Solo se vuoi una potenza max (dove senti che ti supporta a livello full) devi frullare a 100, ma già a 80 rpm tira bene!Ma più o meno a quanto si “deve” frullare per avere supporto ?
davvero sempre a 100?
Solo se vuoi una potenza max (dove senti che ti supporta a livello full) devi frullare a 100, ma già a 80 rpm tira bene!Ma più o meno a quanto si “deve” frullare per avere supporto ?
davvero sempre a 100?
340%. dal sito bosch.Non che sia strano. La potenza la puoi vedere anche come (coppia * rpm), se dichiarano coppia relativamente bassa ma picco di potenza elevato è evidente che quel picco di potenza verrà raggiunto ad un numero di giri altrettanto elevato e con ampio contributo dell'umano che frulla. Ma non mi pare di aver visto da nessuna parte il dato di assistenza massima che è in grado di fornire questo motore, intendo la percentuale aggiuntiva massima rispetto alla potenza immessa dal rider.
Ricapitolando: sono in una minoranza...di "anormali" rincoglioniti
![]()
Questo si, facciamocene una ragione. Ero a Riva nei due giorni topici dell'IBF (sabato e domenica) in gita di piacere ma senza bici, mi sono dilettato a guardarmi attorno a fini statistici nella moltitudine di mtb-ikers di ogni genere e tipo che scorreva a fiumi per ogni dove e posso confermare che il segmento "light" è veramente residuale sul totale "eMTB", per non parlare del totale eBIKE in generale, in pratica una piccola sotto-nicchia della nicchia. Non facciamoci ingannare dalla spropositata quantità di post che girano sui forum specialistici, che spesso (come qui) sono per lo più prodotti od innescati da una ristretta cerchia di utenti.
Un perfetto underdog, come va di moda!Ricapitolando: sono in una minoranza di "anormali" rincoglioniti nonchè un ex-ciclista ossessionato dal peso e ho speso una cifra assurda (anche no visto che ho speso meno del limite dei 7k)...
...in compenso però magari mi diverto (magari)...pheeega urge chiamata urgente da un bravo psicologo, ma bravo bravo bravo !
@bracchetto scout tu che ne hai conosciuti tanti, dei tuoi ce n'è rimasto uno che non si è ancora suicidato che mi potresti consigliare ???
![]()
Esatto. L'ebiker "normale" (la maggioranza) che non si è fatto rincoglionire dalle migliaia di post dei pochi ex ciclisti ossessionati dal peso (una minoranza, all'interno del segmento di mercato che acquista emtb light comunque minoritario rispetto al mercato globale delle emtb), al motore light non ci pensa proprio. Il grosso degli acquirenti emtb compra un mezzo full power sui 24/26 kg, spendendo 4, 5, 6... 7k euro (non cifre assurde) e si diverte un mondo lo stesso.![]()
Si praticamente ha detto ciò che qualsiasi ebiker o ciclista sa già: se vuoi fare giri lunghi assistenza bassa e pedala.. se vuoi fare salite ripide devi tenere rapporti agili (come con la muscolare).. una bici che pesa meno consuma un pò meno (così come un ciclista più leggero)Vediamo se ho capito qualcosa.... sempre dal punto di vista dell'e-bilker "normale", quello che esce la domenica, correggetemi se sbaglio:
1 - se avere poca coppia non aiuta con le marce dure, allo stesso modo non aiuta sulle salite molto ripide, anche con marce agili;
2 - con questo motore, bisogna pedalare con cadenze alte.
Ho sintetizzato bene?
Ma xvun cazzo son d accordoBeh se generalizziamo così, il 95% del pubblico delle pachidermiche lo trovi sulla sterrata o sulla ciclabile, rigorosamente in turbo, con bici sovradimensionate. Un po' come questa.
Fare sport, inteso come bici, è proprio un'altra cosa e chi lo vuole fare, se proprio elettrico, va verso le light.
Marco non sono d'accordo. A mio parere hai da un lato un quadro poco realistico del mercato ebike e dei suoi utenti. E dall'altro un pensiero tuo un po' troppo sbilanciato per essere il diretur di questo forum (che ritengo il migliore in Italia nel ramo). Te l'ho già detto: occhio che per 1 che scrive in un forum ce ne sono 50 che leggono e basta e tutti meritano considerazione. Poi ovviamente fai tuBeh se generalizziamo così, il 95% del pubblico delle pachidermiche lo trovi sulla sterrata o sulla ciclabile, rigorosamente in turbo, con bici sovradimensionate. Un po' come questa.
Fare sport, inteso come bici, è proprio un'altra cosa e chi lo vuole fare, se proprio elettrico, va verso le light.
Marco non sono d'accordo. A mio parere hai da un lato un quadro poco realistico del mercato ebike e dei suoi utenti. E dall'altro un pensiero tuo un po' troppo sbilanciato per essere il diretur di questo forum (che ritengo il migliore in Italia nel ramo). Te l'ho già detto: occhio che per 1 che scrive in un forum ce ne sono 50 che leggono e basta e tutti meritano considerazione. Poi ovviamente fai tu![]()
Ai lov iu GIUIO10!!!Un perfetto underdog, come va di moda!
Orecchio al finale:
Figurati. Questi motori "light" a mio avviso sono per chiunque se li voglia comprare. Purché il "chiunque" che legge in questo forum non abbia l'impressione che vanno per la maggiore. Per la maggiore vanno sempre le emtb full con motori full. La differenza è che le Case stanno pubblicizzando molto negli ultimi tempi le emtb light -> testate e forum quindi parlano molto di light -> chi posta molto sono gli appassionati di light -> chi non segue sempre il settore può avere l'impressione che il mondo emtb sia soprattutto light: col cavolo! P.S. io sono un forumendolo per di più rompiballe ergo posso anche "categorizzare". Tu sei il direturPerdonami ma tu stesso categorizzi gli "ex ciclisti". Ovvio che la restante parte degli acquirenti provengano da altri segmenti, quali le moto, le passeggiate a piedi, ecc., e non vedono l'ebike come un mezzo per fare sport ma per muoversi (la passeggiata) o raggiungere posti più velocemente (il famoso rifugio) che non a piedi.
Per questi l'ebike non è uno strumento per fare sport. Ovvio dunque che si orientino verso motori più potenti, batterie più grosse, ecc. Non gliene frega niente del peso, perché tanto in discesa non vanno a fare sentieri.
Non sto dicendo che tutti gli ebiker full power siano così, ma sono di sicuro una gran parte. Basta vedere al bike festival di riva il traffico di ebike: strada della ponale - pregasina - bar - ritorno. Non c'è niente di male ma mi pare evidente, per tornare in topic, che questo motore e queste bici non siano per loro.
Da sempre nel mondo delle biciclette il prezzo è inversamente proporzionale al peso!C'è un fattore che non mi torna : un mezzo "SL" ha motore più piccolo ( statore con meno avvolgimenti ecc. ) batteria più piccola , in teoria telaio con meno materiale ed alla fine costa come o più di una Full Power ! E' come se una Panigale V2 costasse come la V4 o un GS850 come un GS1300 .
Su questo non sono d'accordo , chi fa competizioni "sportive" in e-mtb tipo le e-enduro con le varie power stage non lo fa certamente con i motori light , la stessa Bosch per tali competizioni ha sviluppato il CX Race non le fa certamente con l' SX !Fare sport, inteso come bici, è proprio un'altra cosa e chi lo vuole fare, se proprio elettrico, va verso le light.
La si trova gia’… es ridewillIn tutto questo, qualcuno sa quando sarà disponibile la dune?
Maledetti... in amiciziaLa si trova gia’… es ridewill