Domande a Bosch

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
in merito agli utenti che lamentano una minore autonomia dopo l'aggiornamento forse ho capito la ragione
@Nicola Seriati Forse è cambiato l'algoritmo di calcolo della percentuale batteria per renderlo più lineare?
Ho notato che il primo 10% fino a pochi mesi fa mi faceva fare fino a 340\350 D+, poi, man mano che si scaricava la batteria, ad ogni scaglione di 10% il dislivello effettuato calava
Ora invece il dislivello che faccio con il primo 10% è molto minore, 220\250 d+, ma è molto più costante, anzi, proiettando il dislivello del primo 10%, poi, rifacendo lo stesso conto al 30% di consumo, il dislivello proiettato aumenta
Alla fine i dislivelli totali delle uscite in rapporto alla batteria residua è rimasto pressoché invariato, mi sembra piuttosto che il dato di consumo sia più realistico e soprattutto lineare man mano che cala la percentuale di carica
Non so sul CX5, ma sul CX 4 il primo 10% da sempre scende molto più velocemente dei successivi 10%……cioè l’opposto della tua esperienza….
Per la mia esperienza, per arrivare a fine giro con medesima % di batteria di prima nei miei giri nell’ utilizzo che faccio solitamente (principalmente modalità emtb) ho dovuto abbassare di 50 W la potenza massima e di un punto il cursore assistenza….
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
in merito agli utenti che lamentano una minore autonomia dopo l'aggiornamento forse ho capito la ragione
@Nicola Seriati Forse è cambiato l'algoritmo di calcolo della percentuale batteria per renderlo più lineare?
Ho notato che il primo 10% fino a pochi mesi fa mi faceva fare fino a 340\350 D+, poi, man mano che si scaricava la batteria, ad ogni scaglione di 10% il dislivello effettuato calava
Ora invece il dislivello che faccio con il primo 10% è molto minore, 220\250 d+, ma è molto più costante, anzi, proiettando il dislivello del primo 10%, poi, rifacendo lo stesso conto al 30% di consumo, il dislivello proiettato aumenta
Alla fine i dislivelli totali delle uscite in rapporto alla batteria residua è rimasto pressoché invariato, mi sembra piuttosto che il dato di consumo sia più realistico e soprattutto lineare man mano che cala la percentuale di carica
A me sembra adesso meno regolare, prima avevo anch'io circa 350+ disl ogni 10% e non sgarrava, adesso fa un po' quello che vuole.
ovviamente parlo di prova su salita su strada regolare su asfalto.
Adesso sto usando i Lap sul Garmin, ad ogni scatto del 10% segno il lap e faccio visualizzare distanza e dislivello percorso, così da avere un report nella attività registrata e farmi un'idea dei consumi.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
298
229
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
A me sembra adesso meno regolare, prima avevo anch'io circa 350+ disl ogni 10% e non sgarrava, adesso fa un po' quello che vuole.
ovviamente parlo di prova su salita su strada regolare su asfalto.
Adesso sto usando i Lap sul Garmin, ad ogni scatto del 10% segno il lap e faccio visualizzare distanza e dislivello percorso, così da avere un report nella attività registrata e farmi un'idea dei consumi.
Si, ma siamo d’accordo che quei 350 d+ del primo 10%, proiettati danno un potenziale 3500 d+ portando a zero la batreria, che è un numero assolutamente non veritiero, mentre i 2500 che vedo adesso sono sicuramente più vicini alla realtà
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Si, ma siamo d’accordo che quei 350 d+ del primo 10%, proiettati danno un potenziale 3500 d+ portando a zero la batreria, che è un numero assolutamente non veritiero, mentre i 2500 che vedo adesso sono sicuramente più vicini alla realtà
Boh può darsi che hai ragione te, ma visto che durante un giro con salita lunga, fino al 70% di carica il dislivello fatto era costante sempre intorno ai 350+ avevo preso il dato come affidabile.
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
339
252
63
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Secondo me state facendo i calcoli con troppe supposizioni, il consumo non dipende solo dal dislivello ma da più fattori insieme, fattori che non sono mai costanti in un giro a meno di girare in loop (ed anche così sarebbe da verificare che la forza della spinta sui pedali rimanga costante dall'inizio alla fine).
 
  • Like
Reactions: mauri88mtb

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Chiaro, ma quando fai la stessa salita su bitume più e più volte e sempre tutta in eco riesci ad avere una mezza idea del consumo medio.
Esatto….ma anche in qualsiasi altra modalità e anche non necessariamente solo su bitume…..
La famosa “salita dietro casa” che si è fatta decine o centinaia di volte….puoi avere più o meno a parità di condizioni “climatiche” (non confronto un giro fatto a -2 gradi a gennaio con quello fatto a +25 a maggio o quello fatto su una spanna di fango con quello fatto con secco bello scorrevole e gripposo) una variazione di un 2-3% in funzione proprio dei vari fattori che entrano in gioco (stanchezza, cadenza, ripartenze ecc)….

Per lo meno io sulla salita di casa (9 km e 750 di dislivello) non ho mai riscontrato una differenza maggiore appunto di un 2-3%, proprio 4% massimo...
Da quando ho fatto l’aggiornamento, per rientrare in questo range ho dovuto abbassare un po’ i parametri di assistenza rispetto a prima…..
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
325
136
43
70
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Quando ho aggiornato a 100nm il display mi a segnalato un errore che poi alla fine tutto a funzionato, ma io onestamente tutta questa potenza in più non l'ho mai percepita a cadenza di 65 di media, cadenza troppo bassa?, ho qualcosa e andato storto, chiedo a Nicola è possibile che anche settando a 750w e 100nm non riesca a percepire tutta questa potenza che a sentire gente che usa +eMTB addirittura esagerata, si può sovrascrivere l'aggiornamento da un concessionario Bosch per essere sicuro che tutto sia a posto.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
886
557
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Quando ho aggiornato a 100nm il display mi a segnalato un errore che poi alla fine tutto a funzionato, ma io onestamente tutta questa potenza in più non l'ho mai percepita a cadenza di 65 di media, cadenza troppo bassa?, ho qualcosa e andato storto, chiedo a Nicola è possibile che anche settando a 750w e 100nm non riesca a percepire tutta questa potenza che a sentire gente che usa +eMTB addirittura esagerata, si può sovrascrivere l'aggiornamento da un concessionario Bosch per essere sicuro che tutto sia a posto.
Ti basta andare sull"app e mettere sia emtb classico (85nm e 600w) sia emtb+ a 750w 100nm lasciando i settaggi a zero e poi provare giocando con entrambe nello stesso giro..
In piano o su pendenze "umane" non sentirai grossa differenza ma su un bel ripido dovresti percepirla perfettamente
 
  • Like
Reactions: baffobaffone