Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.403
3.174
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Quindi non sono affatto preoccupato per i consumi che visto il minor peso della bici sono anche inferiori alla Levo.
Secondo me con parametri "normali" si superano abbondantemente i 2mila di dislivello.

Ah va beh, anche con il mio vecchio Brose se giro tenendo eco il più possibile e passando al livello 2 o 3 solo quando serve strettamente passo abbondantemente i 2000 di dislivello. Siamo sempre li, se chiedi di più consumi di più, non penso proprio che a pari impostazioni e su mezzi simili lo stesso rider con DJI vada a consumare significativamente meno rispetto ad altri motori.
 
  • Like
Reactions: turra paolo

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.744
4.583
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ah va beh, anche con il mio vecchio Brose se giro tenendo eco il più possibile e passando al livello 2 o 3 solo quando serve strettamente passo abbondantemente i 2000 di dislivello. Siamo sempre li, se chiedi di più consumi di più, non penso proprio che a pari impostazioni e su mezzi simili lo stesso rider con DJI vada a consumare significativamente meno rispetto ad altri motori.

Ma infatti quello che si è già detto più volte: a parità di numeri ovvero settaggi e prestazioni il consumo tra i vari motori è molto simile. Considera anche che una batteria da 800 con celle di ultima generazione anche se di poco è comunque più efficiente di una batteria di "vecchia generazione".

Quindi quello che voglio dire: i motori di nuova generazione consumano di più ? Ovviamente SI se usati alla massima potenza e coppia ma con gli stessi parametri consumano come un motore di minor potenza, anzi anche qualcosa in meno perchè hanno batteria e sistema elettronico di ultima generazione quindi più efficiente.
 
Ultima modifica:

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.540
1.229
113
Givoletto
Visita Sito
attualmente non guardo molto i consumi ma piuttosto i valori impostabili per comprendere la logica, comq prima uscita tt in turbo e qualche boost, 850 w e coppia a 105, 800 mt con il 51%.
Peso 90 kg in ordine di marcia e ho applicato uno sforzo veramente minimo, parliamo di un bpm medio di 108 circa.
Io in turbo 1500 mt li dovrei fare.
 

MarpaEL

Ebiker novello
24 Novembre 2024
7
8
3
61
Asti
Visita Sito
Bici
Tyee
Oggi X curiosità dal momento che uso ancora solo MTB e il prossimo acquisto sarà sicuramente una EMTB sono passato da Bike Lab X vederne una . Mi ha fatto fare un giretto X cui non certo una prova seria e non avendo una EMTB non posso fare paragoni ma devo dire che il motore è impressionante da quanto spinge in progressione ed e‘ silenzioso . Il telaio bello ma a me non fa impazzire (gusto personale) ma ha un handling pazzesco e usando una bici da 15 kg non ho avvertito alcuna differenza .
Le taglie sono raccolte, io normalmente usa una L mentre quella provata era XL e la sentivo perfetta . Tutto sommato un bel prodotto da tenere in considerazione
 
  • Like
Reactions: slowman

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.323
1.398
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Non riesco a mettere qui il vocale del mio amico, ma ha copiato pari pari i valori copia e potenza del Bosch, e mi conferma che consuma un po’ di più.
Non puoi paragonare due motori diversi, pur mettendo gli stessi valori ci sono una marea di variabili che vengono gestiti dall'elettronica che influiscono.
Magari a parità di parametri con uno fai meno fatica, segno che aiuta di più.
Se non ricordo male c'era chi aveva messo gli stessi parametri tra la tl 3 e la nuova ma l'assistenza ottenuta era molto diversa (e pure i consumi).
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
573
497
63
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Stamane passavo dal mio amico biciclaio che hanno appena preso Amflow, era lì all'ingresso... nemmeno vista :joy: .
Come mi ha visto mi ha detto: "dai sali su e vai a provarla!"... io: "no che poi mi tocca comprarla!" ... "dai dai".
Va bon, prendo e faccio un micro giro lì intorno, quindi niente di che, vie e un mezzo parco dove provarla in una mezza salita e 2 gradini. era una XL, ma non era fastidiosamente grande.
Il motore è come lo descrivono, potente, ma non da "WOW", giusto in turbo si avverte, però 2 pedalate e sei già fuori i 25km/h senza accorgersene.
A me ha ricordato vagamente il brose, molto "pastoso", si sente che il sw è tarato bene, ma più potente e senza il calcio nel culo del bosch.
Il telaio non colpisce particolarmente, sembra una rise quasi. Sicuramente è da provare nel suo abitat perchè il motore sembra interessante.
 
  • Like
Reactions: maxmetanol

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.403
3.174
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Con un motore che sale sui muri in "nonscialans" cosa te ne fai del walk?:D

Un motore può pure salire sui muri, ma certi passaggi in sella non si fanno, almeno nei percorsi che tendo a fare io capita spesso, quindi si va di walk. Poi oh, se all'anagrafe risulti come Chris Akrigg è un altro discorso.
 
  • Like
Reactions: Bruebike