em_1958
Ebiker specialissimus
Si non va veloce..ma per fare un dislivello di 200mt d+ in soli 60 mt di sentiero......
Si non va veloce..ma per fare un dislivello di 200mt d+ in soli 60 mt di sentiero......
200 mt d+ in soli 60 metri di sentiero.....hum... non mi tornano i conti.![]()
Ho fatto un calcolo approssimativo ...può anche essere che mi sbaglio....mi sono orientato con le vette della zona che conosco l'altezza ....magari uno.che ha occhio riesce a calcolarla dalla foto che ho fatto...dal tratto giallo alla vetta.. Vedi l'allegato 4942
La cima è 1647mt...e dove mi trovo io dovrebbe essere sui 1300... che a vederla cosi in foto sembra semplice ..ma quando sei sotto e guardi in alto..sentierino stretto pieno di zolle..
Bella da scendere ma fuori sentiero...se no kaputtavi.
Ho fatto un calcolo approssimativo ...può anche essere che mi sbaglio....mi sono orientato con le vette della zona che conosco l'altezza ....magari uno.che ha occhio riesce a calcolarla dalla foto che ho fatto...dal tratto giallo alla vetta.. Vedi l'allegato 4942
La cima è 1647mt...e dove mi trovo io dovrebbe essere sui 1300... che a vederla cosi in foto sembra semplice ..ma quando sei sotto e guardi in alto..sentierino stretto pieno di zolle..
Bella da scendere ma fuori sentiero...se no kaputtavi.
Non facciamone una questione di stato, vicma voleva far capire quanto era dura a spingere [emoji6]
Forse era più logico 200d+ su 200 mt di sentiero ...che da una pendenza del 100% ...cioè 45°...ci sta cosi? Vedi l'allegato 4943
Vedi l'allegato 4944
Potrebbe, ma mi sembra davvero dura, specialmente con una bici a spinta.
Non c'entra niente con Haibike...ma c'entra coi 45°....su una diga dalle mie parti Vedi l'allegato 4947
Beh ragazzi, salire 200 mt di dislivello in 60 mt di sentiero vuol dire il 333,33% che è equivalente a 73°.........
non ci va neppure lo stambecco della diga del Cingino![]()
Abbiamo trovato un parametro più equo...200d+ 200mt....100%=45°...
Per uscire da questo "cul de sac" possiamo dire che era bello ripido è che è stata dura [emoji6]
Abbiamo trovato un parametro più equo...200d+ 200mt....100%=45°...
io non so a quanto corrisponde in % un dislivello di 400 m su una lunghezza di 1.6 km (anche perché ci sono zone con strappi brevi ma quasi verticali e zone quasi pedalibili , non fosse che il fondo spesso è stato talmente ostico da costringermi a spingere , gradoni , zone con strati di foglie secche di mezzo metro etc) so solo che ci ho messo due ore e sudato qualche litro , probabilmente un walk assist più "performante" ci aiuterebbe in tante situazioni