Mi sembra logico ^^prendile tutte e due, poi quella che non vuoi la ricompro io...![]()
Mi sembra logico ^^prendile tutte e due, poi quella che non vuoi la ricompro io...![]()
Sabato scorso un ragazzo ( per modo di dire ) del gruppo si è presentato con una Pro nuova fiammante, presa in Francia.
Diciamo che se prima avevo pochi dubbi su questa bici dopo averla vista dal vivo mi sono scomparsi del tutto.
Mi ha stupito la silenziosità del motore, in salita in eco sembrava praticamente spento, il proprietario è entusiasta della facilità di guida e arrivava da una Wild tappata da guerra, a fine giornata era il meno stanco di tutti nonostante fosse l'unico in evidente sovrappeso.
Sulle prestazioni inutile aggiungere qualcosa, diciamo che sai già chi vince nel fare le ripru al semaforo.
Per quanto mi riguarda rimane solo da scegliere se prendere la Amflow base a 6500 o la Megamo a 7000, più o meno montate uguali.
P.S. per chi è di Torino abbiamo fatto la Sassaia del 5 a salire e la bici sembrava uno stambecco.
Il Bafang M560 ( a 43 Volt ) l'ho provato io con una Alpek a noleggio, che e' poi stata anche la prima ebike che ho utilizzato nella mia vita (e mannaggia mi ha attaccato la scimmia )Se non ricordo male un tuo amico gira con il Bafang M560, sarebbe interessante un confronto in termini di prestazioni con il DJI...non riguardo al rumore però: se l'M560 appartiene alla prima dicono sia piuttosto fastidioso.
Il Bafang M560 ( a 43 Volt ) l'ho provato io con una Alpek a noleggio, che e' poi stata anche la prima ebike che ho utilizzato nella mia vita (e mannaggia mi ha attaccato la scimmia )
Graziearcazzoa fine giornata era il meno stanco di tutti nonostante fosse l'unico in evidente sovrappeso.
Si hai ragione era il 510, si a 43 Volt con batteria da 650.Ah, ok avevo capito male.
Sei sicuro della tensione a 43v? te lo chiedo perchè è la prima volta che sento parlare di questo motore con tale voltaggio.
So che Alpek aveva e forse ha ancora le Emtb con i motori M510 a 43v, sicuro che non fosse uno di questi?
Spettacolo sta bici e simpatico il capo che le fâ...peccato solo nn esser li vicino,se no piu di un pensiero lo farei,fatto assieme la all around in val d aosta lo scorso anno...bellissime dal vivo cosi raw.BrakkySi hai ragione era il 510, si a 43 Volt con batteria da 650.
![]()
Evoke Ultimate - Alpek Bike
Lo Spirito Selvaggio della Evoke, una All Mountain completa e inarrestabile, pronta per essere al tuo fianco in ogni percorso, ma con il tocco finale del Pacchetto Ultimate! Forcella ROCKSHOX LYRIC ULTIMATE Ammortizzatore ROCKSHOX SUPER DELUXE SEL+ Freni MAGURA MT 7 Che si tratti di trail...alpekbike.it
Il fatto è che quando ha capito chi eri ha trasferito l’azienda più lontano possibile da te !Spettacolo sta bici e simpatico il capo che le fâ...peccato solo nn esser li vicino,se no piu di un pensiero lo farei,fatto assieme la all around in val d aosta lo scorso anno...bellissime dal vivo cosi raw.Brakky
stango di gambe o di fisico in generale?Sabato scorso un ragazzo ( per modo di dire ) del gruppo si è presentato con una Pro nuova fiammante, presa in Francia.
Diciamo che se prima avevo pochi dubbi su questa bici dopo averla vista dal vivo mi sono scomparsi del tutto.
Mi ha stupito la silenziosità del motore, in salita in eco sembrava praticamente spento, il proprietario è entusiasta della facilità di guida e arrivava da una Wild tappata da guerra, a fine giornata era il meno stanco di tutti nonostante fosse l'unico in evidente sovrappeso.
Sulle prestazioni inutile aggiungere qualcosa, diciamo che sai già chi vince nel fare le ripru al semaforo.
Per quanto mi riguarda rimane solo da scegliere se prendere la Amflow base a 6500 o la Megamo a 7000, più o meno montate uguali.
P.S. per chi è di Torino abbiamo fatto la Sassaia del 5 a salire e la bici sembrava uno stambecco.
Fisico in generale.stango di gambe o di fisico in generale?
perchè una wild montata da guerra che magari pesava 24/25 kg da guidare in discesa è un bel manzo...
c'è diversa gente che vedo in giro fare giri allmonuntain non particolarmente hard con delle ebike tutto molla, gomma da dh inserti, freni dicsco da 230 mm...
bellissime, ma poi le devi guidare...
Cazzo ë?, fin eterea.
Sei un pistolaCazzo ë?![]()
![]()
credevo le bici fossero senza sesso.Brakky
![]()
Quando l'ho provata anche io l'ho trovata "facile" ma più per i 7kg in meno che per altro. In discesa preferisco la sensazione di sicurezza che mi da il mio carrarmato, la roba eterea nelle sassaie la lascio a chi è capace. Sicuramente nel misto stretto lento fa un altro sport, ma non è il mio sport.Fisico in generale.
Guarda, a prescidere dai vari discorsi su geometrie, carro o misure, l'impressione che abbiamo avuto tutti e' che "la bici facesse tutto lei", nel senso che era veramente "smooth" come dicono gli anglosassoni, liscia, facile, leggera, fin eterea.
Bravo! E’ la versione per me migliore . Se uno vuole poi modificare qualcosa lo fara’ , la top e’ un po’ esagerata... ho ordinato la versione da peones, 6.5 k sono già oltre che sufficienti !