Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Comunque mi viene da ridere a ricordare fino ad un anno fa, specie dopo l'avvento dell'innominabile ma anche dopo l'arrivo dell'"ondatina" light, le lodi sperticate ... "Sìììì, spompata è perfetta! 60 Nm sono pure troppi! Ci faccio megamila metri di dislivello col 3% di batteria da 120 Wh! Ma che ve ne fate di 90 Nm, pigliatevi la moto! ... Ed ora tutti qui a sbavare come un boxer affamato per una bici come complessivamente ce ne sono tante ma che ha stampato sui depliant 105/120 Nm :)
Pur condividendo quasi tutto quello che hai scritto, bisogna anche dire che SE sarà un progetto maturo rappresenterà un passo avanti in termini di elettronica/velocità di ricarica/potenza rispetto a TUTTE le altre.
Starò , almeno io,a vedere.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.207
7.286
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Comunque mi viene da ridere a ricordare fino ad un anno fa, specie dopo l'avvento dell'innominabile ma anche dopo l'arrivo dell'"ondatina" light, le lodi sperticate ... "Sìììì, spompata è perfetta! 60 Nm sono pure troppi! Ci faccio megamila metri di dislivello col 3% di batteria da 120 Wh! Ma che ve ne fate di 90 Nm, pigliatevi la moto! ... Ed ora tutti qui a sbavare come un boxer affamato per una bici come complessivamente ce ne sono tante ma che ha stampato sui depliant 105/120 Nm :)
Penso esattamente la stessa cosa. C'è un segmento di bikers cui i 50, 60 nm magari con batteria limitata, bastano. E all'altro estremo ovviamente la maggioranza di chi compra emtb (ex ciclisti e non) che sta nel.segmento delle full power fino a 6/7k massimo e prende mezzi "normali," da 24 - 26kg. In mezzo vari segmenti. Tutte scelte legittime. E poi c'è chi (pochi ma molto impegnati a postare) sulla tastiera si sbellicava a dire che 60nm "bastano", salvo poi sbavare quando è uscita la Avinox da 105nm. La verità a mio parere è che la maggioranza di chi prende una emtb la vuole bella, con batteria grande (o se non da 750/800 w almeno da 600) e potente. Tutte cose che i cinesi hanno capito e tradotto nella Avinox. Ma presto anche gli altri reagiranno, ne sono certo.
 
  • Like
Reactions: riptide

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Per quello hai ampia scelta di spompatelle da 19-20 Kg reali su sentiero (equipaggiate a modo, non tirate fuori dalla scatola senza pedali, senza olio nelle sospensioni e con gomme da ciclismo su strada), non hai bisogno di questa credo.
Mah, io di bici con le stesse caratteristiche di questa ancora non ne vedo: batterie capienti, software evoluto, bel motore, bella estetica, componentistica di buon livello, prezzo medio. Se non pecca nei consumi (come sembra) e ha buone doti telaistiche (e su questo non ho ancora un'idea chiara), per me è di gran lunga la migliore del segmento e la mia prima candidata per sostituire la Rocky a fine della prossima stagione.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Motore e elettronica sicuramente da riferimento. Batteria da 800 con un design del verticale ben riuscito specialmente in confronto al TUBONE BOSCH. Per il resto però nulla di particolare, una TRAIL BIKE come tante altre, con un telaio che flette se sottoposto a uso intenso. Lo evedenziano ancora "The Loam Wolf" nel test comparativo dove la AMflow è comunque al top.


1000038999.jpg
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.444
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Comunque mi viene da ridere a ricordare fino ad un anno fa, specie dopo l'avvento dell'innominabile ma anche dopo l'arrivo dell'"ondatina" light, le lodi sperticate ... "Sìììì, spompata è perfetta! 60 Nm sono pure troppi! Ci faccio megamila metri di dislivello col 3% di batteria da 120 Wh! Ma che ve ne fate di 90 Nm, pigliatevi la moto! ... Ed ora tutti qui a sbavare come un boxer affamato per una bici come complessivamente ce ne sono tante ma che ha stampato sui depliant 105/120 Nm :)
Ma non credi che possano essere commenti di interessati diversi?
Me ne viene in mente uno... @yura, che da buon ciclista tradizionale ha affiancato la Rise alla sua Occam, gli piace pedalare e faticare e secondo me ancora non si è pentito della scelta fatta (non so se in futuro se ne pentirà), non l'ho visto interessato a questa AMFLOW, così come non ho notato gente interessata a questo nuovo Avinox e che prima sbavava sulle light... o almeno non mi è sembrato!

Non generalizzerei, lo trovo ridicolo!
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ma non credi che possano essere commenti di interessati diversi?
Me ne viene in mente uno... @yura, che da buon ciclista tradizionale ha affiancato la Rise alla sua Occam, gli piace pedalare e faticare e secondo me ancora non si è pentito della scelta fatta (non so se in futuro se ne pentirà), non l'ho visto interessato a questa AMFLOW, così come non ho notato gente interessata a questo nuovo Avinox e che prima sbavava sulle light... o almeno non mi è sembrato!

Non generalizzerei, lo trovo ridicolo!
Basta che alzi lo sguardo di 2 messaggi sopra al tuo e trovi il rappresentate della specie
 
  • Like
Reactions: Treppy

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.853
3.518
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma non credi che possano essere commenti di interessati diversi?
Me ne viene in mente uno... @yura, che da buon ciclista tradizionale ha affiancato la Rise alla sua Occam, gli piace pedalare e faticare e secondo me ancora non si è pentito della scelta fatta (non so se in futuro se ne pentirà), non l'ho visto interessato a questa AMFLOW, così come non ho notato gente interessata a questo nuovo Avinox e che prima sbavava sulle light... o almeno non mi è sembrato!

Non generalizzerei, lo trovo ridicolo!
;)
Diciamo che più che interessato sono incuriosito da questo nuovo sistema di Dji.
Dai test dicono sia leggero sia lato motore che batteria ed il software pare una spanna avanti agli altri.
Ciò detto di tutti quei NM io non saprei che farmene, non perchè mi senta superman, al contrario, perchè non li saprei probabilmente neanche sfruttare. Di fare ciò che chiamate power stage non mi interessa e forse non ne sarei neanche in grado dato che ho un fuori-giri piuttosto facile e passati i 60 preferisco evitare...

P.s. della scelta fatta non sono pentito, tutt'altro, sono contentissimo (lo scrivo piccolo perchè altrimenti dicono che sono un fan boy o_O) peccato solo che per problematiche di varia natura stia usando troppo poco sia la Rise che la Rallon.

:sob:
 
Ultima modifica:

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
Io penso che amflow sia un progetto che segna una svolta nel mercato, che già stava (lentamente) svoltando verso il contenimento dei pesi.

io quest’anno lascerò la krafty da 25,7 kg alla ricerca di qualcosa di più leggero ma che possibilmente abbia un motore che spinge.
Al momento restando nel mondo full power (le light non mi interessano: allora piuttosto giro senza motore) le mie scelte sono

1) Sc Vala
2) rise lt 2025
3) da qualche settimana amflow

l’idea è di tohliere almeno 3 kg al peso complessivo della Krafty. L’esigenza è nata perché in casa abbiamo anche una rise: per quanto il motore non tiri abbastanza in salita (in più non ha il carry over essendo un ep8) In discesa ti da le sensazioni di una bici senza motore.
Vorrei che il mio nuovo giocattolo fosse così.
Secondo me il peso ideale sarebbe 21/22 kg.
La vala li supera di poco (salvo prendere il kit esoterico) la rise lt promette di starci (sono alquanto scettico che stia sotto i 22 una volta messo il lattice e montati i pedali con batteria da 630) ma ha il motore che nonostante i “nuovi” 85 nm non arriva ai 600w di picco. Quindi non è proprio full.

Infine la amflow sulla carta promette di risolvere tutte queste paturnie da nuovo giocattolo.

Quelli che stanno guardando questa bici che altre alternative stanno prendendo in considerazione?
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.296
3.176
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Io penso che amflow sia un progetto che segna una svolta nel mercato, che già stava (lentamente) svoltando verso il contenimento dei pesi.

io quest’anno lascerò la krafty da 25,7 kg alla ricerca di qualcosa di più leggero ma che possibilmente abbia un motore che spinge.
Al momento restando nel mondo full power (le light non mi interessano: allora piuttosto giro senza motore) le mie scelte sono

1) Sc Vala
2) rise lt 2025
3) da qualche settimana amflow

l’idea è di tohliere almeno 3 kg al peso complessivo della Krafty. L’esigenza è nata perché in casa abbiamo anche una rise: per quanto il motore non tiri abbastanza in salita (in più non ha il carry over essendo un ep8) In discesa ti da le sensazioni di una bici senza motore.
Vorrei che il mio nuovo giocattolo fosse così.
Secondo me il peso ideale sarebbe 21/22 kg.
La vala li supera di poco (salvo prendere il kit esoterico) la rise lt promette di starci (sono alquanto scettico che stia sotto i 22 una volta messo il lattice e montati i pedali con batteria da 630) ma ha il motore che nonostante i “nuovi” 85 nm non arriva ai 600w di picco. Quindi non è proprio full.

Infine la amflow sulla carta promette di risolvere tutte queste paturnie da nuovo giocattolo.

Quelli che stanno guardando questa bici che altre alternative stanno prendendo in considerazione?
Potresti aggiungere alla lista anche la cannondale moterra sl … va anch’essa in quella direzione, ha ep801 quindi altra storia rispetto ad ep8 … certo la batteria 601wh senza extender …
 
  • Like
Reactions: Kappa

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.468
1.077
113
Givoletto
Visita Sito
Comunque mi viene da ridere a ricordare fino ad un anno fa, specie dopo l'avvento dell'innominabile ma anche dopo l'arrivo dell'"ondatina" light, le lodi sperticate ... "Sìììì, spompata è perfetta! 60 Nm sono pure troppi! Ci faccio megamila metri di dislivello col 3% di batteria da 120 Wh! Ma che ve ne fate di 90 Nm, pigliatevi la moto! ... Ed ora tutti qui a sbavare come un boxer affamato per una bici come complessivamente ce ne sono tante ma che ha stampato sui depliant 105/120 Nm :)
Magari perchè a parità di peso hai la possibilità di avere una light o, all'occorrenza, una full power ... spendendo pure meno.
Ho una Epic evo ma ogni tanto uso la Rize di mia moglie, divertente e molto agile, ma se dovessi prendermi un'assistita per ampliare notevolmente il raggio delle mie uscite e non farmi massacrare dalla moglie questa Amflow non mi dispiacerebbe, dall'app setto il valore massimo a 60nm ... se esco da solo e voglio divertirmi salendo sull'impossibile e magari ho poco tempo utilizzo tt il motore.
Cmq anch'io aspetto Specy ... ho avuto due TL e loro difficilmente sbagliano il colpo.
 
  • Like
Reactions: fragga and skaas

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
le light non mi interessano: allora piuttosto giro senza motore
concordo se parliamo di TQ (o forse della prima Rise che provai brevemente), ma dissento per quanto riguarda il Bosch SX

se abbinato a un powermore, hai una bici che può stare intorno ai 20/21 kg, con 650wh, e non è affatto spompata (es. una Cube AMS 144), te lo dice uno che non ha mai messo Eco in vita sua e odia far fatica

perché piace la amflow (anche a me!!)? perché con lo stesso peso hai una fullpower con più Wh e più Nm... #grazieGraziella che piace e fa hype!!
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
893
1.103
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Comunque mi viene da ridere a ricordare fino ad un anno fa, specie dopo l'avvento dell'innominabile ma anche dopo l'arrivo dell'"ondatina" light, le lodi sperticate ... "Sìììì, spompata è perfetta! 60 Nm sono pure troppi! Ci faccio megamila metri di dislivello col 3% di batteria da 120 Wh! Ma che ve ne fate di 90 Nm, pigliatevi la moto! ... Ed ora tutti qui a sbavare come un boxer affamato per una bici come complessivamente ce ne sono tante ma che ha stampato sui depliant 105/120 Nm :)
il riso abbonda sulla bocca di chi che non ricordo bene? :joy: :p
Forse ti sfugge un aspetto.. il peso...
A molti piace perché ha 105/120Nm ma a molti altri interessa perché con 21kg scarsi ti porti a casa una ebike con una batteria da full power.. poche altre lo fanno e costano di più, vedi Cannondale..
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.296
3.176
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Sicuramente se si ha a disposizione tanta potenza, si sarà piu’ invogliati ad usarla, e ci sta anche come “main use”. Ma non e’ questo il punto. Il fatto di abbassare le assistenze e’ dato dal fatto che posso affrontare anche dislivelli importanti over 2k…con comunque una bella spinta per i passaggi piu’ tecnici. Quindi ho una bici molto polivalente, e un peso ridotto che certamente giova. Ovviamente e’ un tipo di bici AM, ne usciranno altre molto interessanti.
Anche io aspetto specialized. Se batteria sara’ duplice da 814wh per alcuni o 400 e rotti wh + extender come si vocifera, sara’ un bel progetto.
Spero ridurranno le dimensioni dell’anguria centrale, ma son convinto che il telaio sara’ simil TL attuale senza rinforzo…tengo basse le aspettative per eventualmente rimanere sorpreso dopo ;)
 
  • Like
Reactions: yura and emtb-light

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
921
924
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Comunque leggendo varie esperienze di utenti inglesi e tedeschi sono tutti soddisfatti, il carro sembra flettere un pochino ma solo se vai giù secco in percorsi enduro, l'unico vero difetto sembra essere la spaziatura fra le varie assistenze, troppo gap fra eco e le altre due, a loro volta molto ravvicinate.
Il tutto comunque facilmente risolvibile con aggiornamento software.
 
  • Like
Reactions: Northman57

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.875
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito

;)
Diciamo che più che interessato sono incuriosito da questo nuovo sistema di Dji.
Dai test dicono sia leggero sia lato motore che batteria ed il software pare una spanna avanti agli altri.
Ciò detto di tutti quei NM io non saprei che farmene, non perchè mi senta superman, al contrario, perchè non li saprei probabilmente neanche sfruttare. Di fare ciò che chiamate power stage non mi interessa e forse non ne sarei neanche in grado dato che ho un fuori-giri piuttosto facile e passati i 60 preferisco evitare...

P.s. della scelta fatta non sono pentito, tutt'altro, sono contentissimo (lo scrivo piccolo perchè altrimenti dicono che sono un fan boy o_O) peccato solo che per problematiche di varia natura stia usando troppo poco sia la Rise che la Rallon.

:sob:
Sono d’accordo con te. Tu non hai bisogno di altro per il tuo uso e modo di usarla. Oltretutto mi sembra che giri da solo. Io invece da un anno giro sempre con un amico che possiede una full power e che non ha nessuna intenzione di passare a una bici come la Rise. A maggior ragione ora con l’avvento di bici con molta potenza e pesi sempre più irrisori.
Con ST sulla mia Rise vado bene anche con le full power ma il mio amico è uno di quelli che non disdegna il turbo per cui dovró adattarmi. Tutto qui.
Ognuno ha le proprie esigenze. Chi rimane sempre invece sulle proprie convinzioni beh…vedete voi.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.296
3.176
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Quando si sbaglia bici (destinazione d’uso) si sbaglia con questa cosi’ come con altre… fai enduro ? Non e’ la bici per te. Conviene aspettare che dji venga montato su bici adatte al genere semmai. E si avranno carri e struttura cat5/6 adeguati.

Ps ..poi se enduro lo intendiamo come lo intendiamo il 90% di noi, puo’ anche andar bene. Se sei un pro ne senti subito il limite. Se sei @bracchetto scout spacchi subito tutto.:D