http://www.chainreactioncycles.com/...nteriore-da-post-a-post-shimano-/rp-prod13747Un saluto, ho una Lt 2 vorrei montare un disco da 203 mm al posteriore che distanziale devo prendere, ha una forma che non ho visto in giro. Grazie
Sono gli stessi PM/PMQuesti sono anteriori per forcella
No lo devi togliere perché è per 180....lo togli e metti quello da 203 imbullandolo direttamente sui 2 fori del foderoMa allora va applicato sopra quello montato, giusto?
Freccia verso l'alto o vs sxNo lo devi togliere perché è per 180....lo togli e metti quello da 203 imbullandolo direttamente sui 2 fori del fodero
No è da 180....guarda se hai la lt2 smonta quello che hai sulla forka e montalo dietro ed avrai l'evidenzaNon so se e' quello giusto
Ti serve un adattatore apposito, il mozzo da 152mm richiede un attacco con fori decentrati, si vede chiaramente.Un saluto, ho una Lt 2 vorrei montare un disco da 203 mm al posteriore che distanziale devo prendere, ha una forma che non ho visto in giro. Grazie
Azz vero mozzo con battuta da 157 e solo ora vedo questa tipologia di adattatoitore....@Sonik questa è la risposta corretta davo per scontato una battuta normale.. scusamiTi serve un adattatore apposito, il mozzo da 152mm richiede un attacco con fori decentrati, si vede chiaramente.
Vedi l'allegato 1691
Dovrai ordinarlo da un rivenditore, nel tuo caso il codice KP178/X.
Vedi l'allegato 1690
Ti serve un adattatore apposito, il mozzo da 152mm richiede un attacco con fori decentrati, si vede chiaramente.
Vedi l'allegato 1691
Lo trovi online (https://www.bike24.com/p2129039.html) oppure puoi ordinarlo dal concessionario, nel tuo caso il codice KP178/X.
Vedi l'allegato 1690
Certo, si può sormontare un un PM-PM + 23 (o se preferisci un PM da 7 a 8"), all'originale.Questo è il suo ricambio originale ed è quindi la soluzione perfetta.
Nel caso non lo trovasse, se all'adattatore originale per disco da 180mm montasse sopra un adattatore PM-PM come quelli che si usano per i telai nativi 180mm per montare un disco da 200mm, non avrebbe lo stesso risultato, magari spessorando leggermente per compensare la differenza tra 200 e 203? ]
Certo che agghindata così,è proprio bella la tua moterra.Oggi ho fatto un bel giro di 50 km con 1060 mt di dislivello sulle colline bolognesi, e sono tornato a casa con una tacca di batteria appena scattata. Del giro circa 18 km in piano su sterrato e gli altri prevalentemente di salite anche ripide e single track guidato. Oggi sono più soddisfatto della durata della batteria. Ho anche provato un fox float X come ammortizzatore al posto del mio fox X2. Mi piacerebbe un parere dal forum, soprattutto da chi se ne intende, per capire cosa ne pensate dei due ammortizzatori e quale dei due ritenete più adeguato alla moterra. Grazie
Vedi l'allegato 1722
Non ci sarebbe tanto da pensare tra i due, visto che uno ci sta nel tuo telaio e l'alto no......Oggi sono più soddisfatto della durata della batteria. Ho anche provato un fox float X come ammortizzatore al posto del mio fox X2. Mi piacerebbe un parere dal forum, soprattutto da chi se ne intende, per capire cosa ne pensate dei due ammortizzatori e quale dei due ritenete più adeguato alla moterra. Grazie...