Domande a Bosch

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.308
2.800
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Avrei una domandina per @Nicola Seriati : con il Kiox 300 del Bosch smart system è possibile collegare una fascia cardio per vedere sul display l'informazione sui battiti insieme a potenza sui pedali e cadenza.
Ho trovato sul sito Bosch questo articolo dove dice che per poter essere collegato il cardiofrequenzimetro deve usare l'Heart Rate Profile 1.0 ufficiale, con standardizzazione Bluetooth®SIG
Fonte: https://help.bosch-ebike.com/it/help-center/asset-asf-01012

Cercando in rete io di fasce ne vedo tante ma se guardo le specifiche tecniche leggo sempre qualcosa tipo ANT+ / Bluetooth 4.0 e mi trovo disorientato.
Tra l'altro oltre alle fasce da collegare al torace ci sono anche fasce da mettere al polso come le smart band, queste si collegano ad un'app sul cellulare ma ammetto la mia ignoranza, non sono riuscito a trovare nessuna specifica (il che mi lascia pensare che forse utilizzino magari un protocollo custom proprietario e quindi non vadano bene per questo utilizzo. E' così?

Sapresti aiutarmi a districarmi meglio nella selezione dei dispositivi compatibili?
Non vorrei spendere più del necessario, diciamo che sarebbe più una curiosità che una necessità.
Io uso una fascetta Polar a led sul braccio che trasmette bluetooth. La aggiungi ai componenti e via. Poi ti crei la schermata con le informazioni che vuoi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.557
4.584
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho anche io una domanda per @Nicola Seriati e per il forum tutto. Se non ricordo male con l'app del gen4 non smart si potevano vedere le percentuali dei livelli utilizzati a fine giro. È possibile farlo anche con lo Smart System?
A memoria solo se hai l'abbonamento a Flow+
 

SimoTac81

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2019
186
42
28
ascoli piceno
Visita Sito
Bici
Specialized Crave comp
Ciao a tutti, oggi ho fatto la moa solita uscita, sono salito con turbo 100nm e 750w, ad un certo punto ho avuto un calo netto della potenza del motore, tant'è che in un bel salitone ripido mi son dovuto fermare. Ho pensato alla temperatura del motore, ma toccandolo non era poi così caldo. In turbo avrò fatto 45/50 min al massimo. Successo a qualcuno?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.098
2.887
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ciao a tutti, oggi ho fatto la moa solita uscita, sono salito con turbo 100nm e 750w, ad un certo punto ho avuto un calo netto della potenza del motore, tant'è che in un bel salitone ripido mi son dovuto fermare. Ho pensato alla temperatura del motore, ma toccandolo non era poi così caldo. In turbo avrò fatto 45/50 min al massimo. Successo a qualcuno?
Beh 45/50 min in Turbo non mi sembrano pochi!!
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
887
559
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Ciao a tutti, oggi ho fatto la moa solita uscita, sono salito con turbo 100nm e 750w, ad un certo punto ho avuto un calo netto della potenza del motore, tant'è che in un bel salitone ripido mi son dovuto fermare. Ho pensato alla temperatura del motore, ma toccandolo non era poi così caldo. In turbo avrò fatto 45/50 min al massimo. Successo a qualcuno?
Penso sia una protezione del motore x la temperatura, A me era capitato già prima di fare l'aggiornamento durante una salita tecnica dove sono andato su costante x circa 20 minuti in auto, ad un certo punto sembrava mancasse assistenza
Ad un compagno di uscite che pesa 120kg capita spesso soprattutto da quando ha fatto l'aggiornamento, se la salita è lunga e ripida ogni 300 o 400mt di sentiero deve fermarsi. Prima dell'aggiornamento non capitava ma penso semplicemente xke prima faceva piu pause lui per non scoppiare x la fatica, ora che il motore gli consente di più va in protezione
Come detto sopra cmq 45/50 minuti in turbo a palla non sono pochi
 

biker10

Ebiker velocibus
3 Aprile 2024
283
143
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Ciao a tutti, oggi ho fatto la moa solita uscita, sono salito con turbo 100nm e 750w, ad un certo punto ho avuto un calo netto della potenza del motore, tant'è che in un bel salitone ripido mi son dovuto fermare. Ho pensato alla temperatura del motore, ma toccandolo non era poi così caldo. In turbo avrò fatto 45/50 min al massimo. Successo a qualcuno?
a me é successo diverse volte con bici col bosch a noleggio. salivo in turbo per lunghe salite, e dopo un po perdeva nettamente di potenza.
 
  • Like
Reactions: SimoTac81

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.971
1.636
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ho anche io una domanda per @Nicola Seriati e per il forum tutto. Se non ricordo male con l'app del gen4 non smart si potevano vedere le percentuali dei livelli utilizzati a fine giro. È possibile farlo anche con lo Smart System?
con il non smart puoi persino vederlo in tempo reale sul kiox aggiungendo la schermata (cosa che ho configurato sulla mia bici). Molto utile per capire al volo se stai facendo lo "spendaccione" di batteria o no.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.557
4.584
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
con il non smart puoi persino vederlo in tempo reale sul kiox aggiungendo la schermata (cosa che ho configurato sulla mia bici). Molto utile per capire al volo se stai facendo lo "spendaccione" di batteria o no.
Forse intendi l'autonomia residua con le varie assistenze, quello c'è, lui intende le assistenze utilizzate in termini percentuali durante l'attività conclusa, ossia quanto ha utilizzato eco, tour, emtb ecc.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.971
1.636
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Forse intendi l'autonomia residua con le varie assistenze, quello c'è, lui intende le assistenze utilizzate in termini percentuali durante l'attività conclusa, ossia quanto ha utilizzato eco, tour, emtb ecc.
io intendo il grafico a torta con la percentuale di uso di ogni tipo di assistenza e quanto hai messo te e quanto il motore.

Effettivamente hai ragione, il grafico di sotto non c'e' sul kiox.

1756389894885.png
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.557
4.584
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Buonasera,qualcuno sa se è possibile collegare il cardio di uno smartwatch garmin venu2 al kyox 300?
Grazie.

In teoria se l'app vede l'orologio come componenti aggiuntivo sì. Ad esempio il Garmin Instinct non lo vede quindi nisba.
Se il Venu trasmette i dati come credo la totalità degli orologi Garmin, ossia tramite Ant+, la risposta è ovviamente no.
Le fasce cardio si "salvano" perché ormai tutte hanno la doppia trasmissione ant/ble