cannondale Moterra

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Ho letto che Rock Shox ha rinnovato la linea 2017 ed ha realizzato la Sektor Silver RL allo scopo di ottenere gli stessi risultati della Pike e che ci sono riusciti, ovviamente con un peso più elevato. Questo almeno è quello che dichiara Rock Shox, Quindi in teoria la Sektor della AM3 dovrebbe avere un comportamento dinamico ancor migliore della Yari della AM2. Almeno in teoria e se è vero quanto dichiara Rock Shox.
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Perché? Se qualcuno ha provato la Sektor Silver RL e ne ha riscontrato delle sensazioni negative io sono interessato a leggerlo. Mi interessa molto meno leggere critiche fatte alla Moterra da qualcuno che deve sostenere che l'unica bike valida è la Turbo Levo. Se fossi interessato alla Turbo Levo leggerei il post apposito.
 
  • Like
Reactions: mito68

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ho letto che Rock Shox ha rinnovato la linea 2017 ed ha realizzato la Sektor Silver RL allo scopo di ottenere gli stessi risultati della Pike e che ci sono riusciti, ovviamente con un peso più elevato. Questo almeno è quello che dichiara Rock Shox, Quindi in teoria la Sektor della AM3 dovrebbe avere un comportamento dinamico ancor migliore della Yari della AM2. Almeno in teoria e se è vero quanto dichiara Rock Shox.

Non proprio...la Yari pur non avendo un idraulica raffinatissima ( che comunque su una ebike da 23 kg è più difficile da apprezzare, visto che il peso influenza molto il comportamento tendendo a rendere quasi inutili molte microregolazioni tipo il registro delle basse velocità) ha uno chassis e steli in comune con la Lyric , il top di gamma enduro di RS...e già questo è sufficiente visto che quello che serve più di ogni altra cosa è la rigidità della forcella su una ebike, per compensare l'imprecisione data dalla massa del mezzo sugli ostacoli..inoltre è personalizzabile nella progressività con i token ( gli stessi della Lyric )
La Sektor ha steli da 32mm la pike da 35mm la Yari e la Lyric da 35mm, ma con diametro interno maggiorato degli steli e chassis più rigido della pike ( e maggiore peso difatti) .
La sektor è di sicuro sottodimensionata per le elevate possibilità del telaio moterra, che fa del torsion box e del telaio sovradimensionato il suo punto di forza.
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ho letto che Rock Shox ha rinnovato la linea 2017 ed ha realizzato la Sektor Silver RL allo scopo di ottenere gli stessi risultati della Pike e che ci sono riusciti, ovviamente con un peso più elevato. Questo almeno è quello che dichiara Rock Shox, Quindi in teoria la Sektor della AM3 dovrebbe avere un comportamento dinamico ancor migliore della Yari della AM2. Almeno in teoria e se è vero quanto dichiara Rock Shox.
Non capisco perché sei sempre qua a menare il torrone sul montaggio di sta Moterra 3.....
per quello che costa, come hanno constatato quasi tutti, è veramente montata in maniera scandalosa....
Sektor da 32mm vs Yari da 35....il confronto è imbarazzante solo provando la differenza a secco, non occorre neanche provarla sul campo....
i freni sono il minimo accettabile, e la trasmissione pure, sulle ruote non ho fatto un'analisi approfondita....
come già detto l'ho provata, Lt1, su un percorso impegnativo a me noto, e l'ho trovata eccellente, ottimo telaio e bilanciamento, superlativa la forcella Fox 36/160, ottime ruote e gomme...
sulla 3 ci sono salito per poche pedalate, ed è tutta un'altra cosa, ha le gambe molli.....
una bike del genere senza telescopico?!! e dove minkia vai....visto il montaggio generale probabilmente l'han pensata per un uso light, mooolto light!
Ben altra sostanza la Levo comp, pur a fronte dei 500€ in più, con la quale, out of the box, puoi fare tutto quello che vuoi!
detto questo ribadisco che la Moterra è un ottimo progetto, anche se esteticamente discutibile, ma la 3 e anche la due sono montate male rispetto alla diretta concorrenza, la 2 se la cava, ma la 3 è proprio BASICA, troppo!!!
Le 1, invece, in entrambe le versioni sono in linea con la concorrenza, forse anche meglio!
 
Ultima modifica:

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Non proprio...la Yari pur non avendo un idraulica raffinatissima ( che comunque su una ebike da 23 kg è più difficile da apprezzare, visto che il peso influenza molto il comportamento tendendo a rendere quasi inutili molte microregolazioni tipo il registro delle basse velocità) ha uno chassis e steli in comune con la Lyric , il top di gamma enduro di RS...e già questo è sufficiente visto che quello che serve più di ogni altra cosa è la rigidità della forcella su una ebike, per compensare l'imprecisione data dalla massa del mezzo sugli ostacoli..inoltre è personalizzabile nella progressività con i token ( gli stessi della Lyric )
La Sektor ha steli da 32mm la pike da 35mm la Yari e la Lyric da 35mm, ma con dimetro interno maggiorato degli steli sull'interno e chassis più rigido della pike ( e maggiore peso difatti) .
La sektor è di sicuro sottodimensionata per le elevate possibilità del telaio moterra, che fa del torsion box e del telaio sovradimensionato il suo punto di forza.
Finalmente qualcuno che da una risposta competente ed esauriente. Grazie davvero.
 

bienne

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
80
5
8
roma
Visita Sito
La Sektor fa veramente pena, la Yari non è il massimo, ma rispetto alla Sektor è un altro pianeta.
Ci sono altre differenze di montaggio:
la Moterra 2 monta un gruppo SLX a 11v con cassetta Sunrace 11/42; la Moterra 3 ha un gruppo deore a 10v con cassetta sunrace 11/40.
Anche i freni (slx vs. Deore) e i cerchi (WTB vs. beast) sono a favore della Moterra 2, che monta anche il già menzionato KS LEV che da solo costa più di 300€.

I 1000€ di differenza forse non sono giustificati, ma con i suddetti 1000€ non so se si riesca a far meglio, solo forcella e telescopico ti portano via quasi tutto il budget.

Tirando le somme si può dire che la Moterra 2 non necessiti di particolari miglioramenti, ma rimane comunque cara per quanto offerto a 5000€.
Lo stesso discorso vale per Moterra 3, cara per quanto offerto e soprattutto alcuni upgrade mi sembrano necessari per renderla decente, alla fine è ancora meno conveniente.


Per restare sui 4000 di listino cosa c'è di meglio (sempre con il cx)?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per restare sui 4000 di listino cosa c'è di meglio (sempre con il cx)?

Non conosco tutti i listini, ma posseggo una Cube di cui sono molto soddisfatto, quindi ti posso mettere alcuni link di questo marchio:

Cube Stereo Hybrid 160 Race 500 27.5 3999€

Cube Stereo Hybrid 140 Race 500 27.5 4199€

Cube Stereo Hybrid 120 SL 500 27.5+ 4199€

Cube Stereo Hybrid 140 SL 500 27.5+ 4799€

Sicuramente anche altri marchi offrono prodotti altrettanto validi, tipo Lapierre, Moustache, Haibike (solo motore yamaha), ecc. Ma non ne conosco i prezzi.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Mi interessa molto meno leggere critiche fatte alla Moterra da qualcuno che deve sostenere che l'unica bike valida è la Turbo Levo. Se fossi interessato alla Turbo Levo leggerei il post apposito.

Se fai queste affermazioni devi citare chi ha detto che l'unica ebike valida sia la Levo, altrimenti stai facendo il gioco degli specchi.
Tra almeno 5 utenti (@Max Power; @Auanagana; @ducams4r; @em_1958 e anch'io) che ti stanno ripetutamente dicendo che continui a sostenere l'insostenibile per difendere l'indifendibile, credo di essere il solo ad avere la Levo. E a non averla mai incensata. Son di parte anche gli altri?
Ora fai te la valutazione: è chi ti dà risposte che non ti stanno bene, il fanboy?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Capita di fare l'acquisto errato... anch'io ho sostituito il mio primo acquisto ritenendolo non adatto all'off road un pò (poco) impegnativo e la sostituzione dei vari componenti troppo costosa e quindi poco conveniente e non ho in ordine la Levo.
Queste discussioni dovrebbero aiutare eventualmente chi ha qualche dubbio e quindi sono utili per un acquisto più oculato, se hai già acquistato AM3 non ti resta che godertela senza alcuna remora finchè puoi, se in futuro ti va stretta (e lo sarà presto) passi ad altro come fanno in molti.
Certo che non ammettere la fragilità della componentistica della AM3.....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Capita di fare l'acquisto errato... anch'io ho sostituito il mio primo acquisto ritenendolo non adatto all'off road un pò (poco) impegnativo e la sostituzione dei vari componenti troppo costosa e quindi poco conveniente e non ho in ordine la Levo.
Queste discussioni dovrebbero aiutare eventualmente chi ha qualche dubbio e quindi sono utili per un acquisto più oculato, se hai già acquistato AM3 non ti resta che godertela senza alcuna remora finchè puoi, se in futuro ti va stretta (e lo sarà presto) passi ad altro come fanno in molti.
Certo che non ammettere la fragilità della componentistica della AM3.....

Beh..no dai stiamo parlando di componenti di montaggio della versione Am3...non vedo la cosa così drammatica , la bici in se secondo me è stravalida, e non può andare stretta visto che sostanzialmente la base è quella della Lt1 semmai la migliora con upgrades...magari mettendo in preventivo un cambio forcella a breve...il reggisella tetelescopico serve sempre ma dipende anche uno dove la usa.
Insomma il montaggio è sicuramente sottodimensionato ma si può pure sistemare col tempo e con qualche soldino ben speso magari su componenti usati, personalmente trasmissione e freni non mi sconvolgono ( i deore frenano quanto xt e slx)...
Ribadisco che io personalmente non la comprerei a quel prezzo perchè con 500 euro in più si prendono bici più sistemate di componentisca...però insomma meglio un progetto così di marchio che fa ottime bici, piuttosto che marchi semi sconosciuti per avere qualche componente valido in più..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Capita di fare l'acquisto errato... anch'io ho sostituito il mio primo acquisto ritenendolo non adatto all'off road un pò (poco) impegnativo e la sostituzione dei vari componenti troppo costosa e quindi poco conveniente e non ho in ordine la Levo.
Queste discussioni dovrebbero aiutare eventualmente chi ha qualche dubbio e quindi sono utili per un acquisto più oculato, se hai già acquistato AM3 non ti resta che godertela senza alcuna remora finchè puoi, se in futuro ti va stretta (e lo sarà presto) passi ad altro come fanno in molti.
Certo che non ammettere la fragilità della componentistica della AM3.....
Beh..no dai stiamo parlando di componenti di montaggio della versione Am3...non vedo la cosa così drammatica , la bici in se secondo me è stravalida, e non può andare stretta visto che sostanzialmente la base è quella della Lt1 semmai la migliora con upgrades...magari mettendo in preventivo un cambio forcella a breve...il reggisella tetelescopico serve sempre ma dipende anche uno dove la usa.
Insomma il montaggio è sicuramente sottodimensionato ma si può pure sistemare col tempo e con qualche soldino ben speso magari su componenti usati, personalmente trasmissione e freni non mi sconvolgono ( i deore frenano quanto xt e slx)...
Ribadisco che io personalmente non la comprerei a quel prezzo perchè con 500 euro in più si prendono bici più sistemate di componentisca...però insomma meglio un progetto così di marchio che fa ottime bici, piuttosto che marchi semi sconosciuti per avere qualche componente valido in più..
Non si tratta di acquisto sbagliato o meno, secondo me.
Se si hanno preferenze di marchio, per ragioni sentimentali (...) o qualsiasi sia il motivo, è legittimo cedere alla passione, ci mancherebbe!
Come ha ben detto l'autore del thread, @mito68 , mi prendo la basica perchè mi piace! e se ho pratica, con oculatezza la upgrado, magari rivolgendomi all'usato (saggiamente!) e me la calzo a pennello.
Del resto, a parte un paio di eccezioni, i modelli di E-mtb che sono in commercio hanno in comune, nella loro gamma di prezzo, il binomio motore-telaio, il cuore e l'ossatura dell'oggetto.
Da qui a dire che la Revelation è degna sostituta della Pike, ce ne corre...
 
  • Like
Reactions: mito68

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
http://www.mtbcult/tecnica/69277-rockshox-recon-sektor-30/
probabilmente hai problemi a leggere l'italiano. Io non ho sostenuto niente, ho scritto che avevo letto, e ti ho postato l'articolo, così se ci riesci lo puoi leggere anche tu che Rock Shox aveva dichiarato sulla Sektor nuove ed incredibili potenzialità. Se poi vi piace continuare a scrivere scemenze per sostenere che la Moterra 3 fa schifo e la Turbo Levo è una gran bici continuate pure. Tanto chi vuol comprare la Moterra 3 o anche la 2 non comprerà la Turbo Levo o la Mustache o la Lapierre o le Hibike, che avranno anche forcelle migliori a vostro dire ma hanno dei motori che non sono Bosch e dei telai che non sono Cannondale.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
la Mustache o la Lapierre o le Hibike, che avranno anche forcelle migliori a vostro dire ma hanno dei motori che non sono Bosch

Sei sicuro che i marchi da te citati non montino Bosch?

E sei davvero sicuro che questo telaio Cannondale sia il migliore rispetto agli altri? In cosa... Illuminaci!