Bosch Smart System

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Buongiorno a tutti, ho il Quasi Smart System da c.a 1 mese, da subito sono rimasto deluso dell'autonomia, perlomeno provenendo da Turbo levo, ho avuta subito la sensazione che a parità di Wh il dislivello sia inferiore ( mi baso solo sul dislivello per le mie uscite, solo salita e discesa, ovviamente considerando tutte le variabili del caso).
Mi sono rivolto ad un centro Bosch per aggiornare il tutto e sostituire i livelli dinamici, che si sono una figata ma consumano di più, c'è poco da fare... Con ECO-TOUR-SPORT-TURBO riesco centellinando ben bene fra eco +2 e tour -2 e con tanta fatica ad arrivare a 2000 mt d+. Peso vestito e con zaino 90/92 kg e la mondraker Level R ha un kit ruota posteriore con gomma dh ed inserto del ragguardevole peso di 4 KG.
Vorrei chiedervi se posso ritenermi soddisfatto, dato che è il mio primo Bosch, e capire sopratutto se sono in media, o devo approfondire con l'assistenza.
E comunque come risultato finale Turbo Levo a livello gestione motore con l'app Motion Control mooooolto superiore come personalizzazioni rispetto al Quasi Smart System.
P.s. l'assistenza tecnica mi ha scritto che è previsto a breve ma con data incerta un aggiornamento che "potrebbe" migliorare le autonomie.
Nel calcolare il consumo a mio parere devi considerare anche il peso tot della vecchia Levo e nuova Level, la differenza di gomme, la differenza di peso della ruota dietro completa (i kg in più di cui dicevi, influiscono su effetto giroscopico e inerzia) e anche le differenze (se ci sono) nei rapporti del cambio.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Vorrei chiedervi se posso ritenermi soddisfatto, dato che è il mio primo Bosch, e capire sopratutto se sono in media, o devo approfondire con l'assistenza

Ti faccio solo una domanda, su una lunga salita pedalabile, che per fare 2000 mtd+ in un'uscita affronterai sicuramente, che cadenza tieni?
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
200
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Torno ora da un giro da 2h 55min, 40.8km e 2799mt di ascesa e sono stupito dall'autonomia perché al ritorno ho ancora il 33% di batteria.
Ho riguardato più volte il grafico del giro perché sono le "mie" zone e le conosco bene ma i conti sono corretti.
Il percorso è misto asfalto sterrato scorrevole, niente sentieri, quindi si pedala costanti.

Ho viaggiato in Eco per il 75\80% del tempo e il resto del tempo in Tour tranne 1 o 2 minuti massimo in Emtb con una cadenza media attorno a 80, ma non ho guardato a fine giro il dato esatto.

Il mio peso è di 95kg circa in assetto di marcia.

Impostazioni assistenza
Eco 90% (+5) 65nm
Tour 140% (0) 65nm
Emtb
Turbo 170% (-5) 85nm
 

Allegati

  • Screenshot_20221029-171922_Connect.png
    Screenshot_20221029-171922_Connect.png
    308,1 KB · Visite: 37

Robmonti

Ebiker ex novello
28 Ottobre 2018
17
1
3
64
Torino
Visita Sito
Bici
Atala
Torno ora da un giro da 2h 55min, 40.8km e 2799mt di ascesa e sono stupito dall'autonomia perché al ritorno ho ancora il 33% di batteria.
Ho riguardato più volte il grafico del giro perché sono le "mie" zone e le conosco bene ma i conti sono corretti.
Il percorso è misto asfalto sterrato scorrevole, niente sentieri, quindi si pedala costanti.

Ho viaggiato in Eco per il 75\80% del tempo e il resto del tempo in Tour tranne 1 o 2 minuti massimo in Emtb con una cadenza media attorno a 80, ma non ho guardato a fine giro il dato esatto.

Il mio peso è di 95kg circa in assetto di marcia.

Impostazioni assistenza
Eco 90% (+5) 65nm
Tour 140% (0) 65nm
Emtb
Turbo 170% (-5) 85nm
Notevole ! Ha il TOUR non il nuovo TOUR + PLUS si'?
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Torno ora da un giro da 2h 55min, 40.8km e 2799mt di ascesa e sono stupito dall'autonomia perché al ritorno ho ancora il 33% di batteria.
Ho riguardato più volte il grafico del giro perché sono le "mie" zone e le conosco bene ma i conti sono corretti.
Il percorso è misto asfalto sterrato scorrevole, niente sentieri, quindi si pedala costanti.

Ho viaggiato in Eco per il 75\80% del tempo e il resto del tempo in Tour tranne 1 o 2 minuti massimo in Emtb con una cadenza media attorno a 80, ma non ho guardato a fine giro il dato esatto.

Il mio peso è di 95kg circa in assetto di marcia.

Impostazioni assistenza
Eco 90% (+5) 65nm
Tour 140% (0) 65nm
Emtb
Turbo 170% (-5) 85nm
Più che altro sono stupito dalle tue performance,hai fatto 40 km in nemmeno 3 ore, fermandoti 5 minuti, 2700 metri di dislivello (e tenendo conto che ne hai fatto altrettanti in discesa penso che il dislivello positivo sia stato fatto in 20 km) e pesi 95 kg in ordine di marcia!!??
Dimmi che di mestiere fai il gregario al giro d Italia altrimenti ci mandi tutti in depressione !!!
 
  • Haha
Reactions: badtwin70 and Rolly

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Più che altro sono stupito dalle tue performance,hai fatto 40 km in nemmeno 3 ore, fermandoti 5 minuti, 2700 metri di dislivello (e tenendo conto che ne hai fatto altrettanti in discesa penso che il dislivello positivo sia stato fatto in 20 km) e pesi 95 kg in ordine di marcia!!??
Dimmi che di mestiere fai il gregario al giro d Italia altrimenti ci mandi tutti in depressione !!!
Io invece non sono sorpreso, anzi....mi sono allenato per un paio di anni con un amico fisicamente uguale 176 x 92 kg ed è riuscito a chiudere la mezzamaratona in 1.24....per I non addetti ai lavori vuol dire che ha corso per un'ora e 24 minuti a 15 km orari coprendo 21km e 98 metri....il fatto dei 95 se mediamente allenato lo fa assomigliare a un culturista amatoriale (tipo il mio amico che sembrava masto lindo)....se parliamo di 95 kg che si alzano solo dal divano è un'alto conto....
Complimenti e auguroni per le ginocchia....già immagino di che si tratta
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Io invece non sono sorpreso, anzi....mi sono allenato per un paio di anni con un amico fisicamente uguale 176 x 92 kg ed è riuscito a chiudere la mezzamaratona in 1.24....per I non addetti ai lavori vuol dire che ha corso per un'ora e 24 minuti a 15 km orari coprendo 21km e 98 metri....il fatto dei 95 se mediamente allenato lo fa assomigliare a un culturista amatoriale (tipo il mio amico che sembrava masto lindo)....se parliamo di 95 kg che si alzano solo dal divano è un'alto conto....
Complimenti e auguroni per le ginocchia....già immagino di che si tratta
Sono eccezioni.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Sono eccezioni.
Sicuramente non sono all'ordine del giorno certe circostanze.....con gli anni ho imparato a non fare di tutta un'erba un fascio e di non sottovalutare chi ho di fronte.....trovato gente in apparente sovrappeso che nei km vertical faceva tempi strepitosi come trovato gente alle granfondo con bici di Carlo Cudiga con ancora gli scarpini e i pedali di Bartari che appena dato il via li vedevi poi all'arrivo....ma loro erano già docciati e cambiati
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sicuramente non sono all'ordine del giorno certe circostanze.....con gli anni ho imparato a non fare di tutta un'erba un fascio e di non sottovalutare chi ho di fronte.....trovato gente in apparente sovrappeso che nei km vertical faceva tempi strepitosi come trovato gente alle granfondo con bici di Carlo Cudiga con ancora gli scarpini e i pedali di Bartari che appena dato il via li vedevi poi all'arrivo....ma loro erano già docciati e cambiati
Possibile certo,ma tutti fenomeni sopra alla media.
Tu hai mai provato a fare 2700 + in 3 ore scarse senza fermarti in 20 km??
Personalmente non penso nemmeno di riuscire a pianificare con un app un giro con quelle caratteristiche
 

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
200
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Onestamente non so dare una risposta,
nel senso che sul fine stagione (settembre\ottobre) anche con la mtb arrivavo sui 1800\1900 MT di dislivello, ovviamente a medie di velocità più basse;
e mi fermavo solo per riempire la borraccia o per mettere l'antivento anche su giri da 4 o 5 ore... perché se mi fermo non vado più, mi conosco.

Sono mediamente allenato, tra bici e corsa almeno 3 o 4 volte a settimana esco.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Possibile certo,ma tutti fenomeni sopra alla media.
Tu hai mai provato a fare 2700 + in 3 ore scarse senza fermarti in 20 km??
Personalmente non penso nemmeno di riuscire a pianificare con un app un giro con quelle caratteristiche
Non mi va di metterla troppo di traverso o spessa....io a piedi fino all' anno scorso quando ancora mi allenavo per gare avevo una vam di 1200 mt.....a marzo di quest'anno, appena ritirata la emtb ho fatto senza problemi 1000.mtd+ in 30 minuti su un percorso misurato ed iper collaudato di 8 km per mille metri di dislivello dove 3 km sono asfaltati ed il resto gippabile ....per cui non mi sembra così da fenomeno 2800 mt d+ in due ore visto che la discesa io di solito la faccio in meno di metà del tempo che ci metto a salire visto che in discesa faccio pietà. Per cui dando due ore alla salita e 2800 mt d+ con una emtb non mi pare che una vam di 1400 mt facciano pensare al miracolo o alla presa per il culo....poi non nego che in alcune gare di trailrunning qualcuno è stato squalificato perché sorpreso a farsi portare in moto o macchina .non penso sia questo il caso.....sentiamo cosa dice l'interessato
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non mi va di metterla troppo di traverso o spessa....io a piedi fino all' anno scorso quando ancora mi allenavo per gare avevo una vam di 1200 mt.....a marzo di quest'anno, appena ritirata la emtb ho fatto senza problemi 1000.mtd+ in 30 minuti su un percorso misurato ed iper collaudato di 8 km per mille metri di dislivello dove 3 km sono asfaltati ed il resto gippabile ....per cui non mi sembra così da fenomeno 2800 mt d+ in due ore visto che la discesa io di solito la faccio in meno di metà del tempo che ci metto a salire visto che in discesa faccio pietà. Per cui dando due ore alla salita e 2800 mt d+ con una emtb non mi pare che una vam di 1400 mt facciano pensare al miracolo o alla presa per il culo....poi non nego che in alcune gare di trailrunning qualcuno è stato squalificato perché sorpreso a farsi portare in moto o macchina .non penso sia questo il caso.....sentiamo cosa dice l'interessato
Beati voi che avete tanto tempo da dedicare alla bici e all allenamento !!
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Beati voi che avete tanto tempo da dedicare alla bici e all allenamento !!
Su questo ti do' pienamente ragione, io mi ritengo mediamente allenato, tra lavoro e famiglia posso permettermi un allenamento definibile di "mantenimento" di circa 12 ore settimanali tra emtb e spinbike.....mi ritengo fortunato da questo punto di vista