Consiglio E-road

baffobaffone

Ebiker pedalantibus
14 Dicembre 2017
243
99
28
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
A me la max e 160 ma in pianura quando faccio tanto non salgo mai sopra i 100,adesso prendo mezza pastiglia e non arrivo mai a 90, logicamente non tiro a morte ma in scia i siamo sempre sopra i 32-35 kmh, bici normale.
 

baffobaffone

Ebiker pedalantibus
14 Dicembre 2017
243
99
28
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
86,18 km
Distanza
3:51:14
Tempo
22,4 km/h
Velocità media
1.053 m
G. quota
140 W
Potenza media
uno dei ultimi giri fatti in montagna e sono salito al massimo a 118 per pochi minuti.la media era da 95 a 110.
 

baffobaffone

Ebiker pedalantibus
14 Dicembre 2017
243
99
28
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Con la e-road o appena cominciato o fatto solo 600 km per lo più in pianura e fuori forma,pertanto non saprei il mio comportamento.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
86,18 km
Distanza
3:51:14
Tempo
22,4 km/h
Velocità media
1.053 m
G. quota
140 W
Potenza media
uno dei ultimi giri fatti in montagna e sono salito al massimo a 118 per pochi minuti.la media era da 95 a 110.
Prima dell’infarto e allenato ,a riposo 55 e la mia soglia FC-max era a 165 ( come da ultimo test sotto sforzo effettuato con assistenza medica e controllo cardio pressorio ) , in pianura a velocità di crociera compresa fra 30-32km/h mai superato i 140 ....( ho 66 anni- kg 77-1,77,
mai fumato- no alcool- tendenzialmente veg - sempre praticato sport ...)
Attualmente a riposo sono sempre fra 52-55 , durante esercizi di recupero in cyclette max 110, devo sottopormi a coronografia di controllo e test cardiaco per poi stabilire le nuove soglie.
L’ebike la vorrei acquistare proprio per farmi supportare in salita e continuare a percorrere gli itinerari che prima facevo agevolmente ( o quasi ) .... se dovessi limitarmi alla sola pianura credo che con la mia attuale potrei tranquillamente continuare restando entro limiti cardiaci ragionevoli .Ovviamente sto parlando di uscite cicloturistiche e non più di uscite in gruppo ...a tutta ..
La Creo é sicuramente una delle proposte più interessanti , costi a parte, ma da quanto leggo e visto nelle varie prove fornisce una assistenza più calibrata e sicuramente piú simile ad una Bdc muscolare che però nel mio caso e per l’utilizzo che ne vorrei fare non é la più indicata
Il mio compagno ha abbinato alla sua OltreXR4 , appropinquandosi ai 70 , una Mustache Dimanche 29.5 da utilizzare per le randonée di più giorni con borse etc...io credo che resterò sulla Cannondale Synapse Neo e in alternativa la BMC APM Alpenchallenge ..
Attendo la riapertura dei cancelli e poi vedrò di concludere anche perché il tempo ....scorre veloce .
Buon 25Aprile e prossime pedalate a tutti
saluti
blackvipergts
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io ho appena preso la Synapse purtroppo visto il periodo non sono ancora riuscito a provarla a parte il giro attorno casa, poi apriro' un post dedicato dicendo come mi trovo, ma posso dirti che pesa quanto una mtb :eek: (18kg con 2 borracce e pedali), la cosa che mi ha stupito avendo sempre avuto brose di specialized(sulle mtb) che il motore e' silenziosissimo in eco fai fatica a capire che il motore ti sta assistendo e la spinta e' veramente naturale, per capire che ti sta assistendo devi spegnerlo mentre pedali.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Visto che si parla di e-road voglio raccontarvi la mia esperienza. Sono un felice possessore di specialized turbo creo sl comp carbon, colore carbonio a vista...grezza, irregolare, con la trama e rinforzi in carbonio appunto a vista. Per me bellissima. Sono 3 giorni che la uso, quindi ho pochi parametri da darvi ma dico questo, oggi ho percorso 85 km, 700 mt dsl, media 25,8 km/h, e sono rientrato con il 45% ancora di batteria. Cioè, per.me è strabiliante, ho fatto un buon allenamento ma sono rientrato che ne avrei avuto ancora x un pochino, con la muscolare rientravo devastato fisicamente, lo so,sono una schiappa, ma oggi ho goduto come un riccio... :) che dire, percorso tutta in modalità sport, ovviamente sopra i 27 km/h il motore stacca completamente l'assistenza che neanche te ne accorgi, oltre si pedala come una normalissima bdc, lanciata mantiene bene il passo e quando spingi forte sui pedali fa' quel tipico scatto in avanti come la bici che avevo prima ma pesava 8 kg, questa dovrebbe essere sui 13,5 kg. Vista così se non fai troppe salite, la percorrenza di 130 km dichiarati dalla casa mi sembrano veritieri. Detto questo consiglio vivamente di provarla in qualche centro specialized perché è un prodotto veramente fuori dal comune. Ho montato i copertoni da 38 gravel che danno un migliore assorbimento del manto stradale, e devo dire che li lascerò sopra anche se perdo in scorrevolezza...sarei curioso di provare la cannodale x sentire le differenze del bosch...
Saluti
 
  • Like
Reactions: riptide

baffobaffone

Ebiker pedalantibus
14 Dicembre 2017
243
99
28
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Buon di sono uno stradista di 54 anni con un problemino ad una valvola. Ti volevo chiedere se con l ebike si riesce a tenere i battiti un po piu bassi,140 150, dato che dopo i 25 il motore stacca. Grazie.
Ma penso proprio di si, fino ai 30 km/h in pianura io viaggio sotto i 100 tranquillamente a 64 anni.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Il vero vantaggio di una e-road lo si avverte nelle salite e nei falsi piani contro vento, quando la velocità oscilla tra i 25 orari, l'aiuto del motore è impercettibile ma c'è, quindi lo sforzo si riduce e si va' veloci come gli altri senza chiedere troppo al proprio corpo. Io che uso la bike nella pausa pranzo, riesco a tornare in negozio con il sorriso, allungando pure di qualche km le mie uscite...
Se pensate di prendere una e-road e tirare il gruppo tutto il giorno a 35 orari non è certo il suo habitat, ma soprattutto ci vuole una bella gamba perché il motore sopra 27 vi saluta completamente....