Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
592
365
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Scusa l’ignoranza, vuol dire che il motore fa girare la catena ancora per 2 secondi a pedali fermi? (Se fosse così per me sono tantissimi, a volte per non passare giù nel bosco mi blocco a piedi a terra con le balle appoggiate al tubo o addirittura dietro la sella, se mi dici che va avanti ancora sono ca...)!
allora non saranno 2 sec, ma un secondo si, nell eco e nel tour la spinta è talmente bassa che non si nota quel pizzico di spinta a pedivelle ferme, in emtb e turbo si avverte molto , specie in discesa e nel guidato sembra piu di un secondo perchè la spinta e la coppia nm è maggiore, mi sono trovato in un paio di situazioni in discesa in emtb su un cambio direzione in una s dove ho dato per abitudine una mezza pedalata per agevolare la manovra, e il motore mi ha dato un bello strattone facendomi arrivare lungo all ingersso della seconda curva, insomma secondo me, ha dei pro e contro questa spinta del motore anche a pedali fermi, specialmente se stai col rapporto lungo in discesa ai 20kmh e dai un colpo di pedale in nei tratti guidati, è una cosa da valutare attentamente, in salite ripide e nelle ripartenze da fermo aiuta molto, ma in discesa non mi è piaciuto
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
allora non saranno 2 sec, ma un secondo si, nell eco e nel tour la spinta è talmente bassa che non si nota quel pizzico di spinta a pedivelle ferme, in emtb e turbo si avverte molto , specie in discesa e nel guidato sembra piu di un secondo perchè la spinta e la coppia nm è maggiore, mi sono trovato in un paio di situazioni in discesa in emtb su un cambio direzione in una s dove ho dato per abitudine una mezza pedalata per agevolare la manovra, e il motore mi ha dato un bello strattone facendomi arrivare lungo all ingersso della seconda curva, insomma secondo me, ha dei pro e contro questa spinta del motore anche a pedali fermi, specialmente se stai col rapporto lungo in discesa ai 20kmh e dai un colpo di pedale in nei tratti guidati, è una cosa da valutare attentamente, in salite ripide e nelle ripartenze da fermo aiuta molto, ma in discesa non mi è piaciuto
Era forse meglio se davano la possibilità di poterlo escludere.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Mi confermate che il nuovo aggiornamento è software 1.1.0.0 mentre hardware rimane 0.0.6.0? Perché la app mi da una cosa mentre il kiox un altra.

C2388AE1-54ED-4704-8031-8A10B017FE77.jpeg 7F230C7D-0F96-4ADB-A655-F54B05E69343.jpeg
 
Ultima modifica:

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non capisco sta storia della spinta posticipata......in discesa e in piano NON usi Turbo, la sensazione di ''strappo'' la puoi avere se hai un livello di assistenza in quel momento troppo alto di quello che ti serve realmente. E qui ritorno all'uso di EMTB.....ti facilita molto la guida e non ti strattona.....
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Con atala m80 , motore non bosch, il problema era che se arrivavi in curva stretta, salita , e toccavi il pedale ti dava una spinta che rischiava di farti andare in terra perché l'aiuto continuava per qualche frazione di secondo..con bosch gen 4 questo non l'ho più e mi trovo bene..spero che l'aggiornamento non sia invasivo..non credo, a quanto si legge è molto personale..
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
592
365
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Non capisco sta storia della spinta posticipata......in discesa e in piano NON usi Turbo, la sensazione di ''strappo'' la puoi avere se hai un livello di assistenza in quel momento troppo alto di quello che ti serve realmente. E qui ritorno all'uso di EMTB.....ti facilita molto la guida e non ti strattona.....
è proprio in emtb che mi trasmette questa spinta non necessaria posticipata, io son abituato a scendere con le muscolari e si usa spesso muoversi sui pedali nei cambi direzione con il colpo di pedale, in certi frangenti per me è estremamente fastidioso questa spinta posticipata
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
è proprio in emtb che mi trasmette questa spinta non necessaria posticipata, io son abituato a scendere con le muscolari e si usa spesso muoversi sui pedali nei cambi direzione con il colpo di pedale, in certi frangenti per me è estremamente fastidioso questa spinta posticipata
anche io con la ebike, per quanto possa esserne capace, anticipo gli “ostacoli” per scavalcarli ruotando spesso indietro i pedali di 1/4 di giro per prendere appunto l’ostacolo con la piena leva e quindi con più forza di spinta, ora vedremo come sarà con questa nuova spinta “automatica”.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ciao,
un amico dovrebbe aggiornare il suo Gen 4, Scott Strike 29", e, nell'occasione, vorrebbe sistemare anche il display Purion che non è fedele su velocità e km percorsi.
Gli hanno già detto che il.display non è tarabile, secondo me, invece, sarebbe da impostare la circonferenza ruota precisa via software al motore, sapere dirmi cosa deve chiedere quando la porterà ad aggiornare?!
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
592
365
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Ciao,
un amico dovrebbe aggiornare il suo Gen 4, Scott Strike 29", e, nell'occasione, vorrebbe sistemare anche il display Purion che non è fedele su velocità e km percorsi.
Gli hanno già detto che il.display non è tarabile, secondo me, invece, sarebbe da impostare la circonferenza ruota precisa via software al motore, sapere dirmi cosa deve chiedere quando la porterà ad aggiornare?!
sulla mio purion , me lo ha fatto il rivenditore, quando mi ha fatto l aggiornamento, ha modificato la circonferenza ruota, mi pare di ricordare che si chiama, correzione della dimensione ruota sul software bosch. ha dato una dimensione inferiore rispetto a quella che era impostata, per far si che i km e vel siano piu veritieri
 
  • Like
Reactions: Max Power

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ciao,
un amico dovrebbe aggiornare il suo Gen 4, Scott Strike 29", e, nell'occasione, vorrebbe sistemare anche il display Purion che non è fedele su velocità e km percorsi.
Gli hanno già detto che il.display non è tarabile, secondo me, invece, sarebbe da impostare la circonferenza ruota precisa via software al motore, sapere dirmi cosa deve chiedere quando la porterà ad aggiornare?!

Può semplicemente fare modificare le dimensioni della "circonferenza ruote": dovrebbe però saper indicare la percentuale di differenza che rileva rispetto il proprio GPS, per poter correggere opportunamente il valore impostato.
 
  • Like
Reactions: Max Power

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Ciao,
un amico dovrebbe aggiornare il suo Gen 4, Scott Strike 29", e, nell'occasione, vorrebbe sistemare anche il display Purion che non è fedele su velocità e km percorsi.
Gli hanno già detto che il.display non è tarabile, secondo me, invece, sarebbe da impostare la circonferenza ruota precisa via software al motore, sapere dirmi cosa deve chiedere quando la porterà ad aggiornare?!
Guarda io ho già fatto aggiornamento e insieme ho fatto abbassate circonferenza ruota
In pratica più di tanto non si può scendere come circonferenza
Mi sembra 2254 è il minimo
Cmq adesso il purion si discosta dal mio GPS di circa 1 km
Prima era di 2 e passa di differenza
 
  • Like
Reactions: Max Power

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Guarda io ho già fatto aggiornamento e insieme ho fatto abbassate circonferenza ruota
In pratica più di tanto non si può scendere come circonferenza
Mi sembra 2254 è il minimo
Cmq adesso il purion si discosta dal mio GPS di circa 1 km
Prima era di 2 e passa di differenza
1km su quanto scusa? 1 o 20?! Anche il kiox per esempio segna 45 ed il gps 44, credo che comunque sia più attendibile quello dato dalla ruota, a vedere la traccia gps ogni tanto smussa di non poco gli angoli e quindi metri di strada...
 

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Io

comunque farei più fede al purion se c’è impostata la circonferenza esatta (io la provo ogni 500km col pennarello Sui tasselli che segnano l’asfalto e misuro) ;)
Cmq ho notato che uscendo con i miei amici con brose e shimano il nostro motore stacca qualche km prima l'assistenza ai fatidici 25 e si fa fatica a seguirli
D apremettere chbetutte le loro bici
Sono originali
Avete notato anche voi questa cosa
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
T
Cmq ho notato che uscendo con i miei amici con brose e shimano il nostro motore stacca qualche km prima l'assistenza ai fatidici 25 e si fa fatica a seguirli
D apremettere chbetutte le loro bici
Sono originali
Avete notato anche voi questa cosa
te sai che io invece sento che stacca a cavallo dei 26... boh... dipende anche dal sensore ruota?!? :neutral: