io ho fatto il nuovo aggiornamento giorni fà, sinceramente avrei preferito un assistenza maggiore in eco , invece continua ad essere troppo grande il divario tra eco e tour, emtb e turbo sono fin troppo potenti ora
Di mamme con il wrangler che portano i figli a scuola In centro e gli serve la scala per salire e scendere ce ne sono... Contente loro...Senza dubbio, però chi va solo in ECO vuol dire che non sfrutta le potenzialità dinamiche della propria eMTB.
Esempio banale: mi compro un fuoristrada estremo e non uso mai le marce ridotte o il blocco dei differenziali, magari faccio delle lunghe e piacevoli gite su strade forestali, ma di fatto non sfrutto le potenzialità del mezzo.
come consumi hai notato differenze?Oggi ho fatto un altro giro... avevo detto di non sentire la differenza di coppia, ma mi sbagliavo.
A basse cadenze é un'altra musica.
Dove il percorso tecnico richiede una cadenza più bassa, la spinta migliore rispetto a prima si percepisce distintamente.
P.s.
Ho notato anche un miglioramento della coppia del walk assist... potete confermare?
Solo e-mtb oppure tutte le assistenze??Oggi ho fatto un altro giro... avevo detto di non sentire la differenza di coppia, ma mi sbagliavo.
A basse cadenze é un'altra musica.
Dove il percorso tecnico richiede una cadenza più bassa, la spinta migliore rispetto a prima si percepisce distintamente.
P.s.
Ho notato anche un miglioramento della coppia del walk assist... potete confermare?
Solo e-mtb... sicuramente anche turbo, ma non lo uso mai e non ho paragoni.Solo e-mtb oppure tutte le assistenze??
Chiaramente é una cosa personale... soggettiva.Avevo già "fotografato" l'assistenza EMTB come non al top per me.(parere personale)
Avendo aumentato gli n/m solo sulle assistenze alte(cosa che mi lascia perplesso) confermano la mia impressione.
Ora ovviamente molto più fruibile EMTB
Non mi pare ci siano variazioni, ma per essere preciso aspetto uno dei miei giri lunghi.come consumi hai notato differenze?
In pratica hai confermato ciò che ho detto io.Chiaramente é una cosa personale... soggettiva.
Io di Bosch posso parlare male solo del casino che fa, per tutto il resto credo che la gestione delle mappe sia tra le migliori da me provate.
Con questo aggiornamento hanno migliorato l'utilizzo della mappatura e-mtb, che ora é molto sfruttabile anche a basse cadenze e offre anche più spinta.
Va provata con calma, dove si conoscono i punti deboli della versione precedente.
A mio modo di vedere é stato fatto un buon lavoro.
Anch’io ho avuto questa impressione sul walk assist , ma avendolo utilizzato per pochi metri, non ero sicuro.P.s.
Ho notato anche un miglioramento della coppia del walk assist... potete confermare?
Scusa l’ignoranza, vuol dire che il motore fa girare la catena ancora per 2 secondi a pedali fermi? (Se fosse così per me sono tantissimi, a volte per non passare giù nel bosco mi blocco a piedi a terra con le balle appoggiate al tubo o addirittura dietro la sella, se mi dici che va avanti ancora sono ca...)!la spinta dei 10nm in piu a basse cadenze , soprattutto si sente su emtb e turbo, su eco e tour è rimasta uguale , la differenza è che ora per i 2sec. da quando smetti di pedalare la spinta del motore continua a darti sostegno
Scusa con che bici? Spingi molto con le gambe però?!? Io a fine giro ho sempre un 55% motore, 45% io (Mi faccio portare)Non mi pare ci siano variazioni, ma per essere preciso aspetto uno dei miei giri lunghi.
Per ora il massimo che ho fatto con una carica é di 1900m+ e circa 80km.
Non dovrebbe cambiare nulla, anche perché e-mtb non lo uso molto.
Aggiornerò.
La bici è una Moterra 1 2020.Scusa con che bici? Spingi molto con le gambe però?!? Io a fine giro ho sempre un 55% motore, 45% io (Mi faccio portare)
Punti di vista... A mio avviso invece con le ebike si pedala lo stesso. Chi va in eco e magari lo regola basso, potrebbe benissimo andare in mtb muscolarea pedalare un minimo...
se ti fai portare dal motore, compri una moto che costa anche meno...
E infatti...La bici è una Moterra 1 2020.
Il consumo ha molte variabili. Impossibile fare paragoni tra un utente e l'altro su giri diversi.
...no assolutamente non 2 secondi è una esagerazione è appena un attimo...niente a che vedere con dei secondi!!!!Scusa l’ignoranza, vuol dire che il motore fa girare la catena ancora per 2 secondi a pedali fermi? (Se fosse così per me sono tantissimi, a volte per non passare giù nel bosco mi blocco a piedi a terra con le balle appoggiate al tubo o addirittura dietro la sella, se mi dici che va avanti ancora sono ca...)!
Confermo, per me la spinta, comunque leggera e per niente invasiva né pericolosa, non dura + di mezzo secondo. Se non si fa attenzione praticamente non si sente. Questa è la mia opinione, domani farò un giro per riconfermare, eventualmente, questa mia sensazione....no assolutamente non 2 secondi è una esagerazione è appena un attimo...niente a che vedere con dei secondi!!!!