Tech Corner Bosch SX: piccolo ma potente

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.844
3.491
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Visto che hai esperienza in materia, ti chiedo se la nuova Rise, che può essere usata come light o come full power a seconda delle esigenze, possa essere la e-mtb ideale per giri all-mountain visto che non pesa molto, anche se sempre più di una muscolare.
Eh, bella domanda...per le mie esigenze direi proprio di sì visto che rispetto alla mia sembra sia migliorata in termini di escursioni, capacità batteria restando attorno ai 19 kg (parrebbe). Io la sceglierei comunque con batteria da 420 + extender da usare per i giri lunghi. La modalità full power è un altro plus che però mi trova freddino: piuttosto di sfiancarmi su tratti difficili da salire preferisco spingere in walk, tant'è vero che anche con l' attuale uso sempre profilo 1 con settaggi standard e con la modalità più alta mi pare arrivi a 48 nm, con spinta maggiore fatico a salire sullo sconnesso ma è una mia personalissima opinione da pippa.:blush:
C'è da dire che ora come ora le scelte sono davvero tante rispetto anche solo ad un paio di anni fa. In questi ultimi mesi tra motorizzate Fazua e Bosch SX ci sono un sacco di alternative attraenti. Un amico con il quale giro è appena passato da Kenevo SL alla nuova Mondraker Dune...più endureggianti rispetto alla Rise ma forse anche un pò più impegnative sul lento tecnico tipico dei sentieri naturali.
;)
 
  • Like
Reactions: lumerennù

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.928
11.964
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
oggi siamo con tastiera QWERTZ?

Work Working GIF by Team Coco
Heiii..basta ot o ti segnalo :joy: .Brakky
 
  • Haha
Reactions: yura and Thoraffo

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.928
11.964
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Eh, bella domanda...per le mie esigenze direi proprio di sì visto che rispetto alla mia sembra sia migliorata in termini di escursioni, capacità batteria restando attorno ai 19 kg (parrebbe). Io la sceglierei comunque con batteria da 420 + extender da usare per i giri lunghi. La modalità full power è un altro plus che però mi trova freddino: piuttosto di sfiancarmi su tratti difficili da salire preferisco spingere in walk, tant'è vero che anche con l' attuale uso sempre profilo 1 con settaggi standard e con la modalità più alta mi pare arrivi a 48 nm, con spinta maggiore fatico a salire sullo sconnesso ma è una mia personalissima opinione da pippa.:blush:
C'è da dire che ora come ora le scelte sono davvero tante rispetto anche solo ad un paio di anni fa. In questi ultimi mesi tra motorizzate Fazua e Bosch SX ci sono un sacco di alternative attraenti. Un amico con il quale giro è appena passato da Kenevo SL alla nuova Mondraker Dune...più endureggianti rispetto alla Rise ma forse anche un pò più impegnative sul lento tecnico tipico dei sentieri naturali.
;)
Ti ha chiesto una conferma...nn di confonderlo di piú:D:D:D:Dminchione..Brakky
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
325
204
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Riporto quanto ho scritto nell'altro post sulla Dune riguardo al Bosch SX

si può impostare la coppia massima, risposta del motore e livello di assistenza, io ho ridotto ECO e TOUR, l'app è molto rapida e mostra la percentuale della batteria (cosa che Shimano si sogna) rispetto alla Levo non è possibile personalizzare le modalità mentre si è in marcia, inoltre la levo aveva la possibilità di impostare l'assistenza del 10% alla volta.
Impostando l'assistenza al minimo il motore spinge veramente poco, (cosa interessate per i giri lunghi)

Walk mode, va tenuto premuto il tasto basso, e spingere la bici avanti, la spinta mi è sembrata buona ma ci ho fatto pochi metri (vedrò meglio nei prossimi giorni)
Tastierino manubio, ottimo ma forset roppo sensibile, funziona con una piccola batteria che mi converrà tenere nello zaino
Ho tolto il Kioz perchè lo trovo inutile, il led che mostra la carica cambia colore quindi si può vedere il residuo del 10% alla volta

Ho sofferto la corona da 34denti, (mi piace tenere cadenze elevate) comunque ho ordinato lo spider della RaceFace, per poter montare il 30t (per cambiare la corona serve l'estrattore bosch, e qullo per le pedivelle)
Salendo in ECO (ridotto) e qualche strappo Tour ho fatto 680m con il 25% di carica!
Il resto del giro circa 900mt (stava arrivando la pioggia) l'ho fatto principalmente in Emtb+ e l'ho chiuso al 10% (tot giro circa 1600m)
Usata correttamente, per una gamba allenata mi aspetto una resa di 1200/1900 m

Su una salita ripida e costante si nota la carenza di coppia, tocca continuare a far girare le gambe, la velocità di salita è molto inferiore a quella che si potrebbe avere con un full power, fin qui nulla di nuovo ma quando ho fatto delle salita tecnica sono rimasto senza parole, si è mangiata dei passaggi impegnativi da fare anche con lo Shimano EP8, ho avuto l'impressione che la coppia massima comunque non sia costante e cali dopo un pò sulle salite lunghe.
 

Trimbax

Ebiker novello
26 Gennaio 2022
5
4
3
47
Parma
Visita Sito
Bici
Scor 4060 Z LT
Riporto quanto ho scritto nell'altro post sulla Dune riguardo al Bosch SX

si può impostare la coppia massima, risposta del motore e livello di assistenza, io ho ridotto ECO e TOUR, l'app è molto rapida e mostra la percentuale della batteria (cosa che Shimano si sogna) rispetto alla Levo non è possibile personalizzare le modalità mentre si è in marcia, inoltre la levo aveva la possibilità di impostare l'assistenza del 10% alla volta.
Impostando l'assistenza al minimo il motore spinge veramente poco, (cosa interessate per i giri lunghi)

Walk mode, va tenuto premuto il tasto basso, e spingere la bici avanti, la spinta mi è sembrata buona ma ci ho fatto pochi metri (vedrò meglio nei prossimi giorni)
Tastierino manubio, ottimo ma forset roppo sensibile, funziona con una piccola batteria che mi converrà tenere nello zaino
Ho tolto il Kioz perchè lo trovo inutile, il led che mostra la carica cambia colore quindi si può vedere il residuo del 10% alla volta

Ho sofferto la corona da 34denti, (mi piace tenere cadenze elevate) comunque ho ordinato lo spider della RaceFace, per poter montare il 30t (per cambiare la corona serve l'estrattore bosch, e qullo per le pedivelle)
Salendo in ECO (ridotto) e qualche strappo Tour ho fatto 680m con il 25% di carica!
Il resto del giro circa 900mt (stava arrivando la pioggia) l'ho fatto principalmente in Emtb+ e l'ho chiuso al 10% (tot giro circa 1600m)
Usata correttamente, per una gamba allenata mi aspetto una resa di 1200/1900 m

Su una salita ripida e costante si nota la carenza di coppia, tocca continuare a far girare le gambe, la velocità di salita è molto inferiore a quella che si potrebbe avere con un full power, fin qui nulla di nuovo ma quando ho fatto delle salita tecnica sono rimasto senza parole, si è mangiata dei passaggi impegnativi da fare anche con lo Shimano EP8, ho avuto l'impressione che la coppia massima comunque non sia costante e cali dopo un pò sulle salite lunghe.
hai provato a pedalarlo da spento? ha molto trascinamento o si pedala bene?
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
325
204
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Oggi 950m d+ salita su asfalto a passo tranquillo residuo 66%, resto del giro (1650m) tecnico e offroad chiuso con un residuo 23%.

Ma in particolare ho chiuso passaggi che facevo fatica a chiudere con l'altra full!

Sto seriamente pensando di prendere un extendere e a vendere la full
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.634
2.116
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Oggi 950m d+ salita su asfalto a passo tranquillo residuo 66%, resto del giro (1650m) tecnico e offroad chiuso con un residuo 23%.

Ma in particolare ho chiuso passaggi che facevo fatica a chiudere con l'altra full!

Sto seriamente pensando di prendere un extendere e a vendere la full
...e non ti senti neanche un po frustrato?! Strano!
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Bisognerebbe capire Bosch cosa intende con assistenza -4. Quanto aggiunge il motore ai tuoi watt il 20% il 40% o chissa'. Avendo in tutto 11 assistenze da -5 a +5 se non ricordo male è facile che meno 4 sia intorno al 20%. Ovvero 1 pallino di assistenza di uno Shimano. Ovvero eco profilo 1 di un ep8rs... Che con 360 watt mi portava a 2200/2300 teorici ( teorici perché non avevo gambe per arrivarci con così poca assistenza). A 1200 avevo finito lacrime e sudore.