Marcorossi
Ebiker grandissimus
Le batterie, anche se stoccate in modo corretto, hanno un decadimento “naturale”…..quindi che dopo 2 anni abbia perso un po’ di carica utile, ci sta tutto…..E se ti dicessi che possiamo escludere la capacità della batteria ? Dal giro di riferimento di due anni fa la bike aveva percorso in tutto 120 km e so esattamente come devo mettere a riposo la batteria durante l'inverno (uso ebike dal 2017), E se ti dicessi che è un giro che faccio spesso e che mai sono arrivato con cosi poco residuo nemmeno con il motore Brose e 700 di batteria ? E che il fondo era perfetto ( mai trovato cosi bello ) e che il mio zaino è sempre caricato uguale e uso sempre e solo emtb ? Tempo parzialmente nuvoloso con leggera brezza e completa assenza di umidità ( vivo tra le Dolomiti) Tra l'altro cosa una parte di quel giro l'avevo già fatto 15gg fa; non avevo fatto caso al residuo batteria in cima alla salita però posso assicurarti che ieri, post aggiornamento, ho faticato di più.
Poi come detto da me e anche da altro utente, dopo l’aggiornamento abbiamo notato anche noi consumi maggiori a parità di impostazioni….
La modalità emtb+ poi è un”idrovora”: ciuccia batteria in modo impressionante…..infatti l’ho già tolta e rimesso le modalità precedenti….
Ho già anche chiesto in questa discussione se era possibile tramite software del rivenditore fare un downgrade e tornare alla versione precedente del software, ma pare non si possa….
Sinceramente questo aggiornamento tanto atteso e pubblicizzato a me ha deluso abbastanza….