Questo pesa 300g più del DJI e per quanto mi riguarda è un ottimo esempio di quello che intendo; vero che ai più frega niente di scavalcare i gradoni e ci mancherebbe ma lasciamo, a chi ama farlo esprimere una critica a maggior ragione se argomentata.
Il motore Avinox-DJI ha semplicemente una struttura e dimensione DIVERSA. La corona è sporgente su tutte le bici che montano questo motore (vedi foto sotto) ma non vedo nessuno che si è preoccupato. Con il Bosch CX vado a toccare prima il carter motore che è più esposto. Con il DJI si rischia di toccare la corona, quindi ?
Anche con il Bosch SX la corona è sporgente, neppure in questo caso hanno pensato ad una struttura per proteggere la corona. (Vedi la Merida con SX):
La dimensione del motore DJI è ridotta, anche sotto, rispetto al movimento centrale come se fosse un motore light.
Semplicemente ha aperto la strada a una
nuova generazione di motori compatti e potenti, in futuro saranno così anche gli altri motori (quando si daranno una mossa ...

).
Il Bosch CX è più grande (a confronto si potrebbe dire che è tornato ad essere il Bosch/BULKY !)
Tutte le bici con il DJI hanno la corona sporgente che è una caratteristica di questo tipo di motore, non un difetto.
Anche sulla Unno che è quella più orientata al Gravity la corona è ben sporgente:
Magari il singolo produttore potrebbe provvedere con una protezione configurata sul proprio telaio, ma al momento nessuno ci ha pensato.