dislivello che è la salita dietro casa che faccio 2/3 volte alla settimana da 20 anni, per cui so esattamente dove mi scendono le tacche della %…..
Ne prendo atto.
 

sten1959

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
60
7
8
Dolomiti
Visita Sito
Questo tipo di problematica riguarda le dotazioni e (soprattutto) le impostazioni di localizzazione del telefono. Dovete assicurarvi che sia attivo il miglioramento della posizione nelle impostazioni di localizzazione e soprattutto che la Flow possa accedere sempre alla posizione. Mi spiace per la tua problematica ma ti posso garantire che non ha NULLA a che vedere con l’aggiornamento (e di fatto non ha nemmeno a che fare con l’app in sè).
La localizzazione della bici era su "sempre". Stessa app... stesso cellulare
 

sten1959

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
60
7
8
Dolomiti
Visita Sito
Mi perdonerai la sincerità ma quando leggo questo tipo di commenti ho la certezza che ci sia davvero poca consapevolezza nell’utenza. Questo tipo di paragoni non ha il minimo senso. Zero. Paragonare lo stesso giro a distanza di due anni e aspettarsi lo stesso risultato… Ci sono un milione di variabili. In primis il tuo stato di forma che hai candidamente ammesso essere peggiorato. Poi la batteria, come tutta la bici del resto, è ovviamente invecchiata di due anni. Avevi la stessa pressione delle gomme? Hai usato esattamente gli stessi rapporti? Che tempo c’era? Umidità? Temperatura? Il fondo era esattamente lo stesso? Avevi le stesse cose nello zaino?. Ecc, ecc, ecc…
Con tutte queste infinite variabili però la tua tesi è che, a causa dell’aggiornamento, la bici consuma di più.
E se ti dicessi che possiamo escludere la capacità della batteria ? Dal giro di riferimento di due anni fa la bike aveva percorso in tutto 120 km e so esattamente come devo mettere a riposo la batteria durante l'inverno (uso ebike dal 2017), E se ti dicessi che è un giro che faccio spesso e che mai sono arrivato con cosi poco residuo nemmeno con il motore Brose e 700 di batteria ? E che il fondo era perfetto ( mai trovato cosi bello ) e che il mio zaino è sempre caricato uguale e uso sempre e solo emtb ? Tempo parzialmente nuvoloso con leggera brezza e completa assenza di umidità ( vivo tra le Dolomiti) Tra l'altro cosa una parte di quel giro l'avevo già fatto 15gg fa; non avevo fatto caso al residuo batteria in cima alla salita però posso assicurarti che ieri, post aggiornamento, ho faticato di più.