cannondale Moterra

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
593
476
63
51
Marino
Visita Sito
No metti in conto di sostituirli
esagerato.......e sono d'accordo con il post sopra......provateli e poi valutate la sostituzione alla luce del peso complessivo (biker+bici) della lunghezza delle discese e dello stile di guida.....
La LT ha pure i rotori icetech che già dissipano parecchio con il sistema delle alette sulle pastiglie...forse gli altri allestimenti (AM2;AM3, LT2) hanno rotori "normali"
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Auanagana

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Il mio deore posteriore in discese su stradine cementate dove nn manca il grip , si scalda troppo e va a vuoto caxxo ! Oggi ho preso paura [emoji35]. Cosa posso mettere solo sul posteriore ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cosa monti i 615 ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 
  • Like
Reactions: Sbrammy

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
593
476
63
51
Marino
Visita Sito
Il mio deore posteriore in discese su stradine cementate dove nn manca il grip , si scalda troppo e va a vuoto caxxo ! Oggi ho preso paura [emoji35]. Cosa posso mettere solo sul posteriore ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

quanto pesi? sei un rider che si aggrappa subito ai freni? Purtroppo i deore sono freni base senza pistoncini ceramici e poi non hai un rotori icetech da 203 davanti alla tua AM3.....Se vuoi rimanere in casa Shimano opta per XT/SLX ma con i rotori quelli VERI ICE TECH (davanti 203 e magari pure dietro da 203).
Se sei un cinghiale sia per peso che per stile di guida opta per gli ZEE oppure i SAINT che non sono immuni da surriscaldamento ma almeno ogni pinza ha 4 pistoncini......E' necessaria dissipazione del calore: quindi rotore maggiorato e magari icetech , pasticche icetech e frenate "consapevoli"
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
bah, devo dire che i Deore mi hanno sorpreso ... la Bulls monta di serie i BR-M575, i freni vanno bene e nn mi hanno mai abbandonato, quelli che sono andati in crisi sono i dischi ... davanti ho messo un 203 e dietro mai avuto una corsa a vuoto, guardando il disco però è bello brasato e quindi passerò al 203 anche dietro ..... però mai diventati molli, al contrario degli Sram Guide R che avevo di serie sulla Bucksaw ..... con quelli sì che l'avevo vista brutta .......
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sono all' incirca come gli slx br7000, molto buoni
Dovrebbero essere un po' meglio, in teoria, sono un gradino sopra, ma probabilmente cambiano solo i materiali. Io temo invece che siano poco modulabili, non ho mai avuto freni Shimano proprio per questa ragione, con una delle mie vecchie mtb, che di serie montava XTR, ci ho fatto un giro davanti al concessionario, poi sono entrato e li ho fatti cambiare con degli Hope, e nell'ultima ho montato i Magura MT8, belli, leggeri (costosi), ma mi avevano dato dei problemi di corsa lunga alla leva. Erano comunque molto modulabili pure loro, qualità che reputo molto importante in un freno da fuoristrada. Per questo ho un po' di timore con gli XT (probabile montaggio della mia prossima ebike).
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
G
Dovrebbero essere un po' meglio, in teoria, sono un gradino sopra, ma probabilmente cambiano solo i materiali. Io temo invece che siano poco modulabili, non ho mai avuto freni Shimano proprio per questa ragione, con una delle mie vecchie mtb, che di serie montava XTR, ci ho fatto un giro davanti al concessionario, poi sono entrato e li ho fatti cambiare con degli Hope, e nell'ultima ho montato i Magura MT8, belli, leggeri (costosi), ma mi avevano dato dei problemi di corsa lunga alla leva. Erano comunque molto modulabili pure loro, qualità che reputo molto importante in un freno da fuoristrada. Per questo ho un po' di timore con gli XT (probabile montaggio della mia prossima ebike).
Gli xt/slx sono abbastanza modulabili...mai pero' come un Hope e4 ad esempio, il quattro pistoni ti da' tanta modulabilita' in piu' e non sempre piu' potenza...di sicuro pero' maggiore costanza di rendimento nell' uso intenso.
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
593
476
63
51
Marino
Visita Sito
G

Gli xt/slx sono abbastanza modulabili...mai pero' come un Hope e4 ad esempio, il quattro pistoni ti da' tanta modulabilita' in piu' e non sempre piu' potenza...di sicuro pero' maggiore costanza di rendimento nell' uso intenso.
Sulla modulabilità è sempre una questione di abitudine.......e gli hope4 sono su altra fascia e non comparabili senz'altro con XT o SLX......magari avere quel budget!!!!
Le ebike per il fatto di aver maggior inerzia, richiedono un guida di anticipo che se non gestita correttamente obbliga a frenare costantemente, inoltre montano nella maggior parte degli allestimenti pasticche metalliche che si consumano meno ma che generano anche parecchio calore.....quindi non serve potenza ma capacità di dissipazione attraverso rotori di diametro maggiore (si raffreddano prima) con una bella pista frenante, pistoncini ceramici....altrimenti il calore dalla pasticca si trasmette dal pistone e poi al fluido.......e magari alette di raffreddamento...Il sistema ICETECH di shimano completo su XTR/XT/SLX (cioè anche con i rotori icetech) permette elevata dissipazione e quindi costanza di rendimento.
 
  • Like
Reactions: Sbrammy