alla fine della storia , quindi in eco fornisce 100watt a fronte dei 250watt di assistenza?
alla fine della storia , quindi in eco fornisce 100watt a fronte dei 250watt di assistenza?
Se spingi poco, forse è meglio (almeno questo mi vien da pensare) avere un paio di livelli di assistenza che ti regoli tu sulle tue necessità. Poi magari ti tieni l'Eco (ma giusto perché non si può abolire) e il Turbo per casi eccezionali
ecco spiegato perchè non uso mai eco, in salitaIn ECO, in quella data situazione (pendenza, rapporto, velocità, bici, ruote, fondo stradale, vento, temperatura, densità dell'aria, ecc.) per mantenere le 72rpm ho dovuto imprimere sui pedali 170W, e per via della percentuale di assistenza fornita dal motore (ndr:60% in eco) il motore ha fornito altri 100W circa.
Spegnendo l'assistenza ho dovuto maggiorare la mia spinta di altri 100W per continuare ad avanzare con lo stesso ritmo (270w muscolari).
ecco spiegato perchè non uso mai eco, in salita!!! se devo imprimere 170 watt,e avevo tempo per allenarmi tenevo la muscolare, io salgo in tuor o emtb a 18/ 20 all ora e chissenefrega, in un ora strappata di corsa dopo lavoro faccio quello che facevo con la muscolare enduro in due uscite
![]()
Stesso mio pensiero, anche se uso spesso eco anche in salita per farmi un po’ di gambe e fiato e perché esco spesso con amici che hanno la muscolare e salire senza mani in tour gustando un gelato, non è proprio da “amico”ecco spiegato perchè non uso mai eco, in salita!!! se devo imprimere 170 watt,e avevo tempo per allenarmi tenevo la muscolare, io salgo in tuor o emtb a 18/ 20 all ora e chissenefrega, in un ora strappata di corsa dopo lavoro faccio quello che facevo con la muscolare enduro in due uscite
![]()
L’aggiornamento è oggettivo, le impressioni del risultato di esso soggettive, a me pure eco sembra che quando riprendi a pedalare dia un po’ più di spinta rispetto a prima, ed emtb, dopo 150km, mi sembra più evoluto e, per come giro io, migliorato rispetto a prima... certo se tornare al firmware precedente non si può, potresti trovarti pentito... se hai occasione di provarlo taglieresti la testa al toro!Provo a ricapitolare: eco e tour pressoché invariati, turbo non ben chiarito, e Mtb forse più coppia ma meno strappo? È corretto? Perché se è così non aggiorno
Emtb e turbo più coppia (85Nm) a basse e alte cadenze.Provo a ricapitolare: eco e tour pressoché invariati, turbo non ben chiarito, e Mtb forse più coppia ma meno strappo? È corretto? Perché se è così non aggiorno
Ecco sull'ultima parte non sono d'accordo, vediamo perchè (senza polemiche per carità, ci si confrontaMa l'aiuto del motore lo devi calcolare come surplus rispetto a quanto imprimi sui pedali, non sulla somma dei due. Quindi le percentuali fornite da Bosch tornano.
La mia prova è stata fatta per un breve tratto alternando le varie assistenze, proprio per verificare la veridicità delle percentuali di assistenza, avrei potuto farla anche ad un ritmo inferiore, non sarebbe cambiato nulla.
Ammetto che per mantenere 170W continuativi per diversi kilometri un po' di allenamento ci vuole, però basta scalare 1o 2 rapporti, diminuire la velocità e il ritmo e si sale ugualmente.
Ecco sull'ultima parte non sono d'accordo, vediamo perchè (senza polemiche per carità, ci si confronta).
La potenza erogata a 70rpm non è la stessa che a 50rpm, dai grafici sulla potenza motori (anche se sono i motori "vecchi", ma il concetto di fondo credo sia sempre quello) abbiamo nel nostro caso un 20% in meno di potenza, e se ti trovi su pendenze importanti (tipo 15%) mantenere certe frequenze è impossibile (se non sei un professionista o quasi) e una volta arrivati al 34X50 non c'è più niente da cambiare.
Su bike calculator per un aggravio di peso di 12kg (tipico di una elettrica rispetta ad una muscolare) sempre su una pendenza del 15% alla velocità di 6km/h sono necessari 30w.
Ti faccio un altro esempio (molto empirico e da prendere con le molle), con una bici muscolare da XC riesco a fare una salita molto ripida (tipo 20%) solo "impiccandomi", con l'elettrica in Eco l'impegno è pressocchè identico (se ne hai la possibilità prova tu stesso a verificare), come se l'aiuto venisse interamente "mangiato" dall'aumento di peso che in questo caso (salita del 20%) dovrebbe essere 40w (sempre da bike calculator).
Chiaro che se sto per "scoppiare" aumento l'assistenza, ma era per capire quanto lavora l'Eco.
D'altra parte chiunque ha avuto o provato il precedente Bosch (che da loro specifiche in Eco dava il 50%) concorda sul fatto che in Eco l'assitenza è diminuita, non certo aumentata.
In conclusione, continuo ad avere dubbi sul 60% in Eco, poi se non è così .......... amen.
Scusate il papiro![]()
Sai che percentuale di assistenza ha il tuo Brose nelle varie modalità?Io, per esempio, provando il Bosch Gen4 del mio amico di uscite, e già su asfalto....mi sono dovuto arrendere su una salita modesta. Stessa cosa passando a Tour...ma forse ero già scoppiato.
Però tornando su Brose ho ripreso a respirare anche in Eco. Rovescio della medaglia: Brose da caldo perde un pò...
Naturalmente sono impressioni personali......
Non proprio. Da quel che ricordo, solo Specy indicava le percentuali riparametrate diversamente. Per cui in teoria il Brose dovrebbe essere uguale al Bosch.Se ben ricordo 60% in Eco (display a tre modalità) ma è relativo. Ogni motore ha un proprio termine di paragone in merito alle percentuali.
Se leggi il #378 l'ho riconosciuto.Magari ammettere di aver toppato parlando di 37% di assistenza (x spiegare l'assunto che l'eco non tira) non sarebbe stato male.....
Non proprio. Da quel che ricordo, solo Specy indicava le percentuali riparametrate diversamente. Per cui in teoria il Brose dovrebbe essere uguale al Bosch.
D'altra parte chiunque ha avuto o provato il precedente Bosch (che da loro specifiche in Eco dava il 50%) concorda sul fatto che in Eco l'assitenza è diminuita, non certo aumentata.
In conclusione, continuo ad avere dubbi sul 60% in Eco, poi se non è così .......... amen.
Scusate il papiro
Se leggi il #378 l'ho riconosciuto.
Vuoi anche che mi cosparga il capo di cenere?
Si scherza ehhhh
.......