Pietro.68
Ebiker celestialis
sulla base di cosa lo affermi? ipotizzi o sai esattamente come funziona il motore di una ebike?Il motore sbloccato non gira piu forte e non eroga piu potenza di uno bloccato.
sulla base di cosa lo affermi? ipotizzi o sai esattamente come funziona il motore di una ebike?Il motore sbloccato non gira piu forte e non eroga piu potenza di uno bloccato.
Ho già spiegato che sforza molto di piu a 10kmh in salita in turbo che a 40kmh in pianura, e dato che i 25kmh in salita non li superi trai le tue conseguenze.Beh se vai a 40 km/h invece che 25, credo che giri e sforzi un'attimino in più a 40, no? penso che sia palese la cosa ..... altrimenti esagero con l'esempio 25 contro i 60? sempre uguale?
sulla base di cosa lo affermi? ipotizzi o sai esattamente come funziona il motore di una ebike?
no.Tu invece stai dicendo che un motore sbloccato eroga piu potenza e raggiunge un numero di giri superiore ?
Per un motivo molto semplice,Ma comunque allora per farla breve, come mai rompono i coglioni quando si tratta di garanzia, se uno ha sbloccato? Anzi direi, che nella maggior parte dei casi, più che romperti i coglioni, non te la passano proprio. (la stò vivendo in questi giorni con Levo del mio amico)
Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?Per un motivo molto semplice,
per legge le aziende produttrici devono mettere in commercio e-bike che a 25km/h cessano di fornire assistenza, e devono adoperarsi affinché questo limite non possa essere in alcun modo superato.
Per cuoi, oltre a introdurre ogni anno nuovi sistemi per impedire di sbloccare questo limite, hanno cominciato a mettere la clausola di invalidare la garanzia in caso di sblocco come ulteriore disincentivo di questa pratica.
Detto questo il motore, anche andando oltre i 25 km/h, non gira più velocemente, il suo limite è sempre intorno ai 110/115 rpm.
blevo non annulla la garanzia.Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
lo sai per certo?Detto questo il motore, anche andando oltre i 25 km/h, non gira più velocemente, il suo limite è sempre intorno ai 110/115 rpm.
Perchè così tu paghiMa comunque allora per farla breve, come mai rompono i coglioni quando si tratta di garanzia, se uno ha sbloccato? Anzi direi, che nella maggior parte dei casi, più che romperti i coglioni, non te la passano proprio. (la stò vivendo in questi giorni con Levo del mio amico)
No no qui da me rompono i coglioni anche per Blevo, che poi i negozianti si "inventino" la storia per non avere menate, quello non posso saperloblevo non annulla la garanzia.
altri tipi di interventi si!
Per quanto riguarda l'ignoranza non entro nel merito...![]()
È da un bel pò che c'è la clausola della perdita della garanzia, per cui chi sblocca lo sa cosa rischia.Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
APPUNTO! Allora a maggior ragione meglio non sbloccare e non pagarePerchè così tu paghi
Confermo per il fattore "accrocchio", il mio amico ha dovuto montarlo per lo sblocco. Per l'affidabiltà precaria, non entro in merito altrui se non sulla mia, Levo Gennaio 2018 senza sblocco e solo e sempre con Mission C. Credo di essere sui 5000 km, mai avuto un problema. Levo Agosto 2019 di mia moglie, stessa roba per ora.È da un bel pò che c'è la clausola della perdita della garanzia, per cui chi sblocca lo sa cosa rischia.
Ah, mi sa che, da mèta 19, anche con BLEvo non si sblocca più, ci devi montare altri accrocchi.
In ogni caso lo sblocco non pregiudica l'affidabilità, è già precaria di suo!
Puoi metterla così , poi fra questi ignoranti ci sono quelli che ignoranti non sono e sanno come non farsi sgamare , ma questa è un altra storiaOk capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
A volte i soldi non contano , altre volte si riesce ad essere piu avanti di specy.APPUNTO! Allora a maggior ragione meglio non sbloccare e non pagare
Il motore sbloccato non gira piu forte e non eroga piu potenza di uno bloccato
una volta lanciata la bici a 40kmh per mantenere la velocità di crociera lo sforzo motore è medio.
Vero se si tratta solo di togliere il limite dei 25kmh, ma se si montano centraline o software alternativi, sei sicuro che non spremano maggiormente il motore per aumentarne le prestazioni?
A 40 kmh avrai attriti molto superiori che a 25 kmh e il motore continuerà a lavorare per mantenere la velocità invece che staccarsi e non lavorare raffreddandosi. Quindi, secondo il mio ragionamento, avrai uno stress e temperature maggiori per periodi prolungati. Questo uso intensivo potrebbe portare ad un usura precoce degli organi interni, cuscinetti, cinghia, ecc.
Ho già spiegato che sforza molto di piu a 10kmh in salita in turbo che a 40kmh in pianura,
...........