in questo video si sente palesemente da dove proviene il rumore, ossia un gioco nella trasmissione normale e fisiologico...il tipo del video ha messo grasso in abbondanza NON sostituendo nemmeno la pasta termica, quindi sarà una risoluzione temporanea comunque
Il video postato serve solo a perdere la garanzia del motore (se ancora ce l’ha) non a risolvere il “problema” (tra virgolette per chi lo ritiene tale, visto che meccanicamente non è un difetto).
beh, è palese che la garanzia non ce l'ho più, ti pare che mi passava anche solo per l'anticamera del cervello di aprirlo?
quel leggero ticchettio non è di certo il rumore predominante durante una discesa!
Dato che il motore è sempre quello, evidentemente ci sono telai che fanno più o meno da cassa di risonanza e trasmettono meglio il rumore. Suppongo che un telaio con una struttura ben studiata per massimizzare la resistenza minimizzando lo spessore delle pareti (e quindi il peso) "suoni" più di un telaio ignorante con pareti più grosse.
Comunque, il mio suggerimento per quel motore se non ci sono problemi reali è lascialo stare, vedi piuttosto se riesci a disaccoppiarlo un attimo dal telaio.
sento solo quello da quando ha iniziato a farlo, il telaio è in carbonio e risuona ancora di più, ho già tolto batteria e motore per manutenzione extra quando sono stato a fare freeride in mezzo a humus, fango, foglie, acqua e grandine e devo dire che mondraker ha un ottimo sistema di resistenza allo sporco
se si scuote violentemente la bici sembra che ci siano i sassolini nel pacco motore, proprio come nel video citato poco fa...in trazione non si sente nulla per ovvi motivi, ma a discesa libera si sente benissimo....ci ho fatto abitudine eh, ma le prime volte pensavo fosse qualcosa di rotto (sono a quasi 1000km)
ma ripeto, io sono stronzo e ho fatto fare figuracce durante test drive della nuova golf e a3 plugin per scricchiolii che per me erano inconcepibili su auto nuova
