Sarà ma io ho visto i lavaggi dei sivende di Modena ed hanno tutti la lancia ad alta pressione. Non credo che la tengano per bellezza. Al massimo si rovineranno i cuscinetti dei mozzi. Io personalmente li cambio tutti gli anni e costano pochissimo. Oltretutto quando li sostituisco non ho mai trovato la famigerata ruggine.Peccato che sia fortemente sconsigliato lavare la bici con l'alta pressione..
inviato da S7 edge via Tapatalk!
Peccato che sia fortemente sconsigliato lavare la bici con l'alta pressione..
inviato da S7 edge via Tapatalk!
Perché aumentarle?!? basta fare meno sconto...Il sivende Cannondale della mia zona ha detto che le Moterra sono aumentate o aumenteranno di 500 euro, qualcuno sa qualcosa in merito?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Perché aumentarle?!? basta fare meno sconto...
Ho sentito parlare anche io di un piu' 5% che non e' per niente poco...Il sivende Cannondale della mia zona ha detto che le Moterra sono aumentate o aumenteranno di 500 euro, qualcuno sa qualcosa in merito?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Per me potete lavarla anche a 500bar.. vi consiglio di leggere il tipo di protezione IP di batteria e motore..
Puoi quantificare un botto? Poi su una bici usata cambiare o cuscinetti del mc è il minimo.Era una battuta, tanto é che mi è toccato sostituire i cuscinetti ossidati del MC (che costano un botto) sul classic+ di un amico probabilmente perchè il vecchio proprietario usava "allegramente" l'idro per lavare la bici.
si mi riferivo al fatto che devi mettere le mani sotto al motore per sganciarla e spesso è pieno di fango/neve/caccadimuccaProblema di facile soluzione. Basta tenerla sporca o lavarla con l'alta pressione a fine giro. Io faccio sempre la seconda è mi trovo benissimo.
Qualunque costruttore sconsiglia categoricamente l'uso dell'alta pressione, e nel caso delle emtb, lo proibisce proprio (motore, contatti e parti elettriche sono particolarmente sensibili alle infiltrazioni d'acqua). Ma tu fai pure, evidentemente sono tutti degli incompetenti.Problema di facile soluzione. Basta tenerla sporca o lavarla con l'alta pressione a fine giro. Io faccio sempre la seconda è mi trovo benissimo.
Problema di facile soluzione. Basta tenerla sporca o lavarla con l'alta pressione a fine giro. Io faccio sempre la seconda è mi trovo benissimo.
Puoi quantificare un botto? Poi su una bici usata cambiare o cuscinetti del mc è il minimo.
Non è detto che una batteria con celle che consentono una capacità di carica più elevata, ovvero un valore più elevato in mah, siano allo stesso tempo dotate di una maggiore corrente di scarica, dipende da che celle sono state utilizzate..
Quindi può anche essere che una batteria da 300wh abbia celle con piu elevata capacità di scarica rispetto ad una da 500wh..
Io mi fido di bosch e sono sicuro che se mette in commercio e dichiara piena compatibilità con cx tutte le batterie da 300 a 500 di sicuro non monta su nessuna di queste celle che castrano la potenza max del motore.
Per assurdo ( ma neanche tanto) la 300 può avere celle meno capienti ma con corrente di scarica più elevata.
Dipende tutto dalla corrente erogata, la potenza non necessariamente cala al calare della tensione, il motore non è collegato con 2 fili diretti alla batteria, dipende tutto dalla richiesta di corrente dell'impianto di comando e dalla corrente di scarica delle celle..Visto che la tensione a carica completa e' maggiore della tensione a batteria scarica....sarebbe bello sapere se anche il motore ne trae dei vantaggi....se si.... i trecento watt erogati dalla batteria piccola non avranno lo stesso "peso dei primi trecento watt della batteria grande...."
A me è capitato è il cavo del motore che si schiaccia e si interrompe dentro al carter sinistroIeri ,sono rimasto a piedi con la mia Moterra, dopo un bel giro (bucato 2 volte), sono spariti i numeri che indicano la velocità ,ma avevo ancora 2 tacche di batt.
All'inizio pensavo fosse il sensore sulla ruota ,avendo bucato magari si era spostato ,invece no . Ho chiamato il rivenditore chiedendo cosa fare , mancavano ancora 10km da casa ! Lui dice che forse è un problema del blocco termico X il freddo e la batteria ha fatto scattare qualche blocco . Mah . Purtroppo fino a giovedì non saprò nulla perché nn mi è possibile andare da lui ! Voi conoscete episodi simili?