Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.545
6.430
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
la differenza é che qui sono capaci di fartelo in pochi giorni, da Bosch ci vogliono decenni.



Per quello ci vuole il Cris, è lui che la martoria
Mah io penso che a Bosch non manchi la capacità di farlo, piuttosto che finora non abbia voluto farlo.
Il problema (per noi utilizzatori) di Bosch è che centellina le novità e non fornisce retrocompatibilità con i sistemi precedenti.
p.s. trovo che l'app smart flow di Bosch sia anche meglio del Garmin.
 
  • Like
Reactions: tomita

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
777
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
In effetti per fare un paragone preciso sarebbe meglio avere la stessa potenza del biker, ma da quello che ha detto @CrisB il tempo in salita è migliorato tantissimo quindi non ci sono dubbi che questo motore è tra i più potenti.
Quindi per me resta valido porsi qualche domanda sulla robustezza a lungo termine del telaio: metti che uno voglia usarla sovente in turbo in salita, il carro specialmente riceve una bella botta di Watt e Nm ! = STRESS !
Altrettanto sulla ricarica SEMPRE a 12A alla lunga la batteria viene altrettanto stressata. Va bene se uno vuole ricaricare veloce in giro, ma se si può lasciare in ricarica in garage basta un 4A o al massimo un 6A.
Comunque io auspicavo l'ausilio di un powermeter per avere un paragone più preciso relativamente ai consumi .
Che il motore sia prestazionale guardando i dati non ci sono dubbi parrebbe uno dei più potenti ; i dubbi possono giustamente rimanere sull'affidabilità ( sia gruppo motore-batteria che telaio ) per un utilizzo intensivo . Sarebbe interessante conoscere il livello di omologazione del telaio ( sempre che esista una graduatoria come per le mtb tradizionali ) .
 
  • Like
Reactions: Oettam20

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.948
3.683
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Mah io penso che a Bosch non manchi la capacità di farlo, piuttosto che finora non abbia voluto farlo.
Il problema (per noi utilizzatori) di Bosch è che centellina le novità e non fornisce retrocompatibilità con i sistemi precedenti.
p.s. trovo che l'app smart flow di Bosch sia anche meglio del Garmin.

non è così semplice. Garmin da una parte teme che se Bosch manda i dati a Garmin Connect, la gente non compra i garmin per registrare le uscite.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io invece penso agli step-down che il motore imporrà usando spesso tutta la massima potenza ... anche perché se deve sottostare ai famigerati 250W di potenza nominale continua massima (oltre naturalmente a non andare in sovratemperatura), ciaone ai 1000W dopo averli usati una manciata di volte :rolleyes:
Il rovescio della medaglia dei motori troppo potenti
Mahh credo che SI per l'omologazione ma poi è da vedere. Certo questo è un marchio serio però non mi stupirei se uscisse fuori anche la possibilità di sblocco o impostazione USA a 32 kmh. Probabilmente mi sbaglio, ma visto quello che di illegale c'è in vendita con provenienza dall'oriente (ma anche dall' Italia !) non ci sarebbe da stupirsi.
Ad esempio un "noto personaggio" quì sul forum ha già detto che la prenderebbe solo se si può sbloccare ! :D :no_mouth:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non è così semplice. Garmin da una parte teme che se Bosch manda i dati a Garmin Connect, la gente non compra i garmin per registrare le uscite.
Sarebbe tutto molto più semplice se Bosch facesse come Giant e Specy, ovvero display integrato sul tubo con le info necessarie per i settaggi del motore e piena compatibilità con Garmin
In quel modo il cliente Bosch risparmierebbe su quel trabiccolo che gli appendono sul manubrio (per altro 10 volte più delicato di un Garmin che non si rompe manco con le bombe)
Chiaro che Bosch ha invece interesse a differenziare i sistemi e vendere quello più cool con il computerino... ma dal punto di vista del cliente è uno svantaggio dato che un Garmin se lo porta dietro per anni e per diverse biciclette (anchora meglio se ne ha più di una allo stesso momento anche di tipologia differente) mentre se vende la bici Bosch lo va a perdere
 
  • Like
Reactions: marco

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.545
6.430
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Come mi ha detto mr. Bosch "quando due colossi si devono mettere d'accordo, ci vuole del tempo".

C'è speranza insomma, ma non mettete loro fretta ;-)

non è così semplice. Garmin da una parte teme che se Bosch manda i dati a Garmin Connect, la gente non compra i garmin per registrare le uscite.

Considerando che quasi tutti gli altri si interfacciano con Garmin sarebbe l'ora di trovare un accordo anche con Bosch.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Si tutto bello, ma a me pare un autogol clamoroso non avere disponibilità e preordini sfruttando il ritardo della presentazione di Gen4 e altre big, magari qualcuno si impegnava pure alla cieca, poi non lo so se a carte scoperte qualcuno la sceglierà comunque
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.289
3.162
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Si tutto bello, ma a me pare un autogol clamoroso non avere disponibilità e preordini sfruttando il ritardo della presentazione di Gen4 e altre big, magari qualcuno si impegnava pure alla cieca, poi non lo so se a carte scoperte qualcuno la sceglierà comunque
Giusto. Quantomeno avevano anche loro un’idea del reale interesse rispetto al loro prodotto. E nel caso gestire i numeri se oltre le aspettative…
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.671
4.440
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Azienda nuova nel settore bici con prodotto nuovo e in effetti forse avrebbero dovuto studiare meglio come entrare nel mercato o probabilmente il mercato italiano al momento passa in secondo piano rispetto a quello tedesco dove magari iniziano a fare esperienza. Comunque vendere online dei droni e fare poi assistenza è ben diverso che vendere e dare assistenza alle bici elettriche.
Per farsi conoscere meglio magari potevano mettere un prezzo di lancio sui primi 500 ordini così forse qualcuno era anche disposto a fare da "cliente-tester". :cool:
 

CrisB

Ebiker normalus
25 Febbraio 2020
57
42
18
Lugano
Visita Sito
Bici
Test
Quindi,hai guadagnato 9 minuti su un percorso di 8 km? E non eri nemmeno in turbo? Ecchec....,se questo motore non si brucia dopo 3 mesi, abbiamo il top player!
Per carità,il "se" è,per ora,un bel macigno.
Anche a me il caricatore da 12 A piace poco.
Secondo DJI il loro caricatore usura la batteria su 500 ricariche tanto quanto le batteria dei concorrenti
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Considerando che quasi tutti gli altri si interfacciano con Garmin sarebbe l'ora di trovare un accordo anche con Bosch.
Non dimentichiamoci che sono tedeschi.... sono più chiusi del loro sistema.. :joy:
Non sono americani e nemmeno latini, sono tedeschi.. sono quelli che inventano un software per imbrogliare i controlli sulle emissioni delle loro macchine e lo scrivono sul manuale ancora un po'...
Io ci abito vicino e ci lavoro, ma hanno proprio una mentalità diversa, ed hanno un tempo di adattamento ai cambiamenti molto più lungo degli italiani per esempio.. quindi ci arriveranno, non subito, ma ci arriveranno...
 
  • Haha
  • Like
Reactions: sideman and yura

CrisB

Ebiker normalus
25 Febbraio 2020
57
42
18
Lugano
Visita Sito
Bici
Test
Vorrei chiedere a @marco e a @CrisB quanti (circa) cicli di ricarica hanno fatto, dato che hanno questa bici in mano da parecchi mesi, e presumibilmente è stata usata in test parecchie volte. Insomma, un minimo di storia basata su un uso reale di motore e batteria dovrebbe già essere disponibile.
Con il prototipo non ricordo (era un anno fa), questa è arrivata a metà agosto e ci abbiamo fatto circa 500/600 km con una decina di ricariche. Non riesco ancora a definire un consumo. L'abbiamo provata con software di gestione motore che sono cambiati nel frattempo. Adesso sto utilizzando la funzione "Auto" con un limite a 60/70 nm e circa il 60% di spinta. Va molto forte e riesco a fare ca.1400/1500 di dislivello con una 40 di km. In Eco sarò attorno ai 2000 con 50/60 km. Vi farò sapere con più precisione
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
777
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Per quanto riguarda l'integrazione con Garmi la trovo un pò una pecca ; ok c'è il display integrato sul telaio ma lo schermo è piccolino ed in posizione non molto comoda per una lettura immediata . Un Garmin EDGE lo piazzo dove voglio senza bisogno di fili ed oltre alle funzioni tipiche del navigatore è comodo per visualizzare le informazioni del mezzo ( carica batteria, modalità assistenza ecc. sino al rapporto inserito se è presente un cambio wireless ) . L'alternativa sarebbe piazzare un supporto per smartphone , ma fidarsi a mettere un telefonino in posizione leggibile come dashboard su di una e-mtb è un bel rischio per sollecitazioni ed eventuali urti ( senza parlare dell'estetica ! )
 
  • Like
Reactions: sideman