Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
  • Like
Reactions: Rick

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Quindi per ora niente aggiornamento per le orbea ad esempio?

Certo che si fa, solo che per il momento si mette con pedivelle da 165; poi bisognerà attendere il prossimo aggiornamento che, come ho già detto, Bosch probabilmente prevederà anche per pedivelle più corte.

P.S. Bosch (tra l'altro) mi pare l'unico "motorista" a prevedere almeno due misure: gli altri....... neanche se ne accorgono! :cool: ;) :p
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Stamattina aggiornata la Scott Genius e-ride Tuned che attualmente è in test, oggi pomeriggio giretto da una 40ina di kilometri con 1600mt d+, in buona parte salita tecnica, poi una splendida discesa di circa 1000mt d- .

L'aumento dei Nm nelle modalità EMTB e Turbo è evidente, il motore è più presente già intorno alle 60 rpm, aiutando nei passaggi tecnici dove non è possibile mantenere frequenze di pedalata elevate in un paio di occasioni ho sentito anche un leggero ritardo di stacco,che aiuta in alcune manovre, ma dura davvero poco, rispetto a Specialized, è quasi inavvertibile. In ECO e TOUR non ho notato differenze rilevanti, forse TOUR è più corposo e leggermente meno sprintoso, ma devo ancora appurare.
Per chi utilizza la bici per fare ripide salite tecniche consiglio questo aggiornamento mantenendo chiaramente la modalità EMTB che rimane l'asso nella manica di Bosch per utilizzi sportivi.

IMG-20200718-WA0003~3.jpeg

IMG_20200718_103628.jpg
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.288
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Certo che si fa, solo che per il momento si mette con pedivelle da 165; poi bisognerà attendere il prossimo aggiornamento che, come ho già detto, Bosch probabilmente prevederà anche per pedivelle più corte.

P.S. Bosch (tra l'altro) mi pare l'unico "motorista" a prevedere almeno due misure: gli altri....... neanche se ne accorgono! :cool: ;) :p
Noooo ma Bosch fa cagare! Non lo sai che TUTTI i Bosch sbriciolano i cuscinetti e NON ha mai avuto nè mai avrà le assistenze regolabili? Che il Purion non ha certe funzioni, il Kiosk fa cag... e il Nyon è un televisore? NON è vero che ha 4 display, vari firmware per avere Sport o Emtb, per lunghezze di pedivelle diverse... è già predisposto per Abs, sospensioni elettroniche... tutte BALLE :sob: :innocent: :cool:
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Anche Cannondale monta pedivelle 160... e se non sbaglio é stato uno dei primi costruttori ad uscire con le proprie bici motorizzate gen4.
Se l'aggiornamento attuale non prevede pedivelle inferiori a 165, probabilmente é perchè non vi é quasi differenza di prestazioni tra le due.
 

Climber Snail

Ebiker espertibus
29 Ottobre 2018
596
226
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
Moterra 1
Confermo che i consumi non hanno subito variazioni. Oggi (stando a Strava) ho percorso circa 70km e 2020 m+, tornato con il 15% di batteria residua.
Bisogna però considerare che (come ho sempre fatto) e-mtb l'ho messo solo per i tratti molto tecnici.... turbo mai.
Confermo inoltre il vantaggio che si ha a basse cadenze... mai invasivo ma utile.
Conosco bene i punti dove non si sale... gradoni vari rocce, ecc. , il lavoro software fatto da Bosch é ottimo... a mio modo di vedere.
 

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Confermo che i consumi non hanno subito variazioni. Oggi (stando a Strava) ho percorso circa 70km e 2020 m+, tornato con il 15% di batteria residua.
Bisogna però considerare che (come ho sempre fatto) e-mtb l'ho messo solo per i tratti molto tecnici.... turbo mai.
Confermo inoltre il vantaggio che si ha a basse cadenze... mai invasivo ma utile.
Conosco bene i punti dove non si sale... gradoni vari rocce, ecc. , il lavoro software fatto da Bosch é ottimo... a mio modo di vedere.
Batteria da 500??
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Uscito oggi per un bel giro, lo stacco leggermente ritardato di emtb mi piace, potevano farlo anche un pelo più pronunciato.
Consumo non saprei dire ma mi pare uguale.

Per le pedivelle nel menu dell'aggiornamento dicono <=165 e >=170 quindi secondo me non è così certo usciranno altri "set"

Ciao
 
  • Like
Reactions: ducams4r

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
590
363
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Oggi ho fatto 50km e 1600mt di dislivello, (400 x 4 volte) su un monte qua dalle mie parti, assistenza 60% tour, 20% Emtb, 20% eco, 55% motore, 45% io, 90% sterrato e sentieri con saliscendi, radici e scassato. Sinceramente mi sono trovato meglio, da fermo adesso Emtb parte con più potenza anche su forti pendenze, se prima, per evitare di prendere coi pedali sassi e radici o per scavalcare ostacoli con una gamba alta per sfruttate la maggiore leva, facevo mezzo giro indietro per non trovarmi appunto col pedale contro un sasso o scarico di potenza, adesso non ho più quell’attimo di vuoto motore e personalmente mi sento molto più fluido passatemi il termine “inarrestabile” in certi punti dove devi scavalcare, evitare rallentare e rilanciare. Per me è ok, per alcuni sarà solo questione di abitudine, ma credo che per molti sarà sicuramente un aggiornamento in positivo. In quanto a consumi, più nm non vogliono dire più consumi, anzi se usati con il cambio, l’assistenza e la spinta giusta nel momento e tratto giusto, credo possano portare solo benefici. Di batteria (625) alla fine mi era rimasto il 18%, peso tot 90kg bici più me. ;)
90kg bici più biker vuol dire che pesi 65kg, i consumi sono parchi proprio per questo, pesi quanto una donna poco piu. io con i miei 81kg a secco piu zaino porotezioni vestiario sarò sui 110 kg bici compresa, ci faccio vsui 50 km per 1500 diosl con un 8/10% poco meno di batteria residua, moltissimo tuor poco eco e emtb solo in discesa
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Durante il giro di domenica mattina ho effettuato alcune prove, principalmente indirizzate ad identificare il supporto del motore nelle varie assistenze.

Stavo percorrendo una salita asfaltata con una pendenza piuttosto costante, mi sono domandato quanta potenza avrei dovuto imprimere sui pedali per mantenere una pedalata costante di 70rpm, tramite il display Kiox ho verificato quanto segue:

EMTB: 105W
Tour: 110W
Eco: 170W
OFF: 270W

Direi che quanto rilevato rispecchia piuttosto fedelmente quanto dichiarato da Bosch riguardo alle percentuali di assistenza.
Seconda considerazione riguarda EMTB, che mantenendo una pedalata costante e imprimendo una forza modesta sui pedali, fornisce un'assistenza molto vicina a Tour, ma offre la possibilità di accelerare in maniera decisa solo aumentando la spinta sui pedali.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Durante il giro di domenica mattina ho effettuato alcune prove, principalmente indirizzate ad identificare il supporto del motore nelle varie assistenze.

Stavo percorrendo una salita asfaltata con una pendenza piuttosto costante, mi sono domandato quanta potenza avrei dovuto imprimere sui pedali per mantenere una pedalata costante di 70rpm, tramite il display Kiox ho verificato quanto segue:

EMTB: 105W
Tour: 110W
Eco: 170W
OFF: 270W

Direi che quanto rilevato rispecchia piuttosto fedelmente quanto dichiarato da Bosch riguardo alle percentuali di assistenza.
Seconda considerazione riguarda EMTB, che mantenendo una pedalata costante e imprimendo una forza modesta sui pedali, fornisce un'assistenza molto vicina a Tour, ma offre la possibilità di accelerare in maniera decisa solo aumentando la spinta sui pedali.
Direi che EMTB secondo le tue impressioni di guida, rispecchia esattamente lo scopo per cui è stato ideato. Non so se altri motori hanno qualcosa di simile, per Bosch è un (grosso) asso nella manica........parere personalissimo.....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Direi che EMTB secondo le tue impressioni di guida, rispecchia esattamente lo scopo per cui è stato ideato. Non so se altri motori hanno qualcosa di simile, per Bosch è un (grosso) asso nella manica........parere personalissimo.....
Si, gli altri hanno provato a replicarlo (Shimano e Brose, e forse anche l’ultimo Yamaha), ma a sentire chi li ha provati (@ducams4r ci potrà confermare o meno) EMTB rimane quello di riferimento.
 
  • Like
Reactions: fix62

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
EMTB da sempre grandi soddisfazioni quando il gioco si fa duro.
Shimano l'ho provato per l'ultima volta circa un anno fa, sulle rampe tecniche estreme saliva a patto di riuscire a tenerlo nel suo range ottimale di utilizzo, che è abbastanza limitato.
Yamaha/Giant non ho avuto possibilità di provarli sui miei trail di riferimento.
Con lo Specy, cerco di sfruttare la coppia in basso per avere la massima trazione, ma lo spunto e la risposta di EMTB al colpo di pedale è tutt'altra cosa.

PS: con l'ultimo aggiornamento che ha portato la coppia a 85Nm e a cadenze più basse, il motore ha perso un pochino di prontezza di risposta, a favore di una coppia più corposa. Devo ancora verificare come si comporta in Turbo che per ora ho utilizzato solo a fine giro per affrontare la salita per tornare a casa senza faticare.
 
Ultima modifica: