Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.132
4.250
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma quindi il numero 88 nel tuo nick name non è, come spesso succede, il tuo anno di nascita…perché se così fosse, la maggioranza di quelli che scrivono qui ti verrebbe a cercare, io per primo !…
Se invece identifica la tua età, beh Complimenti sinceri !!!!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.615
13.356
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Macchè...sono gli anni che tiene .Brakky
 
Reactions: Giocody

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.627
7.655
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Marco non è tutto matketing. È certamente un ottimo motore ma anche gli altri lo sono. Come già detto il vero plus rispetto agli altri è proprio il... marketing. Tutti i dati di potenza e peso ecc del motore pensati per entusiasmare, campagne pubblicitarie palesi o meno (social) a manetta, azienda che risponde subito sui social, sviluppatori rintracciabili su Fb... Bravissimi i cinesi... ma sono soprattutto strumenti di marketing alcuni dei quali (molto costosi come l'assistenza on demand) che solo loro possono permettersi perché hanno costi di produzione e manodopera bassissimi e per ciascuna bici venduta guadagnano molto più degli altri. Dai è palese
 
Reactions: mauri88mtb

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ancora con sto “è solo marketing”……
Dai kilowatt, onestamente stai diventando imbarazzante…..
Rinnovo l’invito a farmi vedere una ebike con Bosch 800 che pesi 21 kg……ripeto, se vuoi fare il paragone estraibile/estraibile, Rotwild DJI pesa 22 kg, ma con addirittura una 860 Wh…..
 
Reactions: Pietro.68

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
170
234
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Sul versante peso l'unico raffronto che si può fare è che tra i 2 sistemi Bosch / DJI con batteria 800Wh ci ballano 500 grammi a favore del cinese. Una borraccia piena.
Pesare bici diverse con motori diversi non ha senso.
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
l'età è + chiaramente indicata nel profilo
 
Ultima modifica:
Reactions: MarpaEL

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Sul versante peso l'unico raffronto che si può fare è che tra i 2 sistemi Bosch / DJI con batteria 800Wh ci ballano 500 grammi a favore del cinese. Una borraccia piena.
Pesare bici diverse con motori diversi non ha senso.
Tra i 2 sistemi ballano 500 grammi, e quello è un dato di fatto......però continuo a non capire perchè non c'è una sola ebike Bosch con la 800 che pesi i soli 500 grammi in più di una con dji.....
Il confronto ha senso solo in questo senso......quando si parla del resto del mercato che "è rimasto un pò al palo" in riferimento ai pesi, secondo me è questo di cui si parla......di ebike Bosch 800 non ce n'è una sotto i 23 kg abbondanti, più 24 che 23.......se poi allarghiamo il confronto anche a Specia, anche qui siamo a 24 kg.....la differenza non è più di una borraccia piena, ma di 7 borracce piene......
 
Ultima modifica:
Reactions: cowboykite80

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.398
1.408
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
E no non sei per nulla ferrato. Perchè nel mondo del ciclismo si è da sempre misurato il rapporto watt/kg
E poi la chiudiamo qui :
1) nel ciclismo si parla di watt per kilogrammo da sempre ( o meglio da 20 anni da quando hanno inventato i misuratori di potenza a pedivella prima e poi a pedale), studia
2)hai assegnato il valore di picco potenza di Avinox a 750 watt che ti sei inventato tu, perchè quel motore ha avuto 850 watt di picco prima e 1000 watt da fine luglio
3) anche assumendo un peso sistema bici+ ciclista di 120 kg: Avinox 1000/120= 8,33w/kg; Bosch 750/120=6,25 w/kg; specy 711/120=5,925 w/kg. Perchè nel ciclismo si misura la potenza a watt/kg e se avessi un minimo di conoscenza di come funziona il mondo a pedali ( perchè sempre di bici parliamo finchè le gambe le dobbiamo far girare e non metti un acceleratore con targa casco immatricolazione cazzi vari) sapresti che tra un ottimo amatore che sale l'alpe d'huez a 4,5 w/kg e uno che sale a 6,5 w/kg ( i 2 w/kg che ha Avinox di differnza su bosch) passa la differenza che c'è tra Pogacar (un fuoriclasse che nasce una volta ogni 50 anni) e uno che non arriverà mai al professionismo.
Ma anche tra comuni mortali, tra uno che sale a 3w/kg e uno che sale a 5 w/kg c'è una differenza abissale. Questo per farti che nel ciclismo ( dove il sistema bici+uomo arriva a esagerare a 150 kg, ma si ferma nella maggior parte dei casi nel range 90/120 kg) 2 w/kg di differenza sono un abisso. punto, PUNTO.
Detto ciò Avinox eroga il 33% in più di potenza rispetto ad un bosch e il 40% in più del nuovo brose/specy, il tutto in dimensioni più compatte rispetto ai concorrenti e un risparmio di peso del complesso motore batteria di 7 etti su bosch e 1,2 kg su specy/brose. (ovvero pesa il 9% meno di un sistema bosch e il 16% rispetto a Specy/brose)
Per il resto sono tanti watt inutili, o differenze di peso trascurabili.....opinioni personali.
Un passo avanti tecnologico rispetto ai concorrenti diretti? si
Una rivoluzione copernicana? No
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
1) nel ciclismo si parla di watt per kilogrammo da sempre ( o meglio da 20 anni da quando hanno inventato i misuratori di potenza a pedivella prima e poi a pedale), studia
benissimo , allora chiamalo col suo nome , ossia potenza peso , non peso potenza . La denominazione errata l'hai data , e la valutazione del rapporto peso /potenza è il modo in cui si confrontano tutti i veicoli che possiedono un motore.
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
nel ciclismo si parla di watt per kilogrammo da sempre ( o meglio da 20 anni da quando hanno inventato i misuratori di potenza a pedivella prima e poi a pedale), studia
nel ciclismo si usa quel rapporto ovviamente per stimare /valutare le prestazioni dell'atleta rispetto al peso , ossia la " densità" della potenza del suo motore muscolare. E' esattamente quello che dici tu. Come qualcuno ha già detto , un kg in + o in meno sono una borraccia d'acqua e un panino nello zaino .. sento un sgratt sgratt da miglia di distanza....
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma allora a sto punto che le facessero tutte da 30 kg ste ebike....tanto i kg in meno non cambiano assolutamente una mazza nella guida....tutta fuffa.....
 

MARCO CROP

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.878
4.781
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW

Potevano farlo anche gli altri allora. Bosch number one nella diffusione motori invece prima dice che bastano 600 Watt altrimenti si rovina la trasmissione. Poi vanno bene 750 e 100 Nm ma non oltre altrimenti a 1000 Watt diventa un motorino (che poi i motorini hanno 4000 Watt e comunque c'è sempre il limite di 25 kmh per le BICI). Aggiornamento annunciato ma rilasciato dopo oltre 2 mesi ! La batteria esageratamente grossa chissenefrega tanto siamo Bosch e facciamo quello che ci pare ! Questi atteggiamenti per me sono proprio sbagliati e quindi se AMflow prende direttamente in considerazione gli utilizzatori fanno solo bene ! Non è marketing ma un modo diverso di agire che porta risultati. Idem un motore DJI sostituito in pochi giorni mentre leggo casi di un Bosch fermo da due mesi !!! Ma davvero un' azienda come Bosch vuole speculare su un motore ? Lo capiscono che questa è pubblicità negativa ???

Se ci metti una analisi economica che va al di fuori della sostanza del prodotto finale, allora dico che i tedeschi con la loro economia N1 in EU potevano benissimo fare assistenza come fa DJI, ergo investire meglio invece di buttare miliardi nella guerra Ucraina e sottrarre risorse alla loro economia che ora un po' traballa. Ma questi come detto sono discorsi che vanno al di fuori del solo prodotto finale.
 
Ultima modifica:

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
vero . non lo nego. In boost è così .il bosch ha la stessa potenza di un ciclomotore degli anni 80 , ma non è una rivoluzione copernicana, e per certi versi avvallare bici dotate una potenza simile potrebbe essere alquanto pericoloso a livello di regolamentazione europea, per tutti i motivi presi in esame nella discussione a cui ho fatto riferimento. Vedremo come evolverà la cosa . Se non ci sarà una evoluzione negativa , ben venga , tutti liberi di usare il wattaggio che gli pare.
 
Ultima modifica:

MARCO CROP

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.878
4.781
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma allora a sto punto che le facessero tutte da 30 kg ste ebike....tanto i kg in meno non cambiano assolutamente una mazza nella guida....tutta fuffa.....

Ridurre il peso fa parte dell'evoluzione e non può avvenire che per piccoli passi ergo togliere il peso di una borraccia è già un gran risultato !


Questa storia della potenza secondo me è solo una scusa perchè come già detto c'è il limite di 25 kmh. Con 1000 watt lo raggiungo qualche secondo prima in pianura ma ho più assistenza in salita se voglio. Cambia davvero tanto ??? Forse fa comodo dire che bastano 750 Watt piuttosto che cercare di migliorare il prodotto anche in questo senso.

Maggiore usura componenti ? Sono arrivato a 2000 km con la catena e non è ancora a 0.75 quindi visto che prima facevo 2500 km con la stessa catena magari con questa maggior potenza farò 100 Km in meno che ci può stare benissimo. Per provare ho usato anche una vecchia cassetta Sunrace che qualcuno aveva valutato come poco robusta, eppure anche in questo caso nessun problema. Pensa che uso anche un manettino cambio normale senza il blocco del click a salire.
 
Reactions: Marcorossi

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
Ma allora a sto punto che le facessero tutte da 30 kg ste ebike....tanto i kg in meno non cambiano assolutamente una mazza nella guida....tutta fuffa.....
certo che no , una bici leggera ha anche altri vantaggi , poi dipende dal peso del pilota . Se pesi 50 kg , c'è una differenza notevole tra una bici da 20 kg e una da 30 . Poi i pesi sulle masse sospese sono una cosa. Sono tutte cose risapute , ma la differenza nel rapporto peso /potenza per una bici da 20 kg e una di 25 kg , con un pilota di 70 kg , è quella che ho calcolato io . La differenza tra le 2 bici è principalmente nella maggiore maneggevolezza, non nella capacità di tirarti su .
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Appunto.......quindi di cosa stiamo parlando???
Una bici da 20 kg, senza entrare nel discorso geometrie e schema sospensione, va sicuramente meglio di una da 23/24....punto.....
Non so sinceramente perchè si discute da centinaia di post su questo aspetto.....
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.639
1.127
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Che catena usi normalmente? E che catena monta la tua Amflow?